Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sinaia

Radio Romania Internazionale vi invita a Sinaia, nota come la Perla dei Monti Carpazi, una delle più gettonate destinazioni del Paese.

Sinaia
Sinaia

, 14.09.2020, 17:14

Radio Romania Internazionale vi invita a Sinaia, nota come la Perla dei Monti Carpazi, una delle più gettonate destinazioni del Paese. Collocata a 120 km da Bucarest, ai piedi dei Monti Bucegi, è perfetta per turismo culturale, relax e avventura. Il responsabile del Centro Informazione e Promozione Turistica, Paul Popa, passa in rassegna i riferimenti storici.

La città si è sviluppata particolarmente nell’Ottocento, quando la famiglia reale la scelse come residenza estiva. Tale fatto portò parecchi edifici storici di rilievo, che noi stiamo conservando. All’epoca, la città vantava un casinò addirittura favoloso. C’erano persino dei treni speciali che portavano i giocatori da Bucarest a Sinaia. Adesso ospita un Centro internazionale di conferenze, ma è anche museo. Il Museo di storia di Sinaia si trova nel Palazzo Stirbey, il più vecchio edificio residenziale che, praticamente, raccoglie tutta la nostra storia, che parte dal boiardo Mihai Cantacuzino, nato nel 1640. Impressionato da tutto quello che aveva visto durante un pellegrinaggio a Gerusalemme, decise di costruire in Valacchia un monastero intitolato al Monte Sinai. Così fu fondato il Monastero di Sinaia, attorno al quale, lungo il tempo, si sviluppò anche la località che prese il suo nome. Questo monastero venne eretto per ricordare il grande Sinai, come indicano anche i documenti, spiega Paul Popa.

Emblematico per Sinaia è il famoso Castello Peles, i cui lavori di costruzione vennero avviati verso la fine dell’Ottocento, per volontà di Re Carlo I. Il sovrano acquistò un pezzo di terreno in un’area bellissima, la Valle del Peles. Il giardino del castello è attraversato da un ruscello, che ha anche dato il nome all’intera tenuta. Tutti gli edifici, il cui stile è segnato dal Rinascimento tedesco, si sono conservati ottimamente fino ad oggi, nonostante il clima poco amichevole, con inverni freddi ed estati umide. Delle oltre 160 stanze, alle visite guidate sono aperte una settantina. D’estate, Sinaia diventava la capitale della Romania, in quanto la famiglia reale si trasferiva al Castello Peles. L’intero stabilimento fu la residenza del casato reale di Romania, da Carlo I fino a Re Michele, aggiunge il nostro ospite.

Agli amanti delle gite in montagna, Sinaia mette a disposizione parecchi impianti di funivia. Dal centro città si arriva in montagna in 25 minuti. Quindi, siamo un vero paradiso anche per le camminate in montagna. I primi percorsi sono segnati già dalla stazione. Una volta sceso dal treno, il turista scopre due percorsi che portano alle quote 1400 e 2000. Dopo una salita di 30 minuti all’incirca, si arriva in cima al Monte Furnica (Formica), la cui vetta sfiora i 2200 metri. Si può proseguire fino ai monumenti naturali chiamati Babele (Le vecchie) e Sfinxul (La Sfinge), per arrivare poi alla Croce del Monte Caraiman e sulla Vetta Omu, l’apice del Massiccio Bucegi. Si può cominciare poi la discesa verso la Valle di Ialomita, il lago di Bolboci e Pestera, una zona bellissima. Poi, nei Monti Baiu ci sono tanti percorsi cicloturistici, in quanto abbiamo sviluppato tutt’una rete, conclude il responsabile del Centro Nazionale Informazione e Promozione Turistica, Paul Popa.

Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Il Palazzo Cotroceni (foto: Mariana Chiriţă/ RRI)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

Târgu Jiu

Târgu Jiu, capoluogo della provincia di Gorj, è un punto di riferimento per molti circuiti culturali perché in questa città si trovano le opere...

Târgu Jiu

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company