Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Poiana Braşov

Situata a 12 km da Braşov (importante città del centro della Romania), Poiana Braşov è, in assoluto, la località montana romena più frequentata, sia in estate, ma soprattutto d'inverno.

Poiana Braşov
Poiana Braşov

, 08.02.2024, 19:32

Situata a 12 km da Braşov (importante città del centro della Romania), Poiana Braşov è, in assoluto, la località montana romena più frequentata, sia in estate, ma soprattutto in inverno, quando le piste sono affollate. Il comprensorio sciistico della località Poiana Braşov si trova su un pendio del monte Postăvarul, la cui vetta si trova ad unaltitudine di 1.803 metri. Poiché la località di Poiana Braşov si trova ad unaltitudine di 1.030 metri, ci sono piste da sci con un dislivello di oltre 700 metri, la più lunga con circa 5 mila metri.



Poiana Braşov ha una storia di oltre un secolo come destinazione turistica, come ci ha raccontato Ştefan Ţinţ, proprietario di un albergo della località: “È una destinazione escursionistica e sciistica dal 1895. In quellanno fu registrata la prima discesa con gli sci a Poiana Brașov, allora chiamata Schulerde la Schulerau, che deriva dalla lingua tedesca. Furono gli studenti del liceo Honterus di Braşov a dare inizio a questa meravigliosa azione. La prima costruzione, non a caso, è la capanna Postăvarul, che si chiamava Schulerhutte. Inoltre, tenete presente che nel 1906 si è svolta la prima gara di sci a Poiana. Le cose si sono evolute lentamente, fino al dopoguerra quando, nel 1950, venne organizzato il Campionato Mondiale Universitario e fu realizzata la prima installazione su cavi a Poiana.”



Negli anni 70 del secolo scorso a Poiana Braşov furono installati altri impianti di trasporto a fune, ma l’ampliamento del comprensorio sciistico, iniziato quasi 20 anni fa, ha portato allo sviluppo e allammodernamento delle infrastrutture turistiche nella località di Poiana Braşov e ad un afflusso di visitatori: “Il passo importante che ha spinto noi, investitori, a riflettere attentamente e a fare investimenti sostanziali a Poiana Brașov è stato lampliamento del comprensorio sciistico, realizzato nel 2010. Dei 12 km esistenti, ha raddoppiato la superficie, arrivando a 24 km e diventando un comprensorio sciistico attraente, con impianti per la produzione di neve artificiale. Si vede quanto ce ne sia bisogno anche adesso quando si parla di questi impianti. Lespansione dellarea ha portato gradualmente ad un afflusso di turisti soprattutto romeni, ma anche stranieri a Poiana. Al momento ci sono otto impianti a fune. Nei fine settimana si dimostrano insufficienti. Il grande vantaggio è che gli impianti di innevamento artificiale funzionano.”



A Poiana Braşov la stagione sciistica si apre il 15 dicembre e in condizioni di basse temperature e nevicate, come è successo nelle ultime due settimane, si può sciare senza problemi. Ştefan Ţinţ, anche lui sciatore, ha fatto alcune precisazioni relative al comprensorio sciistico della località: “Poiana Brașov non è un resort che possa essere paragonato a uno molto grande nelle Alpi. È un resort che soddisfa assolutamente tutti i criteri. Lo definirei piccolo, ma chic. È destinato ai principianti, agli sciatori di livello intermedio e avanzato. Pensate che l80% di chi viene rientra in queste due categorie, principianti e intermedi. Sto parlando di turisti che vogliono fare sci alpino.”



Il turismo per eventi è una parte importante dellofferta della località di Poiana Braşov, che dispone di una buona infrastruttura alberghiera. Un vantaggio è anche il fatto che si trova nel centro della Romania. Linaugurazione dellaeroporto di Braşov dell’anno scorso contribuirà, nel prossimo futuro, ad un aumento significativo del numero di turisti nella località di Poiana Braşov.

Il Monastero di Sant'Anna, Orșova / Foto: Ovidiu Oprea
Destinazione Romania lunedì, 27 Maggio 2024

Orşova, il Monastero di Sant’Anna

Sita sulla riva sinistra del Danubio, alle foci del fiume Cerna, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971. È stata...

Orşova, il Monastero di Sant’Anna
La tomba del pirata Gheorghios Kontoguris (foto: Ştefan Baciu, RRI)
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Sulina, il cimitero pluriconfessionale

Porto fluviale e marittimo, Sulina è la più orientale città della Romania e dell’UE. Situata sulla riva destra del Danubio, è diventata...

Sulina, il cimitero pluriconfessionale
Foto: Facebook.com / Brambura Park
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta

Oggi andiamo nella località di Avrig, in provincia di Sibiu, (Transilvania, nel centro della Romania) collocata ai piè dei Monti Făgăraș, sulla...

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta
Green Adventure foto facebookGreenAdventureRO
Destinazione Romania sabato, 04 Maggio 2024

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che...

Con il kayak nel Delta dell’Argeş
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca

Nella nostra visita virtuale di oggi andiamo a scoprire uno dei giardini botanici più famosi del Paese. Quindi, andiamo a Cluj-Napoca, dove Mihai...

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della...

Le Gole del Danubio
Destinazione Romania mercoledì, 17 Aprile 2024

Degustazione a Cotnari

Iniziamo il nostro viaggio virtuale con una via del vino, verso il nord-est del Paese, in provincia di Iaşi e ci fermiamo a Cotnari, uno dei più...

Degustazione a Cotnari
Destinazione Romania martedì, 02 Aprile 2024

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Sita a sud dei Carpazi Meridionali, la provincia di Vâlcea si stende dalle creste alte delle montagne fino al limite tra le colline subcarpatiche e...

Destinazioni inedite nella provincia di Vâlcea

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company