Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Via Valacchia

Radio Romania Internazionale vi invita nel sud del Paese, in provincia di Argeș, riconosciuta per i suoi obiettivi turistici.

Via Valacchia
Via Valacchia

, 03.02.2022, 12:38

Radio Romania Internazionale vi invita nel sud del Paese, in provincia di Argeș, riconosciuta per i suoi obiettivi turistici. L’area montana della provincia attira sicuramente la maggior parte dei turisti. I Monti Făgăraș sono attraversati dalla famosa Transfăgărășan e offrono anche alcuni percorsi per gli amanti della montagna. Dal 2022 è nato anche il percorso tematico Via Valacchia, un progetto sviluppato dall’Associazione Montana Vidraru, attiva nel nord della provincia di Argeș. Mihai Răvescu, membro fondatore, ci offre maggiori dettagli.

L’idea del progetto è nata dal fatto che la maggior parte dei membri e dei sostenitori dell’associazione sono persone con famiglie. Hanno superato i 20-25 anni di età e vogliono uscire nella natura. Pertanto, la mancanza di percorsi tematici ha rappresentato un punto di partenza. In secondo luogo, volevamo collegare le varie attrattive della provincia di Argeș. Quindi abbiamo determinato alcuni punti di interesse – Corbii de Piatră (Corvi di Pietra), Nucșoara, Brădet, Corbeni ed altri – e si siamo messi a lavorare al progetto Via Valacchia. Si tratta di un facile percorso per famiglie, per persone di tutte le età, che, oltre all’escursionismo, possono conoscere anche la storia del popolo romeno. Il primo tratto è stato da Corbi a Nucșoara, entrambi con una storia particolare. Corbii de Piatră è una delle chiese rupestri più antiche della Romania. D’altra parte, Nucșoara è una località storicamente nota per la Resistenza al comunismo, con la casa di Elisabeta Rizea. Geograficamente, vi si trova anche Lacul Învârtita, il più grande lago carsico formato su gesso della Romania. Nella prima fase, abbiamo fatto questo percorso. Ovviamente ci sono molte altre cose da vedere in quella zona, comprese le tradizioni e l’artigianato locale. Ma questi dettagli appariranno lungo il percorso, perché Via Valacchia non si limita all’escursionismo, ma include anche le persone. Sul sito web che svilupperemo, punteremo sulle persone e sulle risorse locali, in modo che qualsiasi turista possa conoscerle meglio, spiega Mihai Răvescu.

Il Monastero Corbii de Piatră, la cui prima attestazione documentaria risale al XIV secolo, è stato scavato nella roccia, solo con uno scalpello e un martello. È impressionante e unico in Romania e può essere il punto di partenza del nostro percorso, aggiunge Mihai Răvescu, membro fondatore dell’Associazione Montana Vidraru.

Al Monastero Corbii de Piatră ci sono alcune guide locali, che affascinano i turisti con le storie che possono raccontare. Queste storie ci riportano indietro di almeno 800 anni. È una Meteora in miniatura della Romania. Quindi, guiderei i turisti a proseguire sulla Via Valacchia a vedere la Casa commemorativa di Elisabeta Rizea e il Lago Învârtita, per poi salire su una vetta molto vicina e accessibile, per godersi una splendida vista panoramica sulla Valle del Valsan e del Fiume della Signora (Râul Doamnei). Raggiungiamo la chiesa di Brăduleț, considerata la sorella minore del Monastero di Cozia, e il Museo etnografico di Galeș, tutti molto accessibili sia a piedi che in macchina. Si tratta di un percorso unico, almeno in questa parte della Romania, a sud dei monti Făgăraș, con gente e luoghi meravigliosi. Tante occasioni per vedere le tradizioni locali, in un percorso che proseguirà nel 2022 in modo tale che la scoperta di questa zona sia una sorpresa non solo per i turisti stranieri, ma anche per quelli romeni. Vi aspettiamo numerosi!, conclude Mihai Răvescu, membro fondatore dell’Associazione Montana Vidraru.

Foto: fb.com / Museo del Villaggio della Bucovina - sito ufficiale
Destinazione Romania martedì, 06 Maggio 2025

Il Museo del Villaggio della Bucovina

Bucovina è una delle più conosciute zone della Romania. A chi non ha molto tempo a disposizione per scoprirla, rivolgiamo oggi l’invito a...

Il Museo del Villaggio della Bucovina
Le Gole del Dâmbovicioara (Foto: Florenţa, RRI)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Dâmbovicioara, un paradiso verde

Dâmbovicioara non è solo una località ai piedi delle montagne, ma anche un ponte tra passato e presente, tra la natura selvaggia e l’ospitalità...

Dâmbovicioara, un paradiso verde
Il Castello Ugron (foto: Visit Mureş)
Destinazione Romania martedì, 29 Aprile 2025

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie

Zau de Câmpie ha ospitato il 26 e il 27 aprile un evento inedito – il Festival della Peonia al Castello. Menzionata per la prima volta in un...

Il Festival della Peonia a Zau de Câmpie
Il Museo delle Uova Dipinte (foto: Marilena Niculiţă)
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti

La Bucovina è conosciuta per le sue chiese e monasteri affrescati, che vantano una storia di oltre 5 secoli e che sono inseriti nel patrimonio...

Il Museo Nazionale delle Uova Dipinte di Ciocăneşti
Destinazione Romania giovedì, 17 Aprile 2025

Il Museo Nazionale Cotroceni

La storia del Museo Cotroceni è legata alla memoria storica e culturale della Romania. Sito nella zona centrale della città, vicino al lungofiume...

Il Museo Nazionale Cotroceni
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Galaţi

Ci troviamo nella parte orientale della Romania, nel capoluogo dell’omonima provincia. Come città sul Danubio, la sua principale attrattiva è...

Galaţi
Destinazione Romania martedì, 15 Aprile 2025

Gita nei Monti Măcin

I visitatori possono scoprirvi paesaggi speciali e forme geologiche sorprendenti. Tutte queste attrattive si trovano nel Parco Nazionale dei Monti...

Gita nei Monti Măcin
Destinazione Romania martedì, 08 Aprile 2025

La provincia di Hunedoara

Andiamo nel centro-ovest del Paese, alla scoperta di una provincia piena di attrattive culturali, naturali e storiche: Hunedoara. I primi...

La provincia di Hunedoara

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company