Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Timişoara

Radio Romania Internazionale vi invita a Timişoara, capoluogo della provincia di Timiş, nella Romania occidentale, il cui titolo di Capitale della Cultura Europea è slittato dal 2021 al 2023, a causa della pandemia di coronavirus.

Timişoara
Timişoara

, 10.11.2021, 17:25

Radio Romania Internazionale vi invita a Timişoara, capoluogo della provincia di Timiş, nella Romania occidentale, il cui titolo di Capitale della Cultura Europea è slittato dal 2021 al 2023, a causa della pandemia di coronavirus. I meno 700 km che la separano da 13 capitali europee rendono questa città multiculturale una destinazione leggermente accessibile a tanti visitatori. Sin dal 2019 sono stati avviati i preparativi per la sua proclamazione europea, con percorsi tematici, che svelano storie, segreti e leggende.

Il centro di Timişoara raggruppa un numero impressionante di palazzi ed edifici che conservano la spettacolare architettura di una volta. Prevale il barocco viennese, per cui la città è nota anche come la Piccola Vienna, ma il visitatore scopre anche le impronte dello stile neobizantino o del Liberty. Una bella passeggiata per ammirare i palazzi Lloyd, Neuhausz, Marbl, Dauerbach, Loffler, Hilt-Vogel, Szechenyi o Weiss, come anche il Palazzo della Camera di Commercio e Industria. La maggior parte di questi edifici ospita istituzioni, negozi e ristoranti.

La nostra guida è Lucia Solomon del Centro Informazione Turistica di Timişoara. Oltre all’architettura, altri punti forti della città sono i musei, che raccontano il suo passato. Il Museo del Banato presenta le sue mostre nel bastione Teresia, parte delle antiche fortificazioni della città. Poi, il Museo d’arte, con mostre di arte europea e del Banato, la mostra permamente Corneliu Baba e tante altre esposizioni temporanee. Una meta prediletta dai turisti è il Museo del Villaggio del Banato, che custodisce case originali trasferite dai paesini della regione per presentare la vita quotidiana delle varie etnie che vi convivono. Si tratta di masserie e case tradizionali romene, tedesche, ungheresi, serbe, slovacche e di altre minoranze della zona, spiega Lucia Solomon.

La nostra ospite ha parlato anche dell’effervescenza culturale che anima la città. Non possiamo parlare di Timişoara senza sottolineare l’importantissimo ruolo svolto dalla cultura. Abbiamo parecchie istituzioni di spicco: il Teatro Nazionale, l’Opera, la Filarmonica, come anche i teatri statali tedesco e ungherese, che presentano spettacoli tradotti. Quindi, Timişoara è l’unica città dell’Europa che vanta tre teatri statali, in tre lingue diverse, spiega ancora Lucia Solomon.

Un festival di musica antica e un festival di organo sono solo alcuni degli eventi autunnali. Anche le aree verdi sono altrettante attrattive, aggiunge la nostra ospite. Timişoara è attraversata dal fiume Bega, che i visitatori scoprono dal vaporetto, che funziona anche come mezzo di trasporto pubblico. I turisti cercano anche il tram a loro dedicato, che parte nel fine settimana da Piazza della Libertà in un giro alla scoperta dell’intera città, conclude Lucia Solomon del Centro Informazione Turistica di Timişoara.

Foto: pixabay.com
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
La Via Transilvanica (fonte foto: facebook.com/ViaTransilvanica)
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica
Limanu - (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia

Sita all’estremità sud-orientale della Romania, in riva al Mar Nero, Mangalia è la destinazione finale per chi arriva in treno per passare le...

Il micro-delta nei pressi della città di Mangalia
Il Museo dell'Orologio di Ploiești / Foto: Agerpres
Destinazione Romania mercoledì, 25 Giugno 2025

Ploieşti

La città di Ploieşti è stata soprannominata “la capitale dell’oro nero” grazie allo sviluppo che ha conosciuto dopo lo sfruttamento dei...

Ploieşti
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

Riviera Sud – Mangalia

Nella parte meridionale del litorale romeno del Mar Nero si trovano, su una distanza di 7 km, ben 6 stazioni balneari dal nord al sud: Olimp, Neptun,...

Riviera Sud – Mangalia
Destinazione Romania martedì, 17 Giugno 2025

La provincia di Dâmboviţa

Di recente, la provincia di Dâmboviţa ha festeggiato 513 anni di attestazione documentaria. Sita nella parte meridionale del Paese, nella regione...

La provincia di Dâmboviţa
Destinazione Romania giovedì, 29 Maggio 2025

La città di Arad

La località è stata menzionata per la prima volta in un documento nel 1080, con il nome di Arad, e come città (civitas) nel 1329, essendo uno dei...

La città di Arad
Destinazione Romania martedì, 20 Maggio 2025

Passeggiata a Cluj

Le grandi città della Romania si dimostrano delle destinazioni di vacanza molto attraenti, soprattutto d’estate, quando ospitano la maggior parte...

Passeggiata a Cluj

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company