Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Targu Jiu

La nostra odierna destinazione si trova nel sud-ovest della Romania, ai pie' dei Monti Carpazi, in riva al fiume Jiu. A Targu Jiu è legato anche il nome di Constantin Brancusi, lo scultore romeno che ha rivoluzionato l'arte all'inizio del Novecento.

Targu Jiu
Targu Jiu

, 28.09.2017, 13:59

La nostra odierna destinazione si trova nel sud-ovest della Romania, ai pie’ dei Monti Carpazi, in riva al fiume Jiu. A Targu Jiu è legato anche il nome di Constantin Brancusi, lo scultore romeno che ha rivoluzionato l’arte all’inizio del Novecento.

Nato il 19 febbraio 1876 nel paesino di Hobita, Brancusi è partito per Parigi, però prima della seconda Guerra Mondiale è tornato nella provincia natia di Gorj per realizzare le sue monumentali opere all’aperto, le principali attrattive turistiche di Targu Jiu. Grazie a questi capolavori, nel 2014 la Federazione Internazionale dei Giornalisti e Scrittori di Turismo ha conferito alla città di Targu Jiu la prestigiosa Mela d’Oro.

Il vicesindaco Adrian Tudor è orgoglioso delle attrattive turistiche della zona: Targu Jiu offre tanto – dal turismo religioso fino a quello culturale. Una rete di monasteri, una di grotte e il fiore all’occhiello è il complesso Constantin Brancusi, la destinazione più visitata dai turisti che arrivano nella zona e, probabilmente, il luogo della Romania più conosciuto nel mondo.

Il complesso monumentale all’aperto è dedicato alla memoria dei militari immolatisi per difendere la città durante la prima Guerra Mondiale. Brancusi, che già viveva a Parigi, è tornato nel Paese nel 1937 e, nell’arco di un anno, ha scolpito i lavori collocati lungo la strada nota oggi come La Via degli Eroi o L’Asse Brancusi.

La prima opera si trova proprio all’ingresso nel Giardino pubblico: la Porta del Bacio è il posto prediletto per le foto dei giovani sposi a Targu Jiu. Il viale che inizia dalla Porta è affiancato da 30 sedie scolpite in pietra, a forma di clessidra. In fondo si trova il tavolo del Silenzio, circondato da 12 sedie tonde di pietra, sempre a forma di clessidra. Sempre lì si trova la famosa Colonna senza Fine, in bronzo, alta 29 metri. Il complesso di Targu Jiu venne inaugurato il 27 ottobre del 1938.

Oltre ai monumenti di Brancusi, a Targu Jiu e nei dintorni ci sono anche altre attrattive, aggiunge il vicesindaco Adrian Tudor: Il Centro nazionale di promozione turistica Constantin Brancusi offre vari pacchetti turistici, percorsi, visite ai musei, come quello delle tradizioni di Curtisoara o quello di storia, i monasteri, gli itinerari montani o luoghi di svago, alpinismo, rafting sul fiume Jiu.

Infatti, la città di Targu Jiu può essere il punto di partenza per scoprire altre attrattive turistiche della provincia di Gorj. Per chi prerefrisce il turismo religioso, i conventi ortodossi di Tismana, Polovragi e Lainici sono destinazioni veramente particolari. E, nel nord della provincia di Gorj, l’area montana, con laghi glaciali, grotte – alcune monumenti della natura – e gole scolpite nei monti dalle acque, è la destinazione perfetta per il turismo d’avventura.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company