Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sighetu Marmaţiei

L’obiettivo più rappresentativo della città è il Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza, aperto nell’ex carcere di Sighet, temuta prigione usata dal regime comunista per lo sterminio delle élite della Romania.

Il memoriale del dolore Sighetul Marmaţiei (foto: Mariana Chirita/ RRI)
Il memoriale del dolore Sighetul Marmaţiei (foto: Mariana Chirita/ RRI)

, 07.02.2025, 18:23

La nostra destinazione di oggi è Sighetu Marmaţiei, città di cui si dice che è sita al posto del chiodo al quale viene appesa sulla parete la cartina della Romania, motivo per cui sulla strada pedonale del centro, la via della Libertà, si trova anche il monumento intitolato “Il chiodo”. Si tratta di un chiodo enorme, conficcato nella strada, e alla sua base si può vedere il messaggio: “Benvenuti a Sighetu Marmaţiei!”.

La città di Sighet è considerata il centro culturale ed economico del Maramureș storico. Fino al 1919, fu il capoluogo del comitato del Maramureș, mentre nel periodo interbellico fu il capoluogo della provincia di Maramureș. Di forma triangolare, il nome della città proviene dalla parola ungherese sziget, pronunciata nello stesso modo in romeno, che vuol dire “isola”, denominazione dovuta al fatto che è circondata dai fiumi Iza, Tisa e Ronișoara. Sebbene sia una città piccola, vanta numerosi obiettivi turistici: il Museo Etnografico del Maramureș, il Museo della Cultura Ebraica, con una mostra dedicata al premio Nobel per la pace, Elie Wiesel, nato a Sighet, la Casa-Museo “Dr. Ioan Mihalyi de Apșa”, la Chiesa Riformata, la Chiesa ortodossa e la Sinagoga.

L’obiettivo più rappresentativo della città è il Memoriale delle Vittime del Comunismo e della Resistenza, aperto nell’ex carcere di Sighet, temuta prigione usata dal regime comunista per lo sterminio delle élite della Romania. A cominciare dal 1994, l’edificio fu allestito come museo, conosciuto anche col nome di Memoriale del Dolore di Sighet, progetto avviato e portato avanti dalla Fondazione Accademia Civica la cui presidente e fondatrice è la poetessa Ana Blandiana. Oltre a rispecchiare dettagliatamente la sofferenza subita dai romeni ai tempi del comunismo, tramite oggetti che ricreano le condizioni inumane del carcere, i visitatori possono conoscere le storie della resistenza anticomunista dei preti di tutti i culti religiosi, degli intellettuali e delle persone semplici, deportate nel Bărăgan. L’ex carcere ha tre piani, ognuno con diverse sale allestite nelle ex celle. Tra queste, alcune sono state conservate come tale per l’autenticità. Si tratta delle stanze in cui hanno perso la vita politici di spicco, come Iuliu Maniu e Gh. I. Brătianu. Nel cortile del museo, i visitatori sono accolti dal gruppo statuario creato dallo scultore Aurel Vlad, che illustra in maniera sconvolgente la sofferenza vissuta dalle persone arrivate nel carcere.

Un obiettivo rilassante, ma anche pieno di informazioni è il Museo del Villaggio del Maramureș. Il Museo è costruito all’aperto e ricrea l’immagine del Maramureș storico. Ana Maria Pop, educatrice museale presso il Museo del Villagio del Maramureș di Sighetu Marmației, ci ha rivolto un invito: “Vi invitiamo a visitare un museo del villaggio che presenta una riconfigurazione di un villaggio autentico, con specifico regionale. Si tratta del Maramureș storico. I turisti che vengono hanno la possibilità di visitare le 34 case disponibili, più gli annessi. Tutte le case sono state portate dalle zone del Maramureș storico. All’entrata di ogni casetta c’è una piccola targa con un codice QR. I turisti hanno la possibilità di scansionare il codice e di ascoltare la storia di ogni casa. Viene menzionata anche la sua zona di provenienza. Ci sono case delle Valli del Cosău, di Mara, di Iza e di Tisa. Gli interni sono allestiti nello stile tipico dei secoli 17-18. All’entrata, sulla destra, c’è il focolaio, il forno, poi ci sono il letto, dall’altra parte le casse, le panchine che inquadrano il tavolo, mentre alle pareti si alternano icone dipinte e piatti di ceramica, che hanno appesi sopra degli asciugamani ricamati. C’è anche la chiesa portata da Oncești. D’altronde tutte le stradine del villaggio portano a questa collina sulla quale è collocata, come in tutti i villaggi, la chiesa. Questa chiesa è la seconda come età nel museo, risale al 1621.”

Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Emilia Dobrin, premio alla carriera
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company