Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Sinaia

Una delle località turistiche più antiche del Paese, Sinaia, è diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena.

Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe
Sguardo sulla Valle del Prahova dalle rocce Francesco Giuseppe

, 15.01.2025, 12:28

Andiamo a scoprire una delle località turistiche più antiche del Paese: Sinaia, città diventata famosa a partire dal XIX secolo, quando venne costruito il Castello Peleş, residenza di vacanza della famiglia reale romena. E scegliamo una passeggiata tradizionale dei membri della famiglia reale, una volta arrivati nella zona: il Sentiero Reale. Ci ha fatto da guida Florin Burgui: “Vi propongo oggi di parlare un po’ del Sentiero Reale e di cosa possiamo vedere lì, fino alle rocce di Francesco Giuseppe, che sono nel punto più alto. È un percorso accessibile, ma non dimentichiamo che ovunque andiamo in montagna dobbiamo essere adeguatamente attrezzati, cioè dobbiamo avere scarpe da trekking con suola rigida, per non scivolare. E se parliamo del clima autunnale-invernale, è davvero consigliabile fare più attenzione all’attrezzatura che abbiamo. Ci sono diverse opzioni: se veniamo da Sinaia, abbiamo il Sentiero Reale, segnalato col nastro blu, che veniva utilizzato anche da Re Carlo I e ​​non solo. Possiamo fare una parte della strada su asfalto sulla cosiddetta “via della quota” che va all’altezza di 1400 m, e da lì saliamo attraverso la foresta, attraversiamo la valle del Peleş, vediamo anche il fiume Peleș che scorre vicino al castello e poi segue una salita tortuosa, bellissima, ma il sentiero è asfaltato, è fatto per il re, dopotutto. C’è la neve sulle foglie cadute qualche settimana fa. Pertanto consiglio anche in questo caso degli stivali speciali in modo da scivolare il meno possibile.”

Abbiamo saputo dalla nostra guida che non è un percorso lungo, ma che la sua durata dipende anche da quante foto scegliamo di scattare. Florin Burgui: “Dipende da quante foto scattiamo e da quante soste vogliamo fare. Sul percorso abbiamo anche la “Stânca cu clopoței / Roccia con i campanelli”, le rocce di Sant’Anna e la grotta di Sant’Anna, ma penso che un’ora, un’ora e mezza sia sufficiente per arrivare da circa 900 metri di altitudine a 1200 all’incirca. Se raggiungete le rocce di Francesco Giuseppe, non perdetevi la vista che da lì si ha sulla valle del Prahova! Da lì si possono vedere Sinaia e i monti Baiului dall’altra parte della strada. Anche se la segnaletica non è molto buona, una volta arrivati ​​in cima cercate le rocce di Francesco Giuseppe e vale la pena restare lì per qualche minuto abbondante ad ammirare il paesaggio. Dopotutto è per questo che saliamo fino in cima, così possiamo goderci il panorama!”

Essendo inverno, nella località di Sinaia, potete godervi il ​​miglior sci d’alta quota in Romania, a partire dalla Quota 2000. Qui c’è un comprensorio sciistico di 22 km, con piste di diversi gradi di difficoltà, piste pianeggianti ed avanzate, tutte dotate di impianti di risalita moderni e che offrono ottime condizioni per sciare, compresi servizi di noleggio attrezzatura, scuole di sci, bar e ristoranti.

Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Il porto turistico di Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
La Torre Chindiei (Foto: pixabay.com)
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Il Mulino di Mecleş

Vi invitiamo a fare una sosta in un luogo dove il tempo sembra essersi fermato. Andiamo nella provincia di Maramureş, all’entrata nella località...

Il Mulino di Mecleş
Destinazione Romania giovedì, 15 Maggio 2025

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Vi invitiamo a scoprire la località più orientale della Romania e dell’UE, in riva al Mar Nero, ma anche porto sul Danubio, che nel 1904 era casa...

Sulina e la commemorazione dei pirati dimenticati

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company