Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Oradea

Con le sue stradine strette, tipicamente medioevali, Oradea può essere una destinazione romantica perfetta. Una semplice passeggiata per la città rivela ai turisti monumenti importanti.

Oradea
Oradea

, 03.12.2016, 18:52

Sita nel nord-ovest del Paese, a soli 20 chilometri dal confine con l’Ungheria, a distanze relativamente uguali da Vienna, Praga o Bucarest, Oradea, con le sue stradine strette, tipicamente medioevali, può essere una destinazione romantica perfetta. Senza impressionare per la loro dimensione o opulenza, gli edifici di Oradea si fanno notare per la loro bellezza, mentre i ristoranti e i caffè di qualità sono sempre pronti ad accogliere turisti.



Da secoli, Oradea è stato un importante centro culturale e commerciale. Nel Medioevo, nella fortezza della città c’era un osservatore astronomico e gli astronomi che vi lavoravano utilizzavano il meridiano di Oradea come meridiano di 0°. La città è attestata dall’anno 1113, ma la fortezza appare menzionata per la prima volta nell’anno 1241. Nel Medioevo, diventò luogo di convivenza per un vero e proprio mosaico etnico: romeni, magiari, austriaci, slovacchi, ebrei, ruteni e turchi.



Una semplice passeggiata per la città, rivela ai turisti monumenti importanti. Nella parte centrale, si possono vedere antichi edifici, alcuni risalenti al XVI-esimo secolo. L’ingegnere edile viennese Franz Anton Hillebrandt progettò i più importanti monumenti in stile barocco. La città dispone anche di una serie di monumenti barocchi, tra cui il più rappresentativo è il Palazzo Barocco. Il centro storico si fa notare per la ricca architettura art nouveaux: edifici bellissimi, tra cui il Teatro di Stato, l’edificio della Municipalità, i palazzi Apollo, Stern, Poinar, Moskovitz.



Ci sono anche alcuni monumenti religiosi, chiese romano-cattoliche e ortodosse, alcune con centri museali propri. Tra questi, spicca la Chiesa con la luna, un vero e proprio tesoro architettonico, eretto nel 1784. La cattedrale “La dormizione di Maria”, detta anche la Chiesa con la luna, ha una torre alta 55 metri. Una peculiarità che desta stupore è una sfera, con il diametro di 3 metri, attaccata alla chiesa, sopra l’orologio della torre. Dipinta metà in nero e metà color oro, la sfera rappresenta la luna. Con l’aiuto di un meccanismo unico in Europa, la sfera gira in funzione del movimento di rotazione della luna intorno alla Terra, eseguendo con straordinaria precisione, con la sua rotazione, tutte le fasi della luna.



Sempre nel centro della città si possono vedere i bellissimi edifici del Teatro di Stato di Oradea e della Filarmonica, dove la sera sono presentati spettacoli che portano avanti la tradizione culturale dell’antico insediamento. (tr. G.P.)


IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company