Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

90 anni dalla firma dell’Intesa Balcanica

Dal punto di vista della Romania, l'Intesa Balcanica faceva parte di un sistema di alleanze intese a difendere i suoi confini da tutti e quattro i punti cardinali.

90 anni dalla firma dell’Intesa Balcanica
90 anni dalla firma dell’Intesa Balcanica

, 03.03.2024, 18:12

Dopo la Prima Guerra Mondiale, gli stati vincitori del blocco dell’Intesa, Francia, Gran Bretagna, Italia, Giappone, Stati Uniti e Romania, hanno voluto mantenere la pace attraverso i trattati di pace, la Società delle Nazioni, l’antenata dell’ONU, e le alleanze regionali. Così nell’Europa centrale e sudorientale sono sorte alleanze regionali che cercavano di bloccare la politica degli stati revisionisti. Una delle alleanze fu l’Intesa Balcanica firmata ad Atene, la capitale della Grecia, 90 anni fa, il 9 febbraio del 1934, tra Jugoslavia, Romania, Turchia e Grecia. Essa era stata preceduta 10 anni prima, nel 1924, dal Blocco Balcanico.

 

Dal punto di vista della Romania, l’Intesa Balcanica faceva parte di un sistema di alleanze intese a difendere i suoi confini da tutti e quattro i punti cardinali. La dottrina della difesa nazionale della Romania vedeva nell’Unione Sovietica il principale pericolo per la sua sicurezza, quindi la firma dell’alleanza con la Polonia nel 1921 assicurò il nord e l’est. A ovest, la Romania aveva assicurato i propri confini firmando la Piccola Intesa con la Jugoslavia e la Cecoslovacchia nel 1921. E a sud, la sicurezza doveva essere garantita dall’Accordo sui Balcani. La principale ispiratrice e custode delle alleanze nell’Europa centrale e sudorientale era la Francia.

 

Perché gli Stati formano alleanze? È una domanda alla quale gli specialisti di relazioni internazionali hanno dato risposte partendo dagli interessi economici, dalla somiglianza dei sistemi politici, dai valori, dalle ideologie, dalle affinità culturali e linguistiche, dalle pressioni delle Grandi Potenze. Il politologo americano Randall Schweller ha identificato due motivazioni principali che spingono gli stati a formare alleanze militari. La prima motivazione è il bilanciamento, che solitamente è difensivo e cerca di bloccare l’aggressione di altri stati. La seconda motivazione è l’allineamento, che è offensivo. Da questo punto di vista, l’Intesa balcanica fu un’alleanza militare di bilanciamento, difensiva, volta a isolare la Bulgaria, promotrice di una politica aggressiva nell’area, attivamente sostenuta dall’Unione Sovietica. Lo storico militare Petre Otu ha delineato le caratteristiche geopolitiche e geostrategiche dell’Intesa balcanica. “Fu un’alleanza regionale. Gli attori furono quattro stati, si basava sui principi del bilanciamento con l’obiettivo di proteggere il proprio status quo nella regione stabilito dalla conferenza di pace di Parigi del 1919 e 1920. Alcuni dicono che fosse contro la Bulgaria e non nego una simile intenzione dei suoi promotori. Ma c’è un’altra premessa importante, ovvero quella menzionata da Nicolae Titulescu: i Balcani erano conosciuti come la polveriera d’Europa. Penso che ciò che ha detto Titulescu fosse suggestivo, e aveva ragione, che si doveva porre fine a questo carattere endemico bellicoso dei Balcani, che di doveva raggiungere un accordo e si doveva creare uno spazio di pace e cooperazione.”

 

Pur animati da interessi comuni, gli stati dell’Intesa balcanica misero al primo posto i propri interessi. Petre Otu: “Tre dei partner erano stati mediterranei, Jugoslavia, Grecia e Turchia, e i loro sforzi di sicurezza andavano in questa direzione. Non miravano a ciò che interessava particolarmente alla Romania. La Grecia aveva riserve su una possibile aggressione italiana nella penisola balcanica. Allo stesso modo, l’Italia rappresentava un pericolo per la Jugoslavia. Romania e Turchia erano due paesi pontici e avrebbero dovuto avere una maggiore cooperazione. Ma qui c’era la cosiddetta riserva turca. Secondo gli accordi tra Kemal Pascià e Lenin all’inizio degli anni ’20, i due paesi sarebbero stati alleati e la Turchia si sarebbe impegnata a non avere un conflitto con Mosca.”

 

Lodevole in teoria, l’Intesa Balcanica è stata priva di coesione nella pratica. Petre Otu: “Un’altra caratteristica di questa alleanza regionale era la mancanza di uno stato sponsor, un egemone. L’Intesa balcanica dovette affrontare i tentativi di controllo della Francia, dell’Italia e della Gran Bretagna, tra i quali esistevano forti contraddizioni. Nel 1931, Italia e Gran Bretagna incoraggiarono la creazione di un’Unione Bulgaria-Turchia-Grecia. Ma la Francia si è opposta e ha scommesso su un accordo Jugoslavia-Romania-Bulgaria.”

 

Le alleanze regionali erano buone dal punto di vista diplomatico, ma inutili dal punto di vista militare. Per ragioni proprie, nel quadro della Piccola Intesa, la Cecoslovacchia non si era impegnata chiaramente a sostenere la Romania in caso di un eventuale attacco. Per gli stessi motivi, né la Grecia, né la Turchia si sono impegnate a sostenere la Romania in caso di attacco da est. Secondo Petre Otu, le alleanze regionali funzionano solo se sono coinvolti anche i grandi attori. “L’Intesa Balcanica era un’alleanza di piccoli attori e non ha resistito agli interessi contrastanti delle grandi potenze. In generale, le alleanze regionali di attori più piccoli hanno scarsa vitalità nel sistema delle relazioni internazionali. Esse possono essere sostenute dai grandi attori internazionali, quindi la Piccola Intesa, l’Intesa Balcanica e l’Intesa romeno-polacca non hanno resistito alle straordinarie pressioni delle grandi potenze e alle tensioni nelle relazioni internazionali.”

 

Verso la fine degli anni ’40, i sistemi di alleanze regionali stavano crollando e stava scoppiando la Seconda Guerra Mondiale. Seguì un lungo e sanguinoso conflitto, dal quale l’umanità emerse nel 1945, colpita da altre tragedie e aspirazioni insoddisfatte.

Sguardo sulla storia della stampa femminile in Romania
Pagine di storia domenica, 05 Maggio 2024

Sguardo sulla storia della stampa femminile in Romania

I diritti e le libertà dell’individuo, enunciati fin dal XVIII secolo, pongono al centro la promozione dell’uguaglianza, al di là di ogni...

Sguardo sulla storia della stampa femminile in Romania
Comunismo e linguistica
Pagine di storia venerdì, 19 Aprile 2024

Comunismo e linguistica

Il regime comunista è intervenuto a tal punto nella vita delle persone che ha cercato di cambiare non solo le loro convinzioni più profonde ma...

Comunismo e linguistica
Ottomani e romeni
Pagine di storia mercoledì, 27 Marzo 2024

Ottomani e romeni

Uno degli attori più importanti che influenzò la storia dei romeni nello spazio extra-carpatico fu l’Impero Ottomano. È considerato uno dei...

Ottomani e romeni
מקור הצילום: RRI
Pagine di storia mercoledì, 28 Febbraio 2024

Tedeschi e sovietici in Romania nella Seconda Guerra Mondiale

Le guerre sono tra le forme più ripugnanti di degrado umano e la Seconda Guerra Mondiale ha raggiunto limiti inimmaginabili. È stata la guerra in...

Tedeschi e sovietici in Romania nella Seconda Guerra Mondiale
Pagine di storia giovedì, 08 Febbraio 2024

Le condizioni di vita dei lavoratori nella Romania interbellica

Chi legge pagine di storia operaia romena impara, in generale, che questa classe sociale è sempre stata perseguitata e che ha attraversato momenti...

Le condizioni di vita dei lavoratori nella Romania interbellica
Pagine di storia domenica, 28 Gennaio 2024

La Romania e il Trattato di Varsavia

La fine della Seconda Guerra Mondiale tagliò l'Europa in due, l'Europa centro-orientale, occupata dall'Unione Sovietica e trasformata in un'Europa...

La Romania e il Trattato di Varsavia
Pagine di storia giovedì, 18 Gennaio 2024

Giuseppe Mazzini e i romeni

La Romania è una creazione delle idee nell'Europa occidentale della prima metà del XIXesimo secolo e della lobby guidata dalla generazione di...

Giuseppe Mazzini e i romeni
Pagine di storia giovedì, 18 Gennaio 2024

Lo storico David Prodan (1902-1992)

La Romania ebbe degli storici molto bravi nel XXesimo secolo, tra cui l'accademico David...

Lo storico David Prodan (1902-1992)

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company