Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Tismana

Collocato in un ambiente naturale particolare, il monastero di Tismana fu costruito in un unico anno e trae il suo nome dagli alberi di tasso che coprivano una volta l'intera zona.

Tismana
Tismana

, 06.09.2017, 14:20

Collocato in un ambiente naturale particolare, il monastero di Tismana fu costruito in un unico anno e trae il suo nome dagli alberi di tasso che coprivano una volta l’intera zona. Le origini del monastero sono dovute a un monaco di nome Nicodim, che fece erigere anche altri luoghi di culto nella zona, e che fu canonizzato per i suoi meriti.

Il monastero è la più nota meta turistica della zona, però Tismana rappresenta un luogo straordinario, carico di tradizione, storia e folclore, spiega il segretario generale dell’Associazione per la promozione e lo sviluppo del turismo, Ovidiu Popescu: Parliamo di una località che ha ottenuto un riconoscimento Eden per turismo e gastronomia nel 2016. Un vanto sono i tappetti tradizionali e altri simboli dell’artigianato. Un posto che abbonda di cacciagione, poichè la zona include una parte del Parco Nazionale Domogled Valea Cernei ed è vicina al Parco Nazionale Retezat. Inoltre, vi si svolgono tanti festival nazionali. Il festival del canto, della danza e dei costumi popolari del Gorj è già diventato tradizione. La sua prima edizione si è svolta nel 1996 e da allora è andata avanti quasi ogni anno. Il 25 marzo, per la Festa dell’Annunciazione, si svolge un festival tradizionale, quello della trota, pesce tipico della zona. Rivolgiamo agli ascoltatori l’invito di partecipare quest’autunno al Festival del castagno, ma anche a quello degli aspic, ospitato da una celebre villa, in cui lo scrittore romeno George Cosbuc ha tradotto la Divina Commedia. E’ un posto carico di storia, in quanto tante personalità della cultura romena si sono innamorate di Tismana.

A Tismana si trova anche un museo unico in Europa, quello del Tesoro, aperto in una grotta vicina al monastero. Vi furono riparate circa 200 tonnellate di oro del tesoro della Romania, per paura di non finire nelle mani dei sovietici. Sempre lì furono custodite, a quei tempi, anche tre tonnellate di oro del tesoro della Polonia, in transito in Romania. Sono presentati al pubblico i più rilevanti momenti del periodo 1944-1947, come riflessi dai documenti degli Archivi della Banca Centrale della Romania.

IL Palazzo della Cultura Iași / Foto: Ștefan Baciu, RRI
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Colori autunnali nella città di Iaşi    

A metà ottobre, la città di Iaşi diventa un luogo di pellegrinaggio in occasione della Festa di Santa Parascheva, le cui reliquie sono conservate...

Colori autunnali nella città di Iaşi    
Şurdeşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 

Ai piedi dei monti Gutâi, all’incrocio delle vie che collegano le città di Baia Sprie e di Cavnic, si trova un bel villaggio situato in una zona...

Şurdeşti, in provincia di Maramureş 
Foto: Ștefan Baciu/RRI
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Costanza multi-culturale

Per i visitatori che vogliono sapere di più sulla storia della città di Costanza, sarebbe utile una passeggiata nel centro storico, che si trova...

Costanza multi-culturale
La chiesa di legno di Deseşti (foto Radio România Internazionale)
Destinazione Romania martedì, 07 Ottobre 2025

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş

La località di Desești è situata a circa 42 km da Baia Mare e a 23 km da Sighetu Marmației, ed è attraversata dai fiumi Mara e Râușor....

Sosta culturale a Deseşti, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company