Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vama Buzăului

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre più visibilità tra le persone interessate a passare una vacanza in mezzo alla natura.

Foto: Radu Pescaru
Foto: Radu Pescaru

, 13.03.2025, 12:24

Situata a circa 45 km da Brașov (importante città turistica della Romania centrale), Vama Buzăului è una località che sta guadagnando sempre più visibilità tra le persone interessate a passare una vacanza in mezzo alla natura. L’aria pulita, i sentieri escursionistici e ciclabili e, non in ultimo, l’offerta gastronomica basata sui prodotti ottenuti in questa zona sono gli elementi di un fine settimana o di una vacanza di successo a Vama Buzăului.

La località venne fondata all’inizio del XVIII secolo e il suo nome deriva dalla dogana situata su questa strada di montagna, nella zona delle sorgenti del fiume Buzău, che collegava la Transilvania e la Valacchia. Gli oltre 3 mila abitanti di Vama Buzăului lavorano nell’agricoltura e nella silvicoltura, alcuni di loro possiedono piccole fattorie o pensioni turistiche e agrituristiche.

Abbiamo incontrato il sindaco di questa località, Tiberiu Chirilaș, all’ultima edizione della Fiera del Turismo della Romania, occasione in cui abbiamo appreso perché Vama Buzăului sta diventando sempre più attraente: “Abbiamo diverse strutture turistiche, dal centro ippico ai corsi di equitazione, alle piste ciclabili, ai percorsi pedonali. Abbiamo la Cascata Urlătoarea, la Riserva Valea Zimbrilor, Vama Buzăului e, non in ultimo, promuoviamo la gastronomia locale attraverso i punti gastronomici locali. È un fenomeno che è partito proprio da Vama Buzăului. Questi punti gastronomici locali rappresentano un concetto in cui i produttori locali offrono pasti cucinati direttamente nelle loro case. Sono molto ricercati, innanzitutto perché offrono un pasto sano, a base di prodotti fatti in casa e preparati secondo una ricetta tradizionale tipica del luogo.”

Come parte di un progetto di sviluppo turistico, a Vama Buzăului, su 10 ettari di pascolo, è stata creato la Riserva Valea Zimbrilor / La Valle dei Bisonti. Chi gestisce questa riserva, dove vivono più di 30 bisonti, prevede di espandere la sua area aggiungendo 80 ettari di foresta.

Per chi viene a Vama Buzăului, i bisonti sono una grande attrattiva, come ha sottolineato il sindaco Tiberiu Chirilaș: “La Riserva Valea Zimbrilor, Vama Buzăului rappresenta la principale attrattiva. Abbiamo più di 70 mila visite all’anno, è una buona cifra per Vama Buzăului, dove il turismo è ancora agli inizi e vogliamo svilupparlo bene. Coloro che vogliono fare movimento e praticare il ciclismo sono invitati a Vama Buzăului partendo dalla Riserva Vama Buzăului. Si tratta di un percorso attualmente in fase di autorizzazione, un itinerario percorribile assolutamente da chiunque abbia una bicicletta, più o meno di qualità. La bicicletta può essere noleggiata direttamente a Vama Buzăului, se non la si porta da casa. L’itinerario attraversa praticamente le colline di Vama Buzăului, collegando la Riserva Valea Zimbrilor e la Cascata Urlătoarea. È un itinerario sia ciclabile che pedonale, dove d’inverno è possibile praticare lo sci fuori pista. Abbiamo anche una pista di pattinaggio di oltre 300 metri quadrati.”

A Vama Buzăului ci sono aree di campeggio, attrezzate anche per le roulotte, nonché diversi allevamenti di trote, cosicché la pesca sportiva può essere aggiunta all’elenco delle attività all’aperto.

La chiesa in legno di Plopiş (foto RRI)
Destinazione Romania martedì, 30 Settembre 2025

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş

Plopiș è un villaggio del comune di Șișești, in provincia di Maramureș, la cui prima menzione nei documenti risale al 1583. L’etimologia...

Il villaggio di Plopiş, in provincia di Maramureş
Bran (foto: Ştefan Baciu/RRI)
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale

Bran è una località molto nota non solo in Romania, ma anche all’estero, grazie all’interesse per il Castello Bran, associato al principe della...

Bran-Moeciu, la culla del turismo rurale
Destinazione Romania martedì, 23 Settembre 2025

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş

Vi invitiamo a scoprire un villaggio sito nell’area centro-settentrionale della provincia di Maramureș: il villaggio di Breb, appartenente al...

Sulle tracce di Re Carlo, a Breb in Maramureş
Foto: Iulia Opran/RRI
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Eforie Nord

Vi invitiamo in una località balneare in riva al Mar Nero, aperta d’altronde tutto l’anno: Eforie Nord. Parliamo di una località che fa parte...

Eforie Nord
Destinazione Romania martedì, 16 Settembre 2025

Sărata Monteoru

Le basi della località di Sărata Monteoru furono gettate verso la fine del 19 secolo, dopo l’inizio dello sfruttamento del greggio. Inizialmente,...

Sărata Monteoru
Destinazione Romania sabato, 13 Settembre 2025

Le Caldaie del Danubio

Negli anni ’70 dello scorso secolo, la geografia di quest’area nel sud-ovest della Romania era completamente diversa: le acque del Danubio si...

Le Caldaie del Danubio
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

Le Gole dell’Olteţ

Vi invitiamo a scoprire un’area tutelata di interesse nazionale, situata nell’Oltenia, sul territorio della provincia di Gorj: le Gole...

Le Gole dell’Olteţ
Destinazione Romania venerdì, 29 Agosto 2025

La Via Transilvanica

Ispirata alla storia di altri itinerari simili in Europa e in America, la Via Transilvanica è un itinerario lungo oltre 1.400 chilometri che...

La Via Transilvanica

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company