Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Călimani

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire il Parco Nazionale Călimani, area protetta di interesse nazionale, situata nella regione centro-settentrionale del Paese.

Il Parco Nazionale Călimani
Il Parco Nazionale Călimani

, 23.08.2022, 14:16

Radio Romania Internazionale vi invita a scoprire il Parco Nazionale Călimani, area protetta di interesse nazionale, situata nella regione centro-settentrionale del Paese, nel territorio amministrativo delle province di Mureș, Suceava, Harghita e Bistriţa-Nasaud. Collocato nei Monti Călimani, il parco ospita il più grande cratere vulcanico della Romania (ora estinto), il cui diametro è di circa 10 km. L’area del parco copre 24.566 ettari ed è composta dalle seguenti riserve naturali: I 12 Apostoli (con l’omonimo sentiero tematico), la Via dei Ginepri Pinus Cembra – Călimani e il Lago di Iezer. Nelle vicinanze si trova anche l’area speciale di protezione dell’avifauna nei Monti Călimani, sito Natura 2000. Il parco si presenta come un’area montuosa con rilievi diversificati: cime come Pietrosul Călimanului la cui vetta culmina a 2100 m, Gurghiu (1776 m), i 12 Apostoli (1760 m) e altri, rocce scoscese, gole, avvallamenti, superfici naturali ricoperte di boschi, pascoli e prati.

Una prima sosta si può fare presso il Centro Visitatori, come spiega Liviu Huțanu dell’Amministrazione del Parco Nazionale Călimani. Si tratta di uno spazio espositivo il cui ruolo è informare i visitatori e sensibilizzare la popolazione locale. In particolare, presenta gli aspetti più importanti e rilevanti del Parco Nazionale dei Călimani. Consigliamo a tutti i nostri visitatori di passare per il centro. Vi troveranno informazioni riguardanti le specie animali, gli habitat, la geologia della regione, la formazione della catena montuosa Călimani. Dopo aver espresso un parere sul parco, si passerà alla presentazione dei luoghi da visitare all’interno del parco, che dista 20 km dal Centro Turistico. I principali percorsi sono quelli dei 12 Apostoli, alla vetta Pietrosul. Il centro cerca di guidare e dare consigli ai turisti affinché la loro esperienza e le passeggiate nella natura assumano una nuova dimensione, spiega Liviu Huțanu.

Uscito dal Centro Turistico, il visitatore può raggiungere in auto l’area della vecchia miniera di zolfo, una vera Pamukkale romena, ma molto più colorata. Durante la discesa in miniera potrete osservare sfumature di bianco, giallo – il colore dello zolfo, arancione, blu petrolio e nero. La superficie bagnata è sabbiosa, di colore biancastro, che scoprirete poi ai piedi della montagna, sarà un’esperienza altrettanto unica. Liviu Huțanu ci indica qualche idea anche per i turisti che hanno fretta.

Un itinerario per turisti in fretta? Non ne sono sicuro, quando si visita un parco è meglio non avere fretta. Il percorso più semplice sarebbe il sentiero dei 12 Apostoli, che dura circa 4-5 ore andata e ritorno, ma si possono fare anche passeggiate leggermente più brevi su metà dei percorsi offerti dal parco; si può andare a Reţitiş, intorno all’antica miniera di zolfo. Nei pressi del Centro Turistico, si trovano anche le paludi di Saru Dornei, una riserva naturale la cui visita dura un’ora. C’è qualcosa per tutti, compresi quelli che vengono in bicicletta, per osservare la fauna e la flora con una guida specializzata, conclude il nostro ospite. Durante la salita, i turisti possono viziarsi anche con lamponi, fragole e mirtilli. Attenzione, però, a rimanere rispettosi della natura!

Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company