Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Terme Govora

Vi invitiamo a scoprire una famosa stazione termale romena: le Terme Govora, sita in provincia di Valcea.

Le Terme Govora
Le Terme Govora

, 03.06.2016, 19:47

Questa volta, vi invitiamo a scoprire una famosa stazione termale romena: le Terme Govora. Sita in provincia di Valcea, la stazione termale si trova a 21 km da Ramnicu Valcea, ad unaltitudine di 360 metri, essendo circondata da foreste di faggi, querce e pini. Le Terme Govora godono di numerosi vantaggi, dalle proprietà terapeutiche dei fattori naturali (laria e lacqua), che hanno reso la stazione una delle più ricercate destinazioni per le cure termali, alle attrattive turistiche (architettura, monasteri) e, non in ultimo, ai famosi vigneti, come quello di Dragasani.



Nella località Le Terme Govora cè un clima continentale moderato, con influssi mediterranei, con estati fredde, la temperatura media del mese di luglio essendo di 19 gradi centigradi, e inverni miti, con una temperatura media a gennaio di meno 3 gradi centigradi. Alle Terme di Govora i turisti possono beneficiare di cure termali per malattie respiratorie, reumatiche e digestive, ma anche di relax, la stazione essendo una scelta eccellente per tutte le età. Una cura termale dura almeno 10 giorni.



Per quanto riguarda lalloggio, potete scegliere tra agriturismi e alberghi a due-tre-quattro stelle. Ma Govora è famosa per una albergo restaurato, Hotel Palace, simbolo della stazione, come racconta Daniela Vlad, direttrice generale della SC Terme Govora.



“Chi viene a Govora è invitato a visitare un edificio con unarchitettura unica, risalente al 1911-1914, il primo albergo in Romania che ebbe una base trattamenti. È un albergo grande, con unarchitettura particolare, nel senso che la sua posizione fa si che ciascuna stanza ci siano almeno due ore di luce solare ogni giorno, un albergo con 32 stanze”, ha raccontato Daniela Vlad.



E, se volete passare più tempo nella zona, godere delle qualità delle terme, ma anche di tante attrattive turistiche. Daniela Vlad ci ha raccomandato alcune delle attrattive che non potete lasciarvi sfuggire.



“Ci sono tante, perchè siamo circondati da una zona rurale con moltissime chiese, e monasteri, quindi quella parte della Romania che ci ha resi famosi allestero. Ci sono il Monastero fatto di un unico legno, unico, il Monastero Horezu, nella località Horezu, patrimonio Unesco e il Monastero Govora, al quale è ispirato anche il nome della nostra località. A qualche km di distanza ci sono la stupenda Valle dellOlt e la città di Valcea”, ha detto sempre Daniela Vlad.



E, non lontano, potete visitare i vigneti Dragasani, dove potete degustare vini Cabernet Sauvignon, Novac e il Nero di Dragasani, Merlot e Sauvignon Blanc, ma anche vini autoctoni come Cramposie Selezionata, Feteasca Regala e Tamaioasa Romaneasca. (traduzione di Adina Vasile)


La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company