Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Măgureni, in provincia di Prahova

La rivista Vacanţe la ţară/ Vacanze in campagna e ANTREC Romania hanno continuato anche nel 2022 la tradizione degli anni precedenti, assegnando i premi Margareta de Aur/ Margherita d'Oro, giunti alla 17/a edizione.

Măgureni, in provincia di Prahova
Măgureni, in provincia di Prahova

, 08.02.2022, 11:58

La rivista Vacanţe la ţară/ Vacanze in campagna e ANTREC Romania hanno continuato anche nel 2022 la tradizione degli anni precedenti, assegnando i premi Margareta de Aur/ Margherita d’Oro, giunti alla 17/a edizione. Il primo premio è stato assegnato a un complesso nel comune di Măgureni, in provincia di Prahova. A Măgureni, a soli 29 km dal capoluogo provinciale Ploiești, e a 12 km da Câmpina, il secondo comune più grande della provincia, potrete godervi la natura, la storia e le tradizioni. La località è situata in una zona di pianura, circondata da piccole colline, per lo più boscose.

A Măgureni scoprirete due monumenti storici dell’architettura: la Chiesa Santa Trinità (1671-1674, ricostruita alla metà del XIX secolo) e i ruderi della tenuta Drăghici Cantacuzino. La chiesa conserva parzialmente i dipinti originali del famoso maestro Pârvu Mutu, realizzati tra il 1693 e il 1694. I dipinti impressionano per il loro design notevole e il colore vario, per la loro bellezza ed espressività. Nella chiesa di Măgureni, le aureole dei santi sono realizzate in stagno dorato, per conferire un maggior realismo alla composizione. L’iconostasi fatta a Vienna, che possiamo vedere oggi nella chiesa, è quella originale fatta da legno di pero scolpito in stile Brancoveanu e avvolto in lamina d’argento. Sull’iconostasi c’è l’aquila bicefala, simbolo del casat odei Cantacuzino.

Il Palazzo Drăghici Cantacuzino, noto anche come il Piccolo Trianon, è oggi in rovina. Sono visibili solo le mura esterne, tracce di pareti interne e di volte che ricoprono le cantine. Fu concepito come un palazzo eclettico in stile francese con 365 stanze, circondato da giardini e fontane sul modello di Versailles. I lavori furono avviati nel 1911 da George Grigore Cantacuzino, ma non furono completati, poiché lui si spense nel 1913. Nel 1916, la zona fu occupata dall’esercito tedesco, che utilizzò il tetto di ottone del palazzo per fabbricare proiettili. Successivamente l’edificio si deteriorò, raggiungendo lo stato di rudere, e fu utilizzato nelle riprese di fotogrammi di guerra.

A Măgureni, scoprirete anche Satul banului, il pluripremiato complesso, allestito con grande passione e a seguito di un serio lavoro di ricerca da Răzvan Dobre, che ci ha offerto maggiori dettagli. Abbiamo creato questo luogo, insignito quest’anno dal Gran Premio della Margherita d’Oro, cercando di portare alla ribalta la cultura dei contadini liberi, ma anche i miei luoghi natii di Valea Provitei. A Satul banului, ho cercato di allestire una vecchia masseria, con tutti gli elementi di una casa tradizionale, secondo i criteri dei contadini liberi. Abbiamo allestito la Casa Grande, con gli annessi per il bestiame e il fienile, ma anche la falegnameria del nonno, come la conoscevamo dall’infanzia, racconta Răzvan Dobre.

Va anche detto che questo posto vanta l’assenza del segnale GSM e della TV, a cui si aggiunge l’autentica cottura lenta, le ricette reinventate che richiedono fino a tre giorni di preparazione. Alcuni piatti vengono cotti davanti ai fornelli e non direttamente sul fuoco, come ad esempio una zuppa di fagioli alle mele cotogne, secondo la ricetta dei nonni.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company