Radio Romania Internazionale vi invita in provincia di Argeş, nella Romania centro-meridionale, a scoprire il Lago Vidraru, dove nel 1965 fu allestita l'omonima diga destinata alla produzione di energia elettrica.
Quest'anno, il Galà straordinario di balletto del Liceo Coreografico Floria Capsali di Bucarest si è svolto a giugno.
Il Geoparco Internazionale UNESCO di Hațeg è stato il primo territorio del genere in Romania e nel sud-est europeo riconosciuto come sito UNESCO, per il modo creativo di valorizzazione turistica, educativa e scientifica del suo patrimonio.
Nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, la città di Balčik, collocata in riva al Mar Nero, in Bulgaria, e la regione del Quadrilatero, ex territorio della Romania fino al 1940, erano sinonimi delle belle arti.
La modernizzazione della Romania, iniziata nella seconda metà dell'Ottocento, andò di passo veloce fino all'avvicinarsi della Grande Guerra, trasformandosi nel periodo tra le due guerre in una sincronizzazione culturale con l'Occidente.
La provincia di Gorj vi aspetta in ogni stagione con il turismo d'avventura, rurale, religioso e culturale.
Nel periodo compreso tra le due guerre mondiali, la città di Balčik, collocata in riva al Mar Nero, in Bulgaria, e la regione del Quadrilatero, ex territorio della Romania fino al 1940, erano sinonimi delle belle arti.
Ideato da tre artisti contemporanei del Gruppo La Pasticca Rosa, il progetto incoraggia il consumo sano di arte tramite il contatto diretto degli artisti.
Dopo la pandemia da COVID-19, il pubblico è sempre più in cerca di manifestazioni ed esperienze sociali, spettacoli, festival, fiere ed altri eventi.
Nel cuore della Capitale, al Museo del Municipio di Bucarest è stata aperta la mostra I Principati Romeni. Paesaggi nell'incisione europea ottocentesca.
Ogni anno, il 15 maggio, la Comunità Romena della Peonia celebra la Giornata dedicata a questo fiore nel nostro Paese.
Ex capitale medievale del principato della Valacchia, la città di Târgoviște, situata a 80 km a nord-ovest di Bucarest, è nota per la famosa Torre Chindia, all'interno dell'antica corte principesca.
Il Palazzo Suțu, sede del Museo del Municipio di Bucarest, ospita una mostra dedicata ai Golescu, una delle più rappresentative famiglie artistocratiche della Valacchia nei secoli XVII-XVIII.
Tre nomination per le produzioni del Teatro Nazionale Radiofonico – Radio Romania ai Premi UNITER, alla categoria Il migliore spettacolo del genere.
Sito nel nord della Romania, il Maramureș è una regione con una ricca offerta turistica, grazie alle sue bellezze naturali ed etno-folkloristiche. Questa volta andiamo a scoprire le sue vecchie chiese in legno.