Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il parco delle peonie di Zau de Câmpie

Radio Romania Internazionale vi offre un viaggio virtuale in Transilvania, nel paesino Zau de Câmpie, collocato tra le colline della provincia di Mureș.

Il parco delle peonie di Zau de Câmpie
Il parco delle peonie di Zau de Câmpie

, 28.04.2020, 11:18

Radio Romania Internazionale vi offre un viaggio virtuale in Transilvania, nel paesino Zau de Câmpie, collocato tra le colline della provincia di Mureș, noto in particolare per il suo Castello Ugron. L’imponente palazzo viene chiamato anche il Castello Calendario, per le sue 365 finestre corrispondenti alle giornate di un anno, le quattro torri, come le quattro stagioni, 52 stanze – le settimane di un anno, sette terrazze – i giorni della settimana e 12 atrii – i mesi dell’anno. Il castello vi svelerà anche una storia d’amore non corrisposto tra il suo proprietario e una principessa russa.

Ma chi arriva a visitarlo, non deve assolutamente perdersi il parco-riserva di Paeonia tenuifoglia, specie chiamata in romeno peonia steppa, unico in Europa, che si trova nelle vicinanze del castello. Inaugurata nel 1932, la riserva non è stata mai chiusa al pubblico negli ulimi 88 anni, nemmeno durante la seconda Guerra Mondiale. In questi giorni, le peonie che stanno fiorendo sono da ammirare solo online.

Il custode della riserva, Ciprian Cenan, fotografo professionista, aggiorna la pagina Facebook con le più belle immagini. La riserva è nota in particolare per le peonie steppa, ma il pubblico scopre anche altre specie affascinanti.

Oltre alla peonia steppa, la riserva custodisce circa 270 specie di piante, alcune rarissime. Ovviamente, la Paeonia tenuifoglia è la più rinomata. Naturalmente, durante lo stato di emergenza la riserva è stata chiusa. Siccome faccio il fotografo professionista, ho voluto offrire delle foto ai nostri visitatori che sentono la nostalgia di ammirare dal vivo le piante. Le carico sulla pagina Facebook della nostra riserva, per seguire le fasi di fioritura e ammirare così le peonie quest’anno, dice Ciprian Cenan, svelando anche quali sono le più ammirate specie.

Le più amate sono la crambe tartarica, che ora è nella fase di crescita e fiorirà dopo la peonia, ma anche l’Adonis Vernalis, noto come l’occhio di fagiano. Ammiratissimi sono anche i giaggioli. Il nostro paesino, che vanta il Castello Ugron, è bellissimo e da qualche anno lo sto promuovendo attraverso le fotografie. Nei dintorni ci sono anche tanti laghi pieni di pesce. Lo scorso anno sono venuti a trovarci migliaia di turisti dal Paese e dall’estero – Ungheria, Polonia o Germania. Tutti hanno trovato molto interessante la zona. Una signora che vive in Germania è tornata per parecchie volte. Stiamo promuovendo su Facebook la riserva naturale di Zau de Campie, seguita al momento da quasi 5.000 persone, conclude Ciprian Cenan, convinto che l’anno prossimo il parco avrà un record di visitatori.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company