Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Naturale Bucegi

Considerato il centro dell'attività turistica montana in Romania, il massiccio di Bucegi, con la sua superficie di 300 kmq, copre aree di tre province del centro-sud del Paese.

Il Parco Naturale Bucegi
Il Parco Naturale Bucegi

, 21.12.2021, 12:31

Considerato il centro dell’attività turistica montana in Romania, il massiccio di Bucegi, con la sua superficie di 300 kmq, copre aree di tre province del centro-sud del Paese. Le bellezze naturali, i sentieri segnati e accessibili a tutti, le piste da sci nella catena delle sue località montane sono altrettanti motivi di scegliere questa zona per passare una bella vacanza. Il Parco Naturale Bucegi si sovrappone all’intero massiccio. La nostra guida è proprio il direttore del Parco, Alexandru Colțoiu.

Il parco copre l’area delle province di Dâmbovița, Prahova e Brașov. L’area più estesa, pari a circa 16.000 ettari, si trova in provincia di Dâmbovița. Gli altri 16.000 ettari sono divisi quasi equamente tra le province di Prahova e Brașov. Siamo nel centro del paese, nell’area montana protetta più visitata in Romania. I simboli dei Monti Bucegi sono i monumenti naturali Babele (Le Vecchie) e la Sfinge. Oltre a questi monumenti naturali, abbiamo anche il Monumento agli Eroi, un’altra destinazione molto visitata, riabilitato con il sostegno del Ministero della Difesa Nazionale. Ora è in ottime condizioni per essere visitato dai turisti. La Sfinge è un simbolo dei Monti Bucegi e si trova sulle cartoline, ma anche sul logo del Parco Naturale. Il Monumento agli Eroi è un simbolo in ugual misura. Fu costruito tra il 1926 e il 1928, per rendere omaggio alla memoria degli eroi caduti nella prima guerra mondiale. È stato riabilitato più volte, l’ultima volta tra il 2018 e il 2021, ed è ora in ottime condizioni, spiega Alexandru Colțoiu.

Il turista scopre nel parco oltre 40 monumenti della natura, ma anche specie protette dalla fauna, come il camoscio – emblema dei Bucegi, l’orso, il cervo e il gallo cedrone. Per quanto riguarda la flora, spicca la stella alpina, molto conosciuta e particolarmente bella. Ma la flora si può ammirare al meglio seguendo i percorsi autorizzati, aggiunge Alexandru Colțoiu. Abbiamo 55 percorsi turistici che collegano le comunità locali con i luoghi di interesse. Sette percorsi tematici con luoghi di sosta e pannelli informativi che presentano il patrimonio naturale dei Monti Bucegi. Abbiamo oltre 250 percorsi di alpinismo autorizzati. I turisti si possono informare nei nostri centri di Busteni, nei pressi della funivia verso Babele, come anche nell’area di Pestera e presso il Museo della Città di Sinaia. Pure la sede dell’amministrazione del Parco Naturale Bucegi, a Moroeni, in provincia di Dâmbovița, svolge anche il ruolo di centro informazioni turistiche, aggiunge il direttore del Parco Naturale Bucegi, parlando anche delle strategie volte a sviluppare l’area.

Ci sono diversi piani per i percorsi tematici. Ci mettiamo in contatto con turisti romeni e stranieri ogni fine settimana, perché i ranger del parco sono in campo tutti i giorni. Abbiamo feedback interessanti e sempre migliori dai visitatori. Il Parco Naturale Bucegi ha un’infrastruttura sciistica molto sviluppata, soprattutto nella città di Sinaia, ma anche nella zona di Busteni e Bran. Quindi, invito gli ascoltatori a venire a trovarci, conclude il direttore del Parco Naturale Bucegi, Alexandru Colțoiu.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company