Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ritratto del drammaturgo Eugène Ionesco

Nato il 26 novembre 1909 a Slatina, in Romania, Eugène Ionesco fu uno dei promotori del teatro dellassurdo e membro dellAccademia francese.

Ritratto del drammaturgo Eugène Ionesco
Ritratto del drammaturgo Eugène Ionesco

, 02.02.2015, 16:35

Nato il 26 novembre 1909 a Slatina, in Romania, Eugène Ionesco fu uno dei promotori del teatro dell’assurdo e membro dell’Accademia francese. Il padre, Eugen Ionescu, era avvocato e la madre, Marie-Thérèse, aveva la cittadinanza francese. Quando aveva 4 anni, la famiglia si trasferì in Francia, e ci rimase fino al 1924. Dopo il divorzio dei genitori, l’adolescente Eugène tornò in Romania col padre, e continuò gli studi presso il Collegio Nazionale Sfântul Sava” di Bucarest.



Nel 1936, sposò Rodica Burileanu, e nel 1938 partì per Parigi con una borsa di studio. Lavorò come addetto culturale presso il Governo di Vichy. La sua nomina è dovuta alla politica di Mihai Antonescu, allora ministro degli Esteri della Romania che inviò più intellettuali romeni a lavorare nella diplomazia nei Paesi a cui erano legati dal punto di vista affettivo.



La prima piéce teatrale di Ionescu, La cantatrice calva”, fu presentata per la prima volta l’11 maggio 1950, al Théatre de la Huchette, con la regia di Nicholas Bataille, messa in scena dietro suggerimento di Monica Lovinescu, la celebre voce di Radio Europa Libera. La prima piéce di Ionescu fu accolta molto favorevolmente dalla critica francese e diventò la più longeva del piccolo teatro parigino. I temi prediletti dell’opera del drammaturgo di origine romena sono la solitudine e l’isolamento e soprattutto l’ossessione della morte, dalla morte del pensiero e del linguaggio, fino alla morte incompresa e apparentemente impossibile da accettare dell’individio. Eugen Ionescu si è spento il 28 marzo 1994, a Parigi. Nel 2009, in occasione del centenario della sua nascita, l’opera di Eugen Ionescu fu celebrata ufficialmente in tutto il mondo, su proposta della Romania.



In una registrazione fatta poco dopo gli avvenimenti del dicembre 1989 in Romania, conservata negli archivi della Radiodiffusione Romena, Eugène Ionesco trasmetteva da Parigi un messaggio ai romeni. Viva la Romania libera! Vi amo e sono accanto a voi! Godetevi il Natale e allo stesso tempo piangete per i vostri morti che sono anche i miei. Viva la Romania libera! Sono contento che, anche se sono anziano, sono riuscito a vedere la liberazione della Romania, per la quale avevo quasi perso la speranza. Avete avuto un immenso coraggio … Un bacio e un forte abbraccio a voi tutti, fratelli miei romeni!” (traduzione di Gabriela Petre)

Il braccialetto della principessa Maria di Edimburgo
Enciclopedia RRI martedì, 14 Ottobre 2025

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo

La Regina Maria di Romania nacque il 29 ottobre 1875, a Eastwell Park, nel comitato di Kent, in Inghilterra. Proveniva da una famiglia reale con...

Il braccialetto della Principessa Maria di Edimburgo
Lucian Blaga, diplomatico
Enciclopedia RRI martedì, 07 Ottobre 2025

Lucian Blaga, diplomatico

Nella cultura romena, il nome di Lucian Blaga è sinonimo di eccellenza. È conosciuto già dalle scuole superiori: gli studenti trovano il suo nome...

Lucian Blaga, diplomatico
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 30 Settembre 2025

Nuove scoperte archeologiche a Callatis

Callatis è un’antica fortezza greca, divenuta poi città romana, situata sull’attuale territorio della città di Mangalia, a circa 50 km...

Nuove scoperte archeologiche a Callatis
RRI Encyclopaedia
Enciclopedia RRI martedì, 23 Settembre 2025

Il matematico Grigore Moisil

La scuola romena di matematica del XX secolo ha avuto alcuni rappresentanti importanti, tra cui Grigore Moisil. Nato a Tulcea nel 1906 in Dobrugea,...

Il matematico Grigore Moisil
Enciclopedia RRI martedì, 16 Settembre 2025

Il Limes Romano

Il Limes Romano era la rete di frontiere dell’Impero Romano, formata da fortificazioni, vie militari, torri di osservazione, fortini e accampamenti...

Il Limes Romano
Enciclopedia RRI venerdì, 29 Agosto 2025

Sarmizegetusa

Sarmizegetusa rappresenta un simbolo essenziale dell’identità e della continuità storica del popolo romeno, essendo la denominazione comune...

Sarmizegetusa
Enciclopedia RRI venerdì, 11 Luglio 2025

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis

Sono stati identificati numerosi reperti appartenenti alla categoria del “tesoro”, come ornamenti in oro, vetro e bronzo, in particolare...

Nuove scoperte archeologiche nel sito dell’antica città di Callatis
Enciclopedia RRI martedì, 01 Luglio 2025

L’archeologia in Romania

L’archeologia è la scienza che studia il passato umano attraverso il recupero e l’analisi della cultura materiale e dei dati ambientali...

L’archeologia in Romania

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company