Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sighisoara

Radio Romania Internazionale vi invita a riscoprire la bellissima città medioevale di Sighisoara chiamata anche la Perla della Transilvania.

Sighisoara
Sighisoara

, 13.03.2018, 09:20

Radio Romania Internazionale vi invita a riscoprire la bellissima città medioevale di Sighisoara chiamata anche la Perla della Transilvania. La sua prima attestazione documentaria risale al 1280, però alcuni dati indicano che la zona è abitata da 4000 anni. La cittadella di Sighisoara ebbe la fortuna di essere aggirata dallo slancio industriale del periodo comunista, cosicchè i condomini socialisti furono costruiti ai suoi piedi. 19 anni fa, l’unica cittadella medioevale abitata ininterrottamente da 731 anni in Romania e anche nel sud-est europeo, è stata inserita nel Patrimonio mondiale dell’UNESCO.

Ci accompagna Dorin Stanciu, che suona il tamburo della città e accoglie ogni giorno i turisti. Sighisoara è stata inclusa nel patrimonio dell’UNESCO nel 1999 e ospita una bella rosa di eventi ogni anno. Il brand che ci ha resi famosi è il Festival di Arte Medioevale, ma siamo orgogliosi anche del festival interculturale ProEtnica, nell’ambito del quale si danno appuntamento tutte le minoranze di Romania, con spettacoli e costumi popolari tipici. Il turismo culturale è ottimamente rappresentato a Sighisoara. Ricordo anche il Mercatino Natalizio e le Giornate della città. Da un anno, nella piazza della cittadella c’è un trenino che anima l’atmosfera e racconta ai turisti nelle cuffie la storia del posto e dei sassoni della Transilvania e di Sighisoara. Un viaggio in questo trenino offre una bellissima vista panoramica sulla città bassa e sulle case sassoni, spiega Dorin Stanciu.

A Sighisoara, rimarrete sicuramente impressionati dalla Scala Coperta, nota anche come la Scala degli Alunni, che collega la cittadella alla scuola collocata su un altopiano. I gradini di pietra sono coperti da una costruzione di legno, cosicchè sembra un tunnel. All’inizio, nel 1662, quando fu costruita, la scala aveva ben 300 gradini. In seguito alle modifiche apportate nel 1849, ne sono rimasti solo 175. Una volta saliti, sarete viziati da uno splendido belvedere. Le statistiche indicano che il maggior numero di turisti che visitano Sighisoara proviene dall’Europa occidentale, Israele e Nord America. Si lasciano conquistare dall’atmosfera medioevale, ma anche dall’accoglienza, aggiunge Dorin Stanciu.

E’ l’unico posto in Romania in cui il Comune dà il benvenuto in 60 lingue, una cosa inedita. La città conserva l’aspetto medioevale, ma allo stesso tempo vanno avanti i lavori di infrastruttura. Abbiamo inoltrato al Ministero della Cultura la sollecitazione di concederci dei fondi per restaurare una superficie di 930 metri della cittadella, le nove torri di difesa e le 160 case ristrutturate dopo il grande incendio del 1676, spiega Dorin Stanciu.

Il calendario degli eventi è disponibile sul sito del suo Comune. Inoltre, un viaggio a Sighisoara va prenotato anticipo, dal momento che, soprattutto in occasione dei grandi eventi, i posti per l’alloggio sono, a volte, insufficienti.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company