Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Țara Hațegului – La Terra del Hațeg

Una sosta nella Terra del Haţeg non può durare meno di tre giorni, per poter conoscere almeno anche solo parzialmente la bellezza di questi luoghi.

, 25.03.2023, 17:58

Continuiamo il nostro periplo alla scoperta delle destinazioni turistiche inserite nel Top 10 Destinazioni raccomandate in Romania nel 2023 dal Club della Stampa Turistica – FIJET Romania, per il loro valore turistico speciale. Oggi siamo arrivati al sesto posto — Țara Hațegului, la Terra del Hațeg. Con la consapevolezza dell’importanza e della varietà degli obiettivi di questa zona, è stato creato il Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului, Università di Bucarest, dove i visitatori possono ricevere consigli per scoprire gli obiettivi turistici della zona. Cristian Ciobanu, coordinatore locale del Geoparco Internazionale UNESCO Țara Hațegului: “Quando parliamo della Terra del Hațeg possiamo riferirci a varie cose. Tutti hanno sentito forse parlare delle chiese in pietra, dei bisonti europei, di padre Arsenie Boca o dei Monti Retezat. Proprio per questo il nostro Geoparco propone un approccio a tutti questi obiettivi dal punto di vista cronologico. Cioè il filo rosso che collega tutti gli obiettivi turistici che sono così diversi è il tempo. Nella Terra del Hațeg avete il privilegio di viaggiare non solo nello spazio, ma anche nel tempo. La prima sosta dovrebbe essere fatta alla Casa del Geoparco della città di Hațeg, che è il centro di visita del Geoparco Țara Hațegului e il punto di partenza in quest’avventura nella zona. Alla Casa del Geoparco, parliamo di miti, di fossili e di scienza. Vediamo una ricostruzione scientifica del Balaur bondoc, una specie di dinosauro che ha vissuto nella Terra del Hațeg, ma vediamo anche una cartina, immagini, oggetti di quest’avventura nel tempo che vi proponiamo. Dalla Casa del Geoparco potete scegliere la prossima destinazione. Ad esempio, potete dirigervi verso l’ovest, andare alla Chiesa di Densuș, poi alla Casa dei Vulcani, nel frattempo potete pranzare presso Luciana, un centro gastronomico locale, potete andare a Peșteana, al Lago senza fondo e al Museo del Villaggio del Hațeg e, alla fine, a Sarmizegetusa Ulpia Traiana.”



Una sosta nella Terra del Haţeg non può durare meno di tre giorni, per poter conoscere almeno anche solo parzialmente la bellezza di questi luoghi, perciò Cristian Ciobanu, coordinatore locale del Geoparco Internazionale UNESCO la Terra del Hațeg, continua con destinazioni raccomandate per altri due giorni: “Potete andare sulla Valle del Sibișel alle Case del Geoparco, alla Casa dei dinosauri nani, e più in avanti, sulla Valle dei Dinosauri e, eventualmente, scendere dall’altra parte sulla Valle del Sălaș dove ci sono altre due ricostruzioni di dinosauri a Sălașul de Sus, con il nostro sentiero tematico, «La Musica della natura», nel villaggio di Peștera, la fortezza di Mălăiești, la sede del Parco Nazionale Retezat a Nucșoara, e questi potrebbero essere obiettivi da visitare in un altro giorno. Oppure potete andare al di là della Terra del Hațeg, perché nella provincia di Hunedoara ci sono moltissimi obiettivi turistici. Potete andare al Castello dei Hunyadi, a Sarmizegetusa Regia o a Deva. Queste sarebbero le nostre raccomandazioni per un soggiorno minimo di tre giorni, ma vi consigliamo di venire per una vacanza più lunga, di circa cinque giorni.”



Attratti dall’idea della gastronomia locale, abbiamo invitato il nostro interlocutore a raccomandarci alcuni piatti tipici della zona. Cristian Ciobanu: “Il mangiare è molto importante nella Terra del Hațeg! Qui c’è una sinfonia dei sensi. Come piatto tradizionale ci sono i cosiddetti virșli de Sălaș. Si tratta di salsicce con carne di pecora che si preparano sulla Valle del Sălaș, soprattutto a Sălașul de Jos, si mangiano bolliti e sono squisiti. Vanno benissimo con la grappa di Răchitova, un altro prodotto tradizionale della zona di Răchitova. Questi sarebbero i due prodotti tradizionali. Oltre a questi, ci sono diversi altri piatti locali, molto adatti per una visita. Potete assaggiare zeamă de piparcă umplută (ovvero una zuppa di peperoni farciti di carne), ad esempio, oppure pupi (n.a. una specie di ciambelle allo yoghurt. È impossibile che non vi piaccia qui, nella Terra del Hațeg!”

La colonna senza fine / Foto: Ștefan Baciu
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Târgu Jiu

Ritornato nella sua zona natia nel 1937, dopo essersi affermato a Parigi, Constantin Brâncuşi (1876-1957) creò, su richiesta della “Lega...

Târgu Jiu
Fonte foto: fb.com / Muzeul Câmpiei Boianului Drăgănești-Olt
Destinazione Romania martedì, 28 Ottobre 2025

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt

Oggi vi invitiamo a visitare un museo all’aperto, il Museo della Pianura Boian “Traian Zorzoliu”, situato nella città di...

Il Museo della Pianura Boian, Drăgăneşti-Olt
Il Museo Nicolae Grigorescu, Câmpina (fonte foto:
Destinazione Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina

Nicolae Grigorescu visse tra gli anni 1838-1907. Iniziò con la pittura religiosa realizzando molte icone e affreschi per diversi monasteri e chiese...

Il Museo memoriale Nicolae Grigorescu di Câmpina
IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company