Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo dell’Architettura Popolare di Curtişoara

In molte province romene sono allestiti musei all’aperto in cui sono esposte case tradizionali.

L'abitazione fortificata (cula) Cornescu (Foto: Ștefan Baciu/RRI)
L'abitazione fortificata (cula) Cornescu (Foto: Ștefan Baciu/RRI)

, 28.02.2024, 11:30

In molte province romene sono allestiti musei all’aperto in cui sono esposte case tradizionali, costruite con vari materiali e con diverse utilità, a seconda dello specifico della zona o del mestiere del proprietario. Il Museo del Villaggio di Bucarest è il più conosciuto e visitato museo del genere in Romania, in cui sono esposte case di tutte le regioni.

Nella provincia di Gorj, c’è un museo in cui possiamo ammirare case tradizionali provenienti da varie località della provincia. Il Museo dell’Architettura Popolare di Curtişoara si trova a circa 10 km nord dalla città di Târgu Jiu ed è stato inaugurato nel 1975. Particolari da Lavinia Dănăşel, rappresentante del Museo: „In entrata c’è il complesso architettonico Gheorghe ed Arethia Tătărescu, portato da Poiana Rovinari tra gli anni 2000 – 2002. Il complesso è formato dalla Casa culă Tătărescu, la chiesa della famiglia il cui santo patrono è San Giorgio, la Casa della servitù, dove ci sono depositi di ceramica e tessuti e i nostri uffici. C’è anche la Casa Antonie Mogoș, acquistata perché a Gheorghe Tătărescu era piaciuta molto l’architettura esterna, dove ha avuto come ospiti Constantin Brâncuși e Re Michele a Poiana.

Nato nella provincia di Gorj, a Târgu Jiu, Gheorghe Tătărescu è stato primo ministro della Romania dal 1934 al 1937 e dal 1939 al 1940, ricoprendo anche vari altri incarichi di ministro nel periodo interbellico. Sua moglie, Arethia Tătărescu, ha fondato, assieme ad altre donne, “La Lega Nazionale delle Donne della provincia di Gorj”, un’associazione che ha invitato il famoso scultore Constantin Brâncuşi, stabilito a Parigi, a tornare nella zona natia per realizzare alcune opere monumentali alla memoria degli eroi caduti durante la prima guerra mondiale. La Cula era utilizzata dal premier Tătărescu anche come residenza di lavoro durante l’estate. Perciò, all’interno della Casa-Cula Tătărescu sono esposte foto d’epoca in cui, accanto a Gheorghe Tătărescu, compaiono Constantin Brâncuşi e personalità politiche dell’epoca.

Le costruzioni di tipo cula sono tipiche della Romania meridionale. La parola, di origine turca, indica una costruzione a forma di torre, con mura in pietra o mattone, il cui spessore era di circa un metro. L’accesso da un piano all’altro si fa da una scalinata interna in legno. I boiardi della zona hanno costruito le cule a scopo difensivo, per proteggersi dagli attacchi di piccoli gruppi armati.

Al Museo dell’Architettura Popolare di Curtişoara sono esposte cule di piccole dimensioni. Lavinia Dănăşel ci presenta uno di questi edifici difensivi: „All’ingresso nel Museo dell’Architettura, sulla destra, si affaccia la Casa Colțescu del villaggio di Cărbunești, eretta alla metà del 18-esimo secolo, fatta di travi, che al pianterreno dispone di due cantine molto spaziose, con ingressi separati. Al primo piano, due stanze, a sinistra la camera destinata all’abitazione, mentre a destra la cucina, mentre sul lato sinistro il bagno. Dietro la casa, un’uscita di sicurezza per l’eventualità di un attacco frontale.

Le case che provengono dalla zona montana della provincia di Gorj hanno tetti in legno molto aguzzi per favorire lo scivolo dello strato di neve durante l’inverno. Il Museo dell’Architettura Popolare di Curtişoara è allestito su una superficie di 13 ettari e ha nel patrimonio 24 monumenti di architettura popolare provenienti dalla provincia di Gorj.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company