Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Palazzo Cantacuzino di Busteni

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire uno dei palazzi più belli del nostro Paese. Si trova nella località montana di Busteni e la sua costruzione è iniziata oltre un secolo fa.

Il Palazzo Cantacuzino di Busteni
Il Palazzo Cantacuzino di Busteni

, 11.07.2020, 18:45

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire uno dei palazzi più belli del nostro Paese. Si trova nella località montana di Busteni e la sua costruzione è iniziata oltre un secolo fa. Diana Pârvulescu, addetta alle pubbliche relazioni presso il Palazzo Cantacuzino, spiega che questo meraviglioso edificio fu eretto su richiesta del principe Grigore Cantacuzino e che i lavori durarono dieci anni, dal 1901 al 1911.

Si trova sul sito di una vecchia casa di caccia appartenuta alla stessa famiglia Cantacuzino. Strada facendo da Bucarest per dirigersi a Brasov, nella Romania centrale, la famiglia si fermava lì per brevi battute di caccia. L’architetto del castello fu Grigore Cerchez, che progettò anche l’edificio dell’Università di Architettura di Bucarest. Il palazzo è una meraviglia architettonica, ricoperto di pietra tagliata e segnato da uno stile neo-romeno onnipresente. I turisti che scelgono di visitarci osserveranno, dopo aver attraversato le immense porte in ferro battuto, che sul lato sinistro si innalzano le meravigliose e imponenti montagne dei Bucegi. Possono essere ammirate sorseggiando un caffè sulla nostra terrazza. I nostri visitatori avranno l’opportunità di ammirare e scoprire tutti gli angoli della tenuta, con tanti zampilli d’acqua e una grotta artificiale, allestita intorno al 1900, spiega Diana Pârvulescu.

I turisti possono camminare sui vicoli lastricati di pietra e scattare foto di fronte agli zampilli prima di ammirare le sculture portate nel parco del palazzo nel 2018. Ora, ci sono una trentina di sculture in mostra nel nostro parco. Alla fine di una bella passeggiata, si può entrare nel cortile interno e salire sulla torre dove si osserva l’intera area, le montagne e il parco avventura. Quindi, i turisti sono pronti a iniziare il giro del palazzo. Il punto di partenza è il piano inferiore, dove una volta la famiglia Cantacuzino organizzava cene e serate musicali. Anche il grande musicista George Enescu salì sul piccolo palcoscenico allestito nella sala da ballo del palazzo. Il tour completo dura circa 35 minuti e su richiesta è possibile organizzare visite guidate in inglese o francese. È ora di andare di sopra a scoprire le vecchie stanze da letto della famiglia Cantacuzino. Dal 2015, sono stati trasformati in una galleria d’arte. Ogni anno ospitiamo tre o quattro mostre. Purtroppo, tutti i mobili sono scomparsi durante il regime comunista, ed è per questo che abbiamo organizzato una mostra chiamata Dettaglio neo-romeno, nell’ambito della quale abbiamo installato mobili che dovrebbero ricreare questo periodo: tavoli, sedie, tappeti, aggiunge Diana Pârvulescu.

È il magnifico panorama sul massiccio dei Bucegi che colpisce soprattutto i visitatori del Palazzo Cantacuzino, afferma Diana Pârvulescu, responsabile delle pubbliche relazioni. Un altro elemento che attira l’attenzione di tutti i turisti che varcano la nostra soglia è la grande sala da ballo, dove tutte le finestre sono invetriate e che ospita una collezione araldica unica in Romania, che presenta lo stemma della famiglia Cantacuzino. Dovrebbe davvero attirare l’attenzione e la curiosità dei turisti in modo che scoprano chi era Grigore Cantacuzino e in generale la storia di questo palazzo. Di solito, la nostra guida racconta la meravigliosa leggenda, secondo la quale il principe Grigore Cantacuzino voleva lastricare il vicolo all’ingresso del dominio con monete d’argento per mostrare quanto fosse ricco. Fu soprannominato il Nababbo perchè il suo patrimonio era colossale. Ha costruito questo castello, ma anche il Palazzo Cantacuzino su Calea Victoriei a Bucarest, che attualmente ospita il Museo George Enescu, così come il Palazzo Floresti, in provincia di Prahova, che purtroppo oggi è in rovina, conclude la nostra ospite.

Il Palazzo Cantacuzino si stende su circa 3148 metri quadrati e nel parco che lo circonda ammirerete più di 15.000 fiori appena piantati su un’area di ben 60.000 mq.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company