Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Museo dell’Oro di Brad

Fondato nel 1896, il Museo dell'Oro di Brad, in provincia di Hunedoara, ha raccolto nel tempo la più grande collezione di simili reperti in Europa.

Il Museo dell’Oro di Brad
Il Museo dell’Oro di Brad

, 01.02.2023, 17:24

Fondato nel 1896, il Museo dell’Oro di Brad, in provincia di Hunedoara, ha raccolto nel tempo la più grande collezione di pezzi d’oro nativo d’Europa. La collezione conta oltre 2.000 reperti doro, rinvenuti nelle miniere del Paese e di tutto il mondo, tra cui i reperti di oro nativo, scoperti nei Monti Metalliferi. Cosmina Moldovan è una delle guide del museo e accoglie ogni giorno i turisti desiderosi di vedere questo museo unico situato in un imponente edificio nel centro della città. È un museo che ha una ricca storia. È nato a Brad, nella zona dell’impresa mineraria Barza Brad, e all’origine del museo stanno le collezioni di minerali, rocce, vecchi strumenti delle compagnie minerarie di fine ‘800, attive nei pressi di Brad. Inoltre la collezione del museo si è arricchita nel tempo di nuovi reperti, con oro nativo proveniente dai giacimenti dei Monti Metalliferi, ma anche con numerosi oggetti raccolti dagli altri giacimenti, soprattutto minerali del nostro Paese, ma anche da molti altri Paesi, che abbiamo ottenuto tramite scambi o donazioni, spiega Cosmina Moldovan.



Ogni giorno, il Museo dellOro di Brad è aperto dalle 9:00 alle 17:00. Vengono offerte visite guidate, individuali o di gruppo, in inglese e, a volte, io offro anche servizi di guida in italiano a cittadini italiani. La collezione di oggetti d’oro è organizzata separatamente dalla collezione di minerali che, tuttavia, è un’aggiunta a ciò che il Museo dell’oro possiede. Puntiamo sulla collezione di oggetti d’oro perché l’oro è protagonista in questo museo. È organizzata nelle vetrine a seconda della località di estrazione delloro. Abbiamo anche una vetrina dove sono esposti campioni d’oro che sono stati portati dai giacimenti di Baia Mare, dalla provincia di Caraș-Severin, da Bozovici e, naturalmente, da altre parti del mondo: America, Africa, Cile, Slovacchia, Serbia. Nell’altra parte del museo si trova la collezione di minerali, organizzata secondo criteri scientifici, aggiunge la nostra guida.



La collezione d’oro romeno pesa 4,5 chilogrammi. Il valore, tuttavia, è inestimabile. Ad esempio, uno dei pezzi della collezione, intitolato “La lucertola dorata, esposto qualche anno fa in un museo in Germania, è stato assicurato per la durata del trasporto con una somma pari a 500.000 euro. Cosmina Moldovan, guida del Museo dell’Oro di Brad, ci ha parlato dei pezzi unici della collezione. Tutti si sono formati attraverso processi naturali. A seconda dell’immaginazione dei minatori e dei geologi che hanno allestito questo museo, gli oggetti hanno ricevuto vari nomi. Tra i più importanti ci sono la Mappa della Grande Romania, l’Orso polare, il Cannone di Avram Iancu, il Cagnolino, la Ballerina. Ma i pezzi più famosi della collezione, conosciuti in tutto il mondo, sono le lucertole dorate. Abbiamo anche un pezzo unico al mondo: la Ballerina o il dodecaedro. Oltre alla forma naturale e unica delloggetto, possiamo osservare anche la forma di un cristallo a 12 facciate, collocato a continuazione di una concrezione di cristalli allungati, dice ancora Cosmina Moldovan.



Al momento sono in corso lavori per la digitalizzazione del Museo dell’Oro. I visitatori avranno accesso libero a internet e, allo stesso tempo, ogni vetrina avrà un codice QR che fornirà ai visitatori una descrizione degli oggetti esposti in quella vetrina. Solo qui possiamo vedere l’oro nel suo vero splendore, senza aver subito modifiche o lavorazioni, afferma la guida Cosmina Moldovan. Chi varca la soglia di questo museo rimane colpito dalla collezione di oggetti doro e soprattutto può scoprire quante cose meravigliose si trovano sul territorio della Romania, quanto è ricca la Romania e, probabilmente, si porrà la domanda se non dovesse essere apprezzata di più. Raccomando soprattutto ai giovani di guardare attentamente cosa c’è nella collezione di questo museo e forse così, in futuro, potranno costruire una Romania che sia come meritano, conclude la nostra ospite.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company