Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio.

Le Gole del Danubio, foto Stefan Baciu RRI
Le Gole del Danubio, foto Stefan Baciu RRI

, 29.04.2024, 19:54

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della costruzione della diga idro-energetica di Porţile de Fier/Porte di Ferro, negli anni ‘70 dello scorso secolo, il fiume scorreva tra le rocce che uscivano in superficie, dando l’impressione che l’acqua bollisse, per cui questo tratto ricevette il nome di „Cazanele Dunării”, ovvero “Le Caldaie del Danubio”. Quando il lago di accumulo si è riempito, il livello dell’acqua è arrivato fino alle pareti rocciose e così è apparso un orrido di oltre 9 chilometri, facilmente percorribile a bordo di una barca rapida.

Nella zona delle Gole del Danubio ci sono alcuni obiettivi di interesse turistico, il più visibile essendo il volto di Decebalo, scolpito nella roccia montana, un’opera alta 55 metri e larga 25 metri. Sempre a bordo di un’imbarcazione, sulla riva serba del Danubio, si può vedere la „Tabula Traiana”, una targa commemorativa risalente all’epoca dell’imperatore Traiano, che segnava la vittoria dei romani nella guerra contro i daci, degli anni 105 – 106.

Alin Subţire è un imprenditore nel settore del turismo e una delle sue attività è rappresentata dalle gite in barca a motore nella zona delle Gole del Danubio: Le gole delle Caldaie del Danubio sono le più spettacolari anche per il fatto che i versanti scendono nell’acqua, arrivando fino a 768 metri d’altezza nella parte serba e a oltre 400 nella parte romena. Si parte dal volto di Decebalo, il più alto monumento in Europa, costruito da Iosif Constantin Drăgan, che è un’attrattiva della zona. Saliamo nell’imbarcazione, attraversiamo il golfo di Mraconia, facciamo una sosta davanti al monastero di Mraconia, costruito sulle fondamenta di un vecchio faro che aveva il ruolo di coordinare il traffico fluviale. Un faro che, adesso, attraverso il monastero, illumina e guida i fedeli, soprattutto nel periodo della Pasqua. La messa è speciale a Pasqua e invitiamo tutti a parteciparvi.

Solo nel mese di aprile e a inizio maggio a bordo delle imbarcazioni sul Danubio può essere ammirato il tulipano giallo delle Caldaie del Danubio (Tulipa hungarica – lat.), una specie che può essere incontrata solo sui versanti del monte Ciucaru Mare. Questa specie protetta è monitorata dagli specialisti del Parco Naturale Porţile de Fier, i quali hanno notato che, negli ultimi anni, ha esteso il suo areale.

Alin Subţire ha presentato la prossima tappa della gita in barca sulle gole delle Caldaie del Danubio: Poi andiamo nel golfo di Dubova, il vecchio focolare del villaggio di Dubova fino alla costruzione dello sbarramento di Porțile de Fier. Con la sua costruzione, il livello dell’acqua è aumentato, ha inondato circa il 70-80% del villaggio e successivamente l’intero villaggio si è spostato sulla collina. Entriamo poi nelle gole, la parte superiore dell’orrido di Cazanele Mari / Le Caldaie Grandi, tra le più spettacolari per il fatto che la strada nazionale n. 57, gira intorno alla parte alta delle gole, con la costruzione della diga. Ci fermiamo quindi davanti alla Grotta Veterani, un vestigio risalente a tre-quattro mila anni fa, al neolitico, infatti al paleolitico medio. 300 – 400 anni fa qui c’era una guarnigione, la grotta essendo fortificata su tre livelli. Ma la Grotta Veterani è ancora più spettacolare durante il solstizio d’estate, quando un raggio di sole scende nella grotta, illuminandola. È uno dei più spettacolari momenti che abbia vissuto in questa zona. Salendo poi nuovamente in barca, arriviamo alla Grotta Ponicova, che attraversa la montagna da una parte all’altra ed ha una lunghezza di circa un chilometro.

Venendo dall’acqua, i visitatori possono entrare nella galleria e uscire sulla strada che segue il contorno della parte romena delle Gole del Danubio. Sarebbe da precisare che l’accesso dei visitatori è vietato in una delle gallerie della grotta, per non disturbare una colonia di pipistrelli. Una gita in barca nella zona delle Gole del Danubio dura circa un’ora.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company