Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La capitale Bucarest

Conta oltre 2,4 milioni di abitanti ed è sesta nella classifica delle città dell'Unione Europea. Accanto al litorale del Mar Nero, del Delta del Danubio, delle regioni della Bucovina e del Maramures, Bucarest è sempre una meta prediletta per i turisti.

La capitale Bucarest
La capitale Bucarest

, 17.10.2019, 13:09

Conta oltre 2,4 milioni di abitanti ed è sesta nella classifica delle città dell’Unione Europea. Accanto al litorale del Mar Nero, del Delta del Danubio, delle regioni della Bucovina e del Maramures, Bucarest è sempre una meta prediletta per i turisti stranieri che visitano la Romania. Il consulente in turismo Traian Badulescu spiega cosa attira i visitatori. Bucarest è una città abbastanza interessante e comincia a farsi posto sulla mappa dei city-break in Europa e nell’UE, grazie agli inediti programmi culturali e tematici. Benchè sia nota piuttosto come una città del divertimento e poco costosa, offre tante cose da vedere. Ad esempio, ci sono delle offerte da 1000 lei, che comprendono due pernottamenti in alberghi cinque stelle e che includono la visita di ben sette palazzi, dai più vecchi fino ai più moderni. Il programma si rivolge sia ai turisti stranieri che a quelli romeni, spiega Traian Badulescu.

Pochi sanno che la capitale romena vanta decine di palazzi. Alcuni non sono stati promossi abbastanza fino a poco fa. Il circuito parte dal Palazzo Reale di Romania, oggi sede del Museo Nazionale d’Arte, per proseguire con il Palazzo Sutu, che ospita il Museo di Storia e Arte di Bucarest. E’ un palazzo nobiliare appartenuto alla famiglia Şuţu, eretto all’inizio dell’Ottocento, e frequentato dall’alta società della capitale. Non dobbiamo dimenticare il Palazzo del Parlamento, la cui costruzione è iniziata nel 1984 su ordine dell’ex presidente comunista Nicolae Ceauşescu. Come dimensioni, è il secondo edificio aministrativo civile del mondo, ed è ritenuto anche la più pesante costruzione del pianeta. Poi, il Palazzo Cotroceni, sede della Presidenza, che vanta, a sua volta, una ricchissima storia. Il Palazzo del Patriarcato Ortodosso, risalente all’Ottocento, è stato nel passato anche sede della Camera dei deputati. Da notare anche il Palazzo di Giustizia e quello della Cassa di Risparmi, costruiti in stile francese tra fine Ottocento e i primi del Novecento. Sono due edifici emblematici per la Piccola Parigi, come veniva chiamata una volta Bucarest. D’altronde, una semplice passeggiata lungo Calea Victoriei, al centro di Bucarest, ricorda perfettamente l’atmosfera del periodo compreso tra le due guerre mondiali. Così come vale la pena scoprire il Parco Cismigiu, il più vecchio giardino pubblico di Bucarest, inaugurato verso la metà del XIX secolo, aggiunge Traian Badulescu.

Calea Victoriei non è solo un’arteria centrale molto importante, ma anche un crogiolo di monumenti storici. La prima fermata consigliata è il Museo Nazionale George Enescu, ospitato dal Palazzo Cantacuzino. Questo autentico gioiello architettonico venne costruito tra il 1901 e il 1903 da Gheorghe Grigore Cantacuzino – sindaco della capitale, primo ministro e capo del Partito Conservatore. Il compositore George Enescu abitò per un certo periodo nel palazzo che, dopo la sua morte avvenuta nel 1955, venne donato dalla moglie Maruca Cantacuzino al museo dedicato alla memoria del marito, aperto dal 1956. Se arrivate a Bucarest, un must in assoluto è Atheneul Român, inaugurato nel 1889. Una parte dei fondi destinati alla sua costruzione è stata raccolta tramite donazioni pubbliche, sotto lo slogan Donate un leu per l’Atheneu!. Anche questo edificio è una testimonianza della Piccola Parigi di una volta: stile neoclassico, con elementi dell’eclettismo e dell’architettura francese ottocentesca. Buon viaggio a Bucarest!

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company