Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sibiu, tra le migliori 20 destinazioni europee

Radio Romania Internazionale vi invita a (ri)scoprire una città di leggende, storia e gente ospitale. Capoluogo dell'omonima provincia della Romania centrale, Sibiu è un'autentica fonte di cultura e civiltà.

Sibiu, tra le migliori 20 destinazioni europee
Sibiu, tra le migliori 20 destinazioni europee

, 23.02.2021, 12:38

Radio Romania Internazionale vi invita a (ri)scoprire una città di leggende, storia e gente ospitale. Capoluogo dell’omonima provincia della Romania centrale, Sibiu è un’autentica fonte di cultura e civiltà e impressiona per la varietà delle proposte turistiche. Sempre presente nelle classifiche delle destinazioni europee, nel 2021 si piazza al quinto posto.

La portavoce del Comune di Sibiu, Mirela Gligore, ci offre maggiori dettagli. Sibiu ha conquistato la sua visibilità a livello europeo e mondiale e noi la dobbiamo conservare. Anche se pure quest’anno sarà segnato dalla pandemia, la città porta avanti i suoi sforzi di promuoversi come destinazione turistica sia per i romeni che per gli stranieri. Quando le restrizioni verranno tolte, aspettiamo gli ospiti a braccia aperte. Anche quest’anno, come nel 2020, abbiamo partecipato alla gara delle migliori destinazioni europee e siamo molto felici di esserci aggiudicati un posto che ci rende onore: Sibiu si piazza al quinto posto nella classifica delle 20 migliori destinazioni europee, salendo dal sesto occupato lo scorso anno. Abbiamo ottenuto oltre 45.000 voti, per la maggior parte dall’estero, il che ci offre visibilità nelle pubblicazioni specializzate lette dai turisti che si stanno organizzando per le vacanze, spiega la nostra ospite.

Sibiu è un posto da scoprire attraverso i sensi, e ognuno trova qui qualcosa adatto al suo gusto: passeggiare o scoprire musei e storia, aggiunge Mirela Gligore.

A qualsiasi turista consigliamo in primo luogo una visita nel centro storico, che custodisce un patrimonio particolarmente pregevole, con le piazze centrali e le stradine di quello che chiamiamo Città alta e Città bassa. Si tratta di edifici storici pregiati, e il Comune di Sibiu continua a fare investimenti per valorizzarli alla meglio. Ad esempio, lo scorso anno abbiamo ultimato i lavori di restauro delle torri della Valle della Cittadella, che fanno parte di uno dei recinti fortificati dell’antico borgo. Le torri sono tornate nel circuito turistico dopo decenni di chiusura. In secondo luogo, inviterei i turisti a visitare i musei di Sibiu. Il Complesso museale nazionale Brukenthal è particolarmente conosciuto sia nella zona che in Europa. Fu il primo museo aperto nel sud-est europeo. Ma non dovete assolutamente perdervi una visita al Museo Astra, forse il più conosciuto museo all’aperto, per una passeggiata in un ambiente naturale particolarmente bello, ma anche attraverso la storia della civiltà tradizionale romena. Vi consiglio inoltre il Museo della Farmacia, il Museo di Storia e la Casa delle Arti, che vale la pena di scoprire per meglio conoscere Sibiu e la sua cultura, aggiunge Mirela Gligore.

Intanto, l’Associazione Carpatina Transilvana dei Turisti continua i preparativi per organizzare l’Eurorando, il più ampio evento escursionistico europeo, che si terrà nel 2021 a Sibiu. Peraltro, le gite saranno un punto importante nella promozionie turistica di Sibiu nel 2021, dice ancora la portavoce del Comune.

Una destinazione turistica è attraente se continua a reinventarsi. Se nel 2019 abbiamo messo in risalto la cultura gastronomica della regione, particolarmente ricca e pittoresca, quest’anno, insieme agli organizzatori di Eurorando, faremo diventare Sibiu una capitale dei sentieri escursionistici. Praticamente, sono stati concepiti dei percorsi sia in città che nei dintorini, cosicchè invitiamo tutti a praticare un turismo in sicurezza, quando si tratta di giri per conto proprio, conclude Mirela Gligore.

Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania mercoledì, 05 Giugno 2024

Târgu Jiu, 10 anni dal conferimento della “Mela d’Oro”

La città di Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, ha festeggiato, di recente, i 10 anni da quando ha ricevuto, dalla Federazione...

Târgu Jiu, 10 anni dal conferimento della “Mela d’Oro”
Il Museo delle Uova Dipinte / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 05 Giugno 2024

Ciocăneşti

Marilena Niculiţă, direttrice del Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti, ci ha rivolto un invito: “Vorrei invitare tutti i...

Ciocăneşti
Il Monastero di Sant'Anna, Orșova / Foto: Ovidiu Oprea
Destinazione Romania lunedì, 27 Maggio 2024

Orşova, il Monastero di Sant’Anna

Sita sulla riva sinistra del Danubio, alle foci del fiume Cerna, Orşova è una città nuova, costruita nel periodo 1966 – 1971. È stata...

Orşova, il Monastero di Sant’Anna
La tomba del pirata Gheorghios Kontoguris (foto: Ştefan Baciu, RRI)
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Sulina, il cimitero pluriconfessionale

Porto fluviale e marittimo, Sulina è la più orientale città della Romania e dell’UE. Situata sulla riva destra del Danubio, è diventata...

Sulina, il cimitero pluriconfessionale
Destinazione Romania martedì, 14 Maggio 2024

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta

Oggi andiamo nella località di Avrig, in provincia di Sibiu, (Transilvania, nel centro della Romania) collocata ai piè dei Monti Făgăraș, sulla...

Esperienze per bambini e adulti alla Casa Capovolta
Destinazione Romania sabato, 04 Maggio 2024

Con il kayak nel Delta dell’Argeş

Vi invitimo a soli 25 km da Bucarest, a scoprire il Delta dell’Argeş, che ricorda a una scala più ridotta il Delta del Danubio. E’ una zona che...

Con il kayak nel Delta dell’Argeş
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca

Nella nostra visita virtuale di oggi andiamo a scoprire uno dei giardini botanici più famosi del Paese. Quindi, andiamo a Cluj-Napoca, dove Mihai...

Il Giardino Botanico “Alexandru Borza” di Cluj-Napoca
Destinazione Romania lunedì, 29 Aprile 2024

Le Gole del Danubio

Le Gole del Danubio rappresentano uno dei tratti più spettacolari del Danubio, dalla sorgente in Germania, fino alle foci nel Mar Nero. Prima della...

Le Gole del Danubio

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company