Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Chiesa Evangelica Luterana di Orăștie

Nel centro della città di Orăștie, in provincia di Hunedoara, si erge un monumento speciale: la chiesa evangelica.

La Chiesa Evangelica Luterana di Orăștie
La Chiesa Evangelica Luterana di Orăștie

, 01.04.2023, 18:06

Andiamo nell’ovest della Romania, nella località di Orăștie, in provincia di Hunedoara, di cui si dice che sia la porta d’accesso della regione delle chiese fortificate. Nel centro della città, potrete notare un monumento speciale: la chiesa evangelica. Infatti, potrete vedere due chiese simili, come due sorelle, una evangelica e l’altra riformata, in stile neogotico. L’attuale chiesa riformata risale al XIII secolo ed era all’origine una chiesa romano-cattolica. Il voivoda Iancu de Hunedoara (1441-1446) avrebbe commissionato la costruzione di una torre della chiesa, alta oltre 50 metri, da dove si potessero tener d’occhio la Valle del Mureș e i territori occidentali, verso i Monti Retezat. La torre è crollata in seguito a un terremoto, nel 1838, e con i materiali risultati in seguito al crollo sono state costruite due torri. Una era alta oltre 20 metri ed era per la chiesa riformata, mentre l’altra, della stessa altezza, è stata aggiunta alla chiesa evangelica vicina. Sempre qui si possono vedere le rovine di una rotonda medioevale eretta quasi 1.000 anni fa, fatta di pietra e malta cementizia ed è una delle più antiche capelle medioevali in Romania.



L’intera zona è stata popolata da coloni sassoni alla metà del XII secolo. Però, come anche i monumenti, gli insediamenti siti ai piedi delle montagne, di cui alcuni conservano l’atmosfera pittoresca di una volta, hanno avuto una storia travagliata. Particolari da Nick Fernolendt, pastore della chiesa luterana locale dall’anno 2017: La Chiesa venne costruita nel 1820. Il prete di allora era Daniel Joszef Leonard, che è arrivato a Orăștie da Sibiu nel 1819. All’epoca, nel cortile, c’era una sola chiesa, la chiesa riformata. La Chiesa luterana risale al XIII/o secolo. Abbiamo anche un organo funzionale, ma purtroppo, non abbiamo un organista. Prima, c’era una rotonda, una piccola chiesa, probabilmente risalente ai tempi in cui la città era menzionata per la prima volta, nel 1224. Inizialmente, c’è stata la rotonda, ma poi la comunità sassone ha costruito la chiesa vicina. Però, nel 1500, poco prima della riforma protestante, i sassoni erano già una minoranza a Orăștie. Dopo il periodo compreso tra il 1400 e il 1500, quando i turchi hanno attaccato la zona, la situazione si è aggravata e quasi tutti i sassoni sono scappati, oppure sono stati fatti schiavi e portati nell’Impero Ottomano. Dopo il 1500, è rimasto un solo villaggio sassone, Romos, vicino Orăștie. Qui, a Orăștie, siamo 90 persone di rito evangelico, di cui al massimo 40, 50 di origine tedesca. In seguito ai matrimoni misti, abbiamo anche molti fedeli che non parlano il tedesco. Però, in questa chiesa, ogni domenica, la messa si tiene ancora in tedesco. In tutta la provincia, siamo 230 evangelici, ma questo numero non corrisponde al numero totale dei tedeschi della provincia di Hunedoara, perché ce ne sono anche di religione cattolica.”

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company