Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale Ceahlău

Dichiarato area protetta nel 2000, il Parco Nazionale Ceahlău si trova nei Carpazi Meridionali

Il Parco Nazionale Ceahlău
Il Parco Nazionale Ceahlău

, 15.08.2023, 11:57

Il Parco Nazionale Ceahlău si trova all’estremità centrale-occidentale della provincia di Neamț (vicino al confine con la provincia di Harghita), nei pressi della strada nazionale DN12C che collega le città di Piatra Neamț e Gheorgheni. Il Parco Nazionale Ceahlău è stato dichiarato area protetta nel 2000 e rappresenta un’area montana con un rilievo variegato: torri, cime calcaree, rilievo carsico con picchi aguzzi, grotte, gole e valli, con foreste, prati e praterie. Si trova sulla Cima del Ceahlău, situata nel gruppo centrale dei Carpazi Orientali, unica nello spazio romeno, che ha una festa propria e oggetto di numerose leggende. Una di queste racconta che «questa nostra montagna, il Ceahlău, non è sempre stata così come lo conosciamo noi, alta, con molte rocce ammassate in cima e con boschi ai piedi. Si dice che il Satana volesse arrivare fino in cielo. Soffiò per un giorno e una notte per raccogliere molte pile di pietre. Quando il Diavolo volle salire al cielo dal quale era stato bandito, Dio benedisse e pose la mano sul monte costruito che oggi è il Ceahlău. Da allora questo è il monte di Dio, quello su cui ha messo la mano benedicendola».



Cătălin Gavrilescu, direttore del Parco Nazionale del Ceahlău, ci ha invitato in montagna, ma anche al Centro Visite di Izvorul Muntelui: “Considerando che le temperature sono aumentate e che nel prossimo periodo ci aspettiamo di ricevere molti turisti, tutti gli itinerari sono aperti. Il Centro per le visite è interattivo ed è rivolto, in linea di principio, a bambini e studenti. Ci sono sei rocce in miniatura, che sono dotate di cuffie e ognuna racconta la propria leggenda, abbiamo una sala cinema 3D, dove possono guardare un film di presentazione sul Ceahlău, una sala per la fauna e una per la flora.”



Abbiamo saputo sempre da Cătălin Gavrilescu, il direttore del parco, cosa attrae i turisti qui: “Prima di tutto, il paesaggio, il fatto che adesso siano utilizzabili anche le scale. Per la maggior parte dei turisti, le scale sono di grande interesse, perché salire sulla vetta di Toaca offre un panorama straordinario. Ci sono percorsi di unora o di 4-5 ore. I turisti possono scegliere il percorso a seconda delle proprie condizioni fisiche e dellattrezzatura di cui dispongono.” Trattandosi di montagna, ma anche di dislivelli quando si parte su un percorso di 1000 metri e oltre, è bene che i visitatori non si avventurino su percorsi non adatti alla loro condizione fisica e allo stato di salute e siano attrezzati per la montagna, anche se il servizio di soccorso alpino è efficiente.



Laltopiano superiore della montagna sfida con altitudini elevate: la cima di Ocolașul Mare (1907 m) allestremità meridionale e la cima di Toaca (1904 m) nella parte settentrionale. Tra le due cime, laltopiano si estende per una lunghezza di circa 5 km, la larghezza massima essendo di circa 1 km. Laltopiano è delimitato da dirupi alti 200-300 m solcati da strette vallate. I pendii più impressionanti si trovano alla sorgente dei ruscelli Izvorul Muntelui e Maicilor e Piatra Sură. Un’altra caratteristica è il micro-rilievo formato da rocce e formazioni rocciose dalle forme bizzarre: torri, colonne, piramidi. Impressionanti sono Clăile lui Miron, Căciula Dorobantului, Panaghia, Cetătăuia e Calugării, Detunatele, Dochia, ecc.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company