Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Chiesa Riformata-Calvinista di Sântămăria-Orlea

La località di Sântămăria-Orlea, nellovest della Romania, in provincia di Hunedoara, è collocata in un paesaggio idillico, tra le colline.

La Chiesa Riformata-Calvinista di Sântămăria-Orlea
La Chiesa Riformata-Calvinista di Sântămăria-Orlea

, 07.03.2023, 10:58

La località di Sântămăria-Orlea, nell’ovest della Romania, in provincia di Hunedoara, è collocata in un paesaggio idillico, tra le colline. È composta da nove villaggi ed è nota per alcuni monumenti storici speciali, tra i quali la Chiesa Riformata-Calvinista Sântămăria-Orlea. Il prete riformato Bódis Miklós racconta che quando è arrivato nella zona ed ha cominciato ad occuparsi della chiesa, nel 2000, era in uno stato avanzato di degrado. Il tetto era crollato e all’interno dell’edificio si annidavano le colombe. Durante le messe, i credenti dovevano spostare le panchine quando pioveva, e una volta una trave è crollata sopra il pulpito e lo ha distrutto, senza però ferire qualcuno. La situazione è cambiata nel frattempo. La chiesa è stata ristrutturata nel 2016. Al momento è frequentata da sei credenti, tutti pensionati. Fra 15 anni, potrebbe rimanere senza, afferma il prete, ricordando con nostalgia tempi remoti, quando re Michele di Romania stesso partecipava ogni anno a una messa in questa chiesa:



“Qui, a Sântămăria Orlea, 23 anni fa, c’era una comunità che veniva ogni domenica ad ascoltare la messa. Successivamente, la messa è stata tenuta solo due domeniche al mese, mentre adesso si fa solo nell’ultima domenica del mese, alle ore 16:00, oltre alle feste di Natale, Pasqua, Pentecoste o altre feste celebrate dalla chiesa riformata. Prima della pandemia, la chiesa era visitata ogni anno da 5.000 persone. Siamo però contenti che ci siano due giorni in cui la chiesa si riempie di 600, 700 persone. Ogni anno organizziamo una giornata dell’allegria dalla mattina alla sera, una volta per gli ungheresi, un’altra volta per i romeni. In queste occasioni, qui, nel cortile ci sono tavoli pieni, caffè, panini, panettone, involtini, c’è la musica, gruppi, fanfare, cantanti di tutta la Transilvania. L’evento in lingua ungherese si svolge nella prima domenica di luglio, mentre quello in lingua romena, nella terza domenica di ottobre.”



Le decorazioni impressionanti che addobbavano le pareti del luogo di culto sono rimaste coperte per oltre tre secoli da uno strato di calce e sono state riportate alla luce nel 1869. È un monumento speciale, afferma il prete riformato Bódis Miklós: “Ci troviamo davanti a una chiesa di cui si dice che, assieme a quella di Densuș, sia la più antica sul territorio della Romania. Di questa chiesa sappiamo che è stata costruita come una chiesa “standard”. Così come è costruita e collocata dovrebbero essere tutte le chiese che si costruiscono ancora sul territorio della Romania. Fu eretta nel 1243 dalla famiglia Kendeffy, che alla fine della monarchia austro-ungarica era tra le prime otto famiglie più ricche. Avevano 5.000 ettari di foreste nei monti Retezat e poderi fino all’Ucraina di oggi.”



Su una delle pareti della chiesa, sugli affreschi, compare una scritta in lingua latina, in cui si dice che è stata dedicata alla Madonna: “E’ molto interessante che, sebbene si trovi a 15 chilometri dal luogo intitolato la Porta di Ferro della Transilvania, da dove irrompevano sempre i turchi e i tartari, questa chiesa non fu mai distrutta o bruciata. Si è conservata così com’era stata costruita nel 1243. Il suo valore consiste nel fatto che ha quattro strati di affreschi. Non ho mai visto in Romania una chiesa che avesse quattro strati di affreschi diversi.”

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company