Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Parco Nazionale di Piatra Craiului

Con una superficie di circa 15.000 ettari, il Parco Nazionale di Piatra Craiului dista quasi 200 km da Bucarest ed offre paesaggi spettacolari.

Il Parco Nazionale di Piatra Craiului
Il Parco Nazionale di Piatra Craiului

, 12.02.2018, 13:59

Con una superficie di circa 15.000 ettari, il Parco Nazionale di Piatra Craiului dista quasi 200 km da Bucarest ed offre paesaggi spettacolari. Grazie alla sua ricchezza floristica e faunistica, la zona è stata dichiarata riserva naturale sin dal 1938. Oggi, turisti e specialisti la riconoscono come uno dei parchi più belli della Romania.

Ci accompagna il direttore dell’amministrazione del Parco Nazionale di Piatra Craiului, Mircea Verghelet. E’ l’unica zona in cui le altezze di rocce calcaree superano i 2.000 metri. Il calcaro crea uno rilievo spettacoare in tutti i massici del Paese, però nell’area di Piatra Craiului le dimensioni sono impressionanti. Ci sono delle pareti ripide calcaree, in particolare sul versante occidentale, che vanta anche i più spettacolari percorsi. Inoltre, sempre qui scoprirete un itinerario unico in Romania, il percorso di cresta, che offre al turista soddisfazioni uguali all’enorme sforzo del cammino, assicura Mircea Verghelet.

La principale attrattiva della zona è il famoso Castello di Bran, costruito nel XIV secolo su una roccia, a circa 40 metri sopra il livello del suolo. L’edificio a quattro piani e quattro torri è completamente asimmetrico. Bogdana Balmus, responsabile relazioni pubbliche al Castello, ci offre maggiori dettagli.

In Romania, il più visitato obiettivo turistico è il Castello di Bran. Un posto vivo, che racconta le proprie storie con passione e professionalità: racconti di cavallieri e principesse medioevali, la meravigliosa storia scritta dalla Regina Maria, alla quale dobbiamo il significato e l’immagine odierna del castello. Ai suoi tempi risalgono i più ampi lavori di restauro. Praticamente, fu la regina ad averlo trasformato in quello che vediamo oggi. E, certamente, c’è anche la leggenda del conte Dracula che attira numerosissimi turisti stranieri. Da un anno all’altro, abbiamo tentato di aggiungere nuove storie ed eventi attraenti. Non in ultimo, stiamo preparando una sorpresa ai nostri visitatori. Si tratta dell’ascensore del castello, al momento in pieno processo di restauro. Per ora, vi sveliamo solo che vi offrirà uno show multimediale unico nel sud-est europeo, dice Bogdana Balmus.

E se arrivate nella zona, dovete scoprire anche la Grotta di Dambovicioara, una delle porte d’ingresso nel Parco Nazionale di Piatra Craiului. Raluca Busioc del Centro Informazione Turistica di Dambovicioara consiglia ai visitatori di praticare in modo organizzato il turismo nella zona, per ammirare tutti gli obiettivi e ottenere tutte le informazioni. La Grotta di Dambovicioara, scoperta più di 400 anni fa, nel 1579, venne elettrificata nel 1980. Anche le guide sono del tutto speciali: si tratta di bambini della zona che vi sveleranno la storia della grotta e vi racconteranno le leggende del posto.

Raluca Busioc ci spiega cosa ci aspetta, invece, appena entrati nella grotta. Tutte le informazioni ufficiali sul periodo in cui è stata rinvenuta e sui fossili di esemplari di orso. Nella riserva di Piatra Craiului si trovano 50 grotte. Quella di Dambovicioara è nota perchè è stata anche allestita. C’è una passerella in metallo sulla quale i turisti percorrono i 250 metri visitabili. La grotta ha anche altre gallerie che, però, sono chiuse al pubblico, conclude Raluca Busioc. Nel Parco Nazionale di Piatra Craiului si entra anche attraverso le Gole di Zarnesti. Le pareti alte oltre 200 metri sono ideali per gli amanti dell’alpinismo e delle scalate.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company