Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Diventa esploratore della tua città!

ARCEN e Interesting Times Bureau sono due associazioni culturali che invitano la gente a scoprire Bucarest attraverso visite guidate che puntano sulle storie della città interbellica

Diventa esploratore della tua città!
Diventa esploratore della tua città!

, 14.09.2017, 13:59

ARCEN e Interesting Times Bureau sono due associazioni culturali che ci invitano da qualche anno a scoprire Bucarest attraverso visite guidate che puntano sulle storie della città interbellica, dei quartieri periferici, sulle storie legate alle mura della città o su quelle avvenute dietro i condomini comunisti. Edmond Niculuşcă, presidente e fondatore dell’ARCEN (l’Associazione Romena per la Cultura, l’Educazione e la Normalità), è del parere che la gente sarebbe più coinvolta in attività di salvaguardia della città se conoscesse le sue storie. Così è stato avviato il progetto ARCEN, quando Edmond era allievo presso la Scuola Centrale, dal desiderio di salvare l’edificio della scuola, inserita ulteriormente grazie a lui nel circuito della Notte Bianca Europea dei Musei: L’ARCEN cerca di avvicinare gli abitanti alla città, alla città soggettiva, intima, personale, come direbbe lo scrittore Mircea Eliade, tramite una serie di itinerari culturali.



Quest’anno, in collaborazione con l’Istituto Francese di Bucarest, l’ARCEN ha organizzato la serie di eventi Eliade110, un nuovo format dell’itinerario culturale Passeggiando per la Bucarest di Mircea Eliade”, un progetto che ha portato nel 2015 più di 5000 partecipanti in pochi weekend di passeggiate. Il percorso include i quartieri storici di Mântuleasa, Sfântul Ştefan e Sfinţilor Voievozi. Le passeggiate ARCEN abbinano l’architettura e la storia di queste vecchie periferie di Bucarest, racconti dall’infanzia di Mircea Eliade e brani dei racconti fantastici scritti da Eliade durante l’esilio. Edmond Niculuşcă, presidente dell’ARCEN: Alle persone interessate raccontiamo la storia di queste periferie, il modo in cui si sono sviluppate, la loro trasformazione fino ad oggi. Abbiniamo questi racconti storici, architettonici e di urbanistica a frammenti dell’opera di Mircea Eliade, nella maggior parte alla sua letteratura fantastica. Arriviamo, ad esempio, sulla strada Popa Soare, dove si svolge la trama del racconto “Nel cortile di Dioniso”, dove, all’inizio degli anni 1920, cantava Leana, un personaggio femminile che appare in varie ipostasi nelle novelle fantastiche di Mircea Eliade.



Mentre l’ARCEN è partita dall’idea di tutelare il patrimonio e la memoria affettiva della città attraverso itinerari culturali, Interesting Times Bureau ha come scopo la promozione della cultura urbana e dell’arte di strada. Per questo, dice Doru Răduţă, c’è bisogno di un pubblico già formato, che apprezza il fenomeno street-art: Il principale motivo per cui abbiamo soprattutto turisti stranieri è che loro vengono con i compiti già fatti, si informano sull’offerta di street art di una città e cercano proprio questo. Perciò, penso di non sbagliare a dire che quasi il 90% di coloro che partecipano ai nostri tour siano turisti stranieri. Continuiamo ad organizzare tour di street art anche per alunni e studenti, la maggior parte gratuiti. Questo tipo di eventi viene organizzato soprattutto nella settimana “Un altro tipo di scuola”. Però nella maggior parte dell’anno, il nostro pubblico è straniero. Ovviamente, vorremmo avere un pubblico romeno quanto più numeroso, ma il nostro obiettivo è quello di raccogliere fondi per più opere di arte urbana e, da questo punto di vista, il pubblico straniero è meglio preparato.



In Romania, la gente non sa ancora qual è la differenza tra graffiti e street art, questo sarebbe uno dei motivi per cui i tour organizzati da Interesting Times Bureau sono apprezzati soprattutto dai turisti stranieri. D’altra parte, dice Doru Răduţă, Bucarest offre un’esperienza particolare rispetto ad altre metropoli europee proprio per il fatto di non essere stata intensamente promossa culturalmente e turisticamente. Attraverso i tour organizzati, Interesting Times Bureau intende ottenere un cambiamento nell’atteggiamento nei confronti della città anche da parte di chi la abita. Doru Răduţă: Si tratta del tentativo di cambiare certe mentalità, soprattutto se pensiamo alla gente che vive in Romania, e in questo caso, a Bucarest, di cambiare le mentalità delle compagnie e delle amministrazioni locali. Tramite le nostre azioni credo che abbiamo contribuito almeno un po’ al cambiamento di queste mentalità. Sono molto contento di essere riusciti nel 2017 ad ottenere il sostegno di alcune compagnie, disposte ad aiutarci nelle nostre azioni. E di essere riusciti anche ad ottenere, almeno a livello formale, il sostegno di alcune autorità locali, che ci daranno una mano per la parte amministrativa, per poter realizzare più murali. Credo, però, che sia necessario cambiare ancora le mentalità delle persone che vivono a Bucarest. Mi riferisco, ad esempio, ai proprietari degli edifici che dispongono di muri ciechi, ottime per lo street art. Ma queste cose cambiano difficilmente e nel tempo. Tuttavia, io sono ottimista e credo che le cose cambieranno di più nei prossimi anni. (tr. G.P.)

Riciclo (fonte foto pixabay com alexas fotos)
La società giovedì, 30 Maggio 2024

Il girotondo del riciclo in Romania

La Romania è fanalino di coda in Europa per quanto riguarda il riciclo. Siccome l’Unione Europea ha chiesto a tutti gli Stati membri di...

Il girotondo del riciclo in Romania
Carmen Uscatu e Oana Gheorghiu (sursa foto: Facebook /
La società venerdì, 17 Maggio 2024

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest

L’ospedale “Regala vita”, di Bucarest, ha iniziato a funzionare di fatto a metà aprile. Sono già 50 i bambini trasferiti dai...

Ospedale “Regala vita”, aperto a Bucarest
Foto:' pixabay.com
La società giovedì, 25 Aprile 2024

Obesità in Romania

L’obesità – caratterizzata da un aumento del peso corporeo dovuto al tessuto adiposo – non è solo una questione di aspetto fisico o di...

Obesità in Romania
Foto: facebook.com/tineriivoteaza
La società mercoledì, 17 Aprile 2024

Come pensano i giovani in un anno elettorale

In un anno elettorale estremamente importante – segnato dalle elezioni presidenziali, europee, amministrative e politiche-, il gruppo civico...

Come pensano i giovani in un anno elettorale
La società martedì, 02 Aprile 2024

Veronica

Si chiamava Veronica Popa ed era una delle tante madri single senza mezzi finanziari in Romania. Le era stato diagnosticato un cancro in stadio...

Veronica
La società mercoledì, 27 Marzo 2024

I romeni e la lettura

“L’unica cosa che devi sapere è dov’è la biblioteca” – queste parole, attribuite ad Albert Einstein, erano un vero...

I romeni e la lettura
La società venerdì, 15 Marzo 2024

I romeni e l’addestramento militare volontario

“Paese, paese, vogliamo soldati!” No, non è il leitmotiv di uno dei giochi preferiti di tanti bambini nella Romania comunista! Potrebbe...

I romeni e l’addestramento militare volontario
La società giovedì, 29 Febbraio 2024

Imprenditoria femminile sostenibile

In Romania si stanno creando sempre più imprese sostenibili, basate sul ricondizionamento di vecchi prodotti che possono acquisire una nuova vita...

Imprenditoria femminile sostenibile

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company