Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sărata Monteoru

Situata a circa 20 km dalla città di Buzău, in una zona collinare, coperta di foreste, Sărata Monteoru è una località turistica di interesse locale, frequentata soprattutto d’estate per cure e per le piscine ad acqua salata con proprietà terapeutiche.

Parco avventura
Parco avventura

, 16.09.2025, 07:00

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente, la denominazione della località era Sărata, menzionata per la prima volta alla fine del 15 secolo, in un documento del principe della Valacchia, Vlad Călugărul. L’importanza economica dell’insediamento aumentò molto nell’Ottocento, quando oltre al vino, alla grappa, ai tessuti di seta naturale e al sale, nell’offerta dei prodotti ottenuti a Sărata apparve anche il greggio.

La località fu fondata grazie a Grigore Constantinescu il quale acquistò diversi terreni nella zona, dove vennero scoperti giacimenti di greggio. Ebbe successo negli affari con greggio, prese il nome di Monteoru, e investì il profitto nello sviluppo di una località balneo-climatica, dopo aver esaminato le sorgenti di acqua salata di Sărata e dopo averne scoperto le qualità terapeutiche. Dietro la raccomandazione di un medico francese, l’industriale Grigore Constantinescu gettò le basi della località balneoclimatica di Sărata Monteoru, inaugurata il 1° luglio 1895. La denominazione di “Monteoru” proviene dalla collina che si trova nei pressi della località, sotto la quale c’era un giacimento di greggio, la collina essendo soprannominata “la montagna d’oro”, in francese Mont d’Or. La località aveva all’epoca due alberghi e un casinò e il suo fondatore prese anche lui il nome di Monteoru.

La località turistica fu distrutta durante la seconda guerra mondiale e rimase nello stesso stato anche dopo l’insediamento del regime comunista. Solo nel 1970 vennero costruiti due alberghi, uno sulle rovine del vecchio casinò, una piscina e un centro di cura che venivano sfruttati tramite il sistema sindacale. La località mantenne però anche una parte storica, ovvero la capella e la villa della famiglia Monteoru.

Negli ultimi 30 anni, a Sărata Monteoru sono stati costruiti molti agriturismi e case di vacanza, e nelle offerte turistiche sono state aggiunte diverse attività legate al turismo attivo. I turisti possono fare passeggiate, giri in bicicletta su itinerari nella zona circostante oppure, per un più di adrenalina, possono percorrere gli itinerari allestiti nei parchi avventura. Iulian Mărgărit gestisce un simile parco, allestito nella foresta che si trova al margine della località di Sărata Monteoru: Nel nostro parco ci sono 6 itinerari: due viola, dall’altezza di 110 cm, due gialli per bambini tra i 9 e i 13 anni, di 140 cm e altri due per adulti, uno verde e uno blu da 1,55 m. E per tutti coloro che amano l’adrenalina, abbiamo uno zipline lungo 100 metri. La località è aperta tutto l’anno, anche d’inverno.

La maggior parte dei visitatori vengono in questo parco avventura dal maggio al settembre. Sono molto attraenti anche le piscine coperte, aperte anche fuoristagione. Roxana Mărgărit gestisce una di queste piscine a Sărata Monteoru: Abbiamo una piscina lunga 18 metri e larga 5 metri e mezzo, con una profondità di fino a 1 metro e 40 centimetri. Qui vengono soprattutto bambini che vogliono imparare a nuotare o a mantenere la propria condizione fisica. Non abbiamo mai avuto atleti, ma vengono a visitarci anche adulti che seguono programmi di recuperò. La piscina è aperta tutto l’anno, con orario di funzionamento normale.

A Sărata Monteoru c’è anche una miniera di greggio, unica in Europa, attiva, ma anche se poterebbe essere un’attrattiva, non sono concesse visite per motivi di sicurezza. Da Sărata Monteoru si può arrivare facilmente anche in altre zone di Buzău dove troviamo altre attrattive turistiche come i Vulcani di Fango a Berca, il Museo dell’Ambra di Colţi, il monastero di Ciolanu e il campeggio di scultura in pietra di Măgura.

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company