Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Passo Tihuta, terra del conte Dracula…

A qualche decina di chilometri dalla città di Bistrita (nord della Romania), si trova il Passo Tihuta, noto come la “Terra del Conte Dracula, dove sorge un albergo che richiama alla memoria il castello del conte-vampiro.

Il Passo Tihuta, terra del conte Dracula…
Il Passo Tihuta, terra del conte Dracula…

, 14.02.2014, 15:22

A qualche decina di chilometri dalla città di Bistrita (nord della Romania), si trova il Passo Tihuta, noto anche come la “Terra del Conte Dracula”… La leggenda del conte-vampiro che ispirò lo scrittore irlandese Bram Stoker nel suo celebre romanzo continua a stuzzicare la fantasia dei turisti. Dietro il mito letterario si cela però la storia vera del principe romeno Vlad Tepes, principe della Valacchia, passato alla storia come Vlad Dracul (ossia figlio del Dragone). Il soprannome veniva dal padre, insignito del titolo dell’Ordine del Dragone, istituito dall’imperatore tedesco e re d’Ungheria Sigismundo di Lussemburgo. Era inoltre chiamato Vlad Tepes, cioè l’Impalatore, perchè l’impalamento era il supplizio con cui puniva i nemici turchi. Fu, quindi, un personaggio ideale per Bram Stoker, che prima di scrivere il romanzo cominciò a raccogliere storie su personaggi spietati e orrendi e a cercare un’ambientazione per la storia che voleva scrivere, e il quale fu impressionato dal principe romeno e dal soprannome “Dracula”.



I turisti collegano, di solito, la storia di Dracula al castello del paesino Bran, della provincia di Brasov, nel sud della Transilvania, dove, dopo essere stato preso prigioniero dall’esercito del re d’Ungheria Mattia Corvino, nei pressi di Bran, il principe Vlad l’Impalatore fu imprigionato nell’autunno del 1462. Ciò che pochi turisti sanno però è che il nome di Vlad l’Impalatore è legato anche al Passo Tihuta, o Borgo Pass, com’è chiamato nel romanzo di Bram Stoker, che collega la Transilvania alla Moldavia, e dove si dice sarebbe sorto un castello che sarebbe stato quello vero del principe… e sulle cui rovine fu costruito, nel 1983, un albergo, in stile di castello medievale, che ambisce a richiamare alla memoria quello del conte-vampiro del celebre romanzo. Davanti all’albergo, che si trova nella stazione turistica Piatra Fantanele, fu svelato, nel 2006, il busto di Bram Stoker, alla presenza dell’allora ambasciatore irlandese a Bucarest. Il programma turistico dell’albergo-castello del Passo Tihuta offre, oltre alle gite e ai picnic nei dintorni, degustazioni dei piatti di Dracula e visite nella cantina dove viene custodita la barra del conte-vampiro. Per la Festa di Halloween, il castello ospita un “Ballo delle streghe” che incanta i turisti arrivati da tutti i canti del mondo. Dai balconi del castello si possono avvistare due delle piste da sci della provincia di Bistrita-Nasaud, una per i principianti e l’altra di difficoltà media, dotate di telesci e sciovia.



La Terra del Conte Dracula e l’albergo-castello a lui intitolato del Passo Tihuta, inclusi nei circuiti turistici delle agenzie viaggi, si ritrovano anche al centro di un progetto dell’Associazione di Promozione Turistica “Turista in Bistrita-Nasaud”, che ha ideato il primo percorso tematico dedicato al Conte Dracula. “La via del Conte Dracula”, com’è stato chiamato il percorso lungo 90 km, comincia dall’albergo “La corona d’Oro” di Bistrita, menzionato da Bram Stoker nel suo romanzo. Esso porta alla scoperta della terra di Dracula, così com’è presentata nel romanzo del celebre scrittore irlandese, tra foreste incontaminte, cascate e paesaggi selvaggi, ma anche paesini tipici.



Gran parte della “Via del conte Dracula” può essere percorsa grazie a gite guidate oppure in quad e anche a piedi dai più audaci. Per più autenticità, la via potrà essere scoperta nel prossimo futuro dai turisti amanti delle sensazioni forti anche in una carrozza trainata da cavalli. Maggiori informazioni su questo circuito turistico offre una cartina con le unità ricettive dove i turisti possono alloggiare e assaggiare prelibatezze tipiche romene. Il percorso turistico “La via del conte Dracula” è stato presentato, lo scorso autunno, alla prima edizione del “Festival dell’Aglio”, dedicato ai miti, alle leggende e alle tradizioni e usanze della Valle del Bargau.


La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company