Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

“La strada delle chiese in legno” della provincia di Bihor

Gli abitanti dei paesini montani della provincia di Bihor hanno costruito lungo i secoli chiese ortodosse in legno visitabili lungo La Strada delle chiese in legno della provincia di Bihor.

“La strada delle chiese in legno” della provincia di Bihor
“La strada delle chiese in legno” della provincia di Bihor

, 03.08.2020, 23:22

In questi giorni estivi, le vacanze sembrano diventare ancora più attraenti se passate vicino alla natura, in tranquillità e in mezzo alle foreste, in posti in cui è molto più facilmente rispettare il distanziamento fisico cui ci costringe la pandemia di coronavirus. La Provincia di Bihor, nel nord-ovest della Romania, ha una ricca offerta di vacanze grazie alle sorgenti dacqua termale che si trovano sul suo territorio e allimpressionante eredità culturale del capoluogo di provincia Oradea. Cui si aggiunge la possibilità di passare una vacanza attiva nella zona montana della provincia, più precisamente nei Monti Padurea Craiului, dove si possono visitare moltissime grotte modellate dalle acque nel rilievo carsico. Gabriel Bonaciu è un esperto della zona e un promotore della destinazione ecoturistica Pădurea Craiului e ci raccomanda come attività di vacanze lesplorazione delle grotte.



“In provincia di Bihor, nella destinazione ecoturistica Pădurea Craiului, organizziamo visite speleoturistiche in grotte spettacolari come la Grotta del Vento, la Grotta Gălășeni o Ciur Ponor. I nostri ospiti ricevono equipaggiamento di protezione e sono guidati da ciceroni specializzati attraverso le gallerie delle caverne. In questa occasione scoprono il mondo sotterraneo con le forme carsiche create in modo naturale e che sono molto fragili. Nei giorni canicolari, visitare una caverna è più che rinfrescante”, ci ha detto Gabriel Bonaciu.



Gli abitanti dei paesini montani della provincia di Bihor hanno costruito lungo i secoli chiese ortodosse in legno visitabili ai nostri giorni lungo un itinerario chiamato “La Strada delle chiese in legno della provincia di Bihor”. È un progetto riconosciuto recentemente dal Ministero dellEconomia, dellEnergia e dellAmbiente dAffari, che gestisce anche il settore turistico. Il promotore del progetto è Gabriel Bonaciu.



“Sempre qui, in provincia di Bihor, nella zona Pădurea Craiului, organizziamo visite culturali alle chiese ortodosse in legno, risalenti a centinaia di secoli addietro, occasione in cui i turisti apprendono dai sacerdoti la storia del posto e cose interessanti sulla cultura popolare romena, sulle tecniche adoperate nella costruzione degli edifici dai nostri antenati. Ciascuna visita culturale è condita con un pranzo allaperto, con i cosiddetti brunch, durante i quali gli abitanti della Valle del Criș, del comune Bratca, coordinati dal parroco Nicolae Duluș Gaboraș, mettono in tavola pietanze tradizionali preparate con prodotti da stagione. Sempre in occasione dei brunch i turisti possono fare passeggiate in carri trainati da cavalli, possono fare unimmersione nel mondo arcaico, mentre i bambini possono godere indisturbati dellattività fisica allaperto e della frutta fresca. Per gli ospiti organizziamo anche atelier interattivi di modellazione dellargilla, di pittura sul legno riciclato e di carpenteria. I giovani artigiani popolari modellano insieme ai gruppi di turisti vasi di argilla, dipingono sul legno riciclato motivi tradizionali locali oppure creano oggetti in legno intagliati a mano che i turisti possono acquistare come ricordini”, ha detto Gabriel Bonaciu a RRI.



La Strada delle chiese in legno della provincia di Bihor include 9 monumenti storici, che si trovano a Beznea, Valea Crișului, Gheghie, Luncșoară, Boianu Mare, Vârciorog, Tilecuș, Fânațe e al Monastero Izbuc. Al fine di promuovere questo itinerario culturale sarà creato un logo e saranno realizzate cartine e depliant turistici.




La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Bran (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Foto: Iulia Opran/RRI
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Sărata Monteoru

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente,...

Sărata Monteoru
Destinazione Romania sabato, 13 Settembre 2025

Le Caldaie del Danubio

Negli anni ’70 dello scorso secolo, la geografia di quest’area nel sud-ovest della Romania era completamente diversa: le acque del Danubio si...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company