Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Valle del Gurghiu – “Valle dei Re”

Sita nellest della Provincia di Mures, in Transilvania, la Valle del Gurghiu, nota anche come la “Valle dei Re, è una delle più interessanti destinazioni per il turismo culturale, religioso, montano, termale e per lecoturismo in Romania.

La Valle del Gurghiu – “Valle dei Re”
La Valle del Gurghiu – “Valle dei Re”

, 30.01.2014, 18:28

Sita nell’est della Provincia di Mures, in Transilvania, la Valle del Gurghiu, nota anche come la “Valle dei Re”, è una delle più interessanti destinazioni per il turismo culturale, religioso, montano, termale e per l’ecoturismo in Romania. In questa zona, la Casa Reale della Romania costruì nel 1925, durante il Regno di Re Ferdinando e di Regina Maria, la Palazzina di Caccia di Lăpuşna, che attualmente fa parte dell’omonimo complesso turistico. La palazzina sorge a 815 metri di altezza, nel paesino Lăpuşna, tra “la città dei violini”, Reghin, e Targu-Mures, in un paesaggio mozzafiato nel cuore dei Monti Gurghiu, e offre ospitalità e servizi a due e tre stelle.



A circa 100 metri dalla Palazzina di Caccia, in una piccola radura circondata da abeti, si trova il monastero Lăpuşna. La sua chiesa in legno, la Chiesa di San Nicola, dichiarata monumento storico, particolare grazie alla sua architettura, ai dipinti su legno di quercia e alle pregiate icone del XVIIIesimo secolo, era luogo prediletto di preghiera per i membri della Casa Reale. Sempre a Lăpuşna c’è un allevamento di trote che offre degustazioni di piatti tipici. Se giungete nella zona, vi consigliamo una sosta alle malghe e ai rifugi alpini dei Monti Gurghiu. Scendendo lungo il fiume Gurghiu, vicino all’omonima località, scoprirete le vestigia della Fortezza di Gurghiu, risalente al Medio Evo, eretta sulle rovine di un castro romano, ex residenza di diversi principi della Transilvania, che venne distrutta durante l’Impero Asburgico. Sita su una colina, la fortezza offre una bella vista panoramica della valle del fiume.



Nel centro del paesino Gurghiu sorge il castello Bornemissza, appartenuto a più famiglie nobili, eretto nel 1733 con materiali provenienti dalla fortezza medievale, in stile barocco e con elementi rinascimentali. Il castello, che ospita adesso un museo della caccia, vanta un bellissimo parco dendrologico, con specie di piante e alberi autoctone, ma anche esotiche, dall’Australia, dall’America del Nord e dal Giappone.



Se volete un tocco di benessere, fermatevi anche nella stazione termale di Jabeniţa, sita in una vallata montana ricca di giacimenti di sale, nota per l’acqua e i fanghi terapeutici con cui sono trattate con successo le malattie reumatismali. La stazione termale, costruita intorno ad un lago salato, era una destinazione prediletta dei nobili all’epoca dell’Impero Austro-ungarico.



Sempre sulla Valle del Gurghiu, nel Comune Solovastru, su circa 50 ettari, si stende la Riserva naturale Mociar, dove si possono vedere alcune tra le più vecchie querce in Romania, che hanno tra 400 e 500 anni. Dalle forme strane, il loro tronchi raggiungono anche un diametro di due metri. Un’altra sosta particolare è la Riserva dei Narcisi, nel sud del paesino Gurghiu, un vero paradiso dei fiori di primavera.



Alla scoperta della Valle del Gurghiu invitano anche vari festival annuali. Molto popolare è la Fiera delle Ragazze, che si svolge a giugno, e che nel passato era un’occasione per i giovani dei villaggi di cercare sposa. La fiera si svolge sull’altopiano Mociar, all’insegna della musica folcloristica e delle prelibatezze tipiche. Tradizione risalente a 100 anni fa, ”Il bagno delle mogli” riunisce, nel secondo giorno di Pentecoste, a Hodac, tutte le comunità della Valle del Gurghiu. Si dice che questa usanza porti prosperità e felicità alle masserie. Uno dei più noti è il Festival “La Valle del Gurghiu — la Valle dei Re”, dove tutti i comuni della zona portano alla ribalta, nella seconda metà di agosto, i loro prodotti tradizionali, i costumi popolari, telai e altri oggetti tipici della civiltà contadina.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company