Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Pagine di storia

La ribellione legionaria del 1941
Pagine di storia 04.02.2021

La ribellione legionaria del 1941

80 anni fa, tra il 21 e il 23 gennaio del 1941, sulle strade di Bucarest scoppiavano scontri tra l'esercito romeno e formazioni paramilitari della Guardia di Ferro, il partito fascista del periodo interbellico in Romania, per la presa del potere.

La ribellione legionaria del 1941
La Romania e la rivoluzione bolscevica
Pagine di storia 25.01.2021

La Romania e la rivoluzione bolscevica

Durante la Prima Guerra Mondiale, la Romania fu costretta a far fronte a un doppio assalto, sia del nemico che aveva di fronte, che del nemico alle spalle. E la rivoluzione bolscevica fu il nemico alle spalle cui meno si aspettava.

La Romania e la rivoluzione bolscevica
Il disastro ferroviario di Ciurea
Pagine di storia 14.01.2021

Il disastro ferroviario di Ciurea

Nell'ultima notte del 1916, a Ciurea, si verificava il più grave incidente ferroviario della storia della Romania. Circa 1000 persone persero la vita in seguito al derragliamento di un treno sovradimensionato e strapieno di passeggeri.

Il disastro ferroviario di Ciurea
Il crollo del comunismo in Romania e le sue vittime
Pagine di storia 22.12.2020

Il crollo del comunismo in Romania e le sue vittime

Sebbene insediato nella stessa maniera nell'intera Europa centro-orientale, il comunismo crollò diversamente.

Il crollo del comunismo in Romania e le sue vittime
80 anni dall’assassinio dello storico Nicolae Iorga
Pagine di storia 14.12.2020

80 anni dall’assassinio dello storico Nicolae Iorga

Il 6 settembre del 1940, in Romania veniva insediato il regime legionario-antonesciano, cappeggiato dal generale Ion Antonescu, che proclamava la Romania stato nazional-legionario. Una delle vittime dei legionari fu lo storico Nicolae Iorga.

80 anni dall’assassinio dello storico Nicolae Iorga
Il massacro di Jilava
Pagine di storia 07.12.2020

Il massacro di Jilava

Nell'autunno del 1940, con i suoi confini nord, sud, est e ovest amputati, la Romania scivolava verso l'estrema destra.

Il massacro di Jilava
Keith Hitchins (1931-2020)
Pagine di storia 30.11.2020

Keith Hitchins (1931-2020)

Il 1 novembre del 2020 si è spento, a 89 anni, lo storico americano Keith Hitchins. Hitchins si annoverò tra coloro che scrissero sulla Romania nel periodo più buio della sua storia, il periodo comunista.

Keith Hitchins (1931-2020)
I russi sul territorio della Romania durante la Grande Guerra
Pagine di storia 24.11.2020

I russi sul territorio della Romania durante la Grande Guerra

Nella Grande Guerra, la Romania è stata alleata della Francia, Gran Bretagna e Russia.

I russi sul territorio della Romania durante la Grande Guerra
Il mondo visto dal treno dai viaggiatori romeni
Pagine di storia 16.11.2020

Il mondo visto dal treno dai viaggiatori romeni

Una delle grandi invenzioni dell'uomo è la ferrovia, e i cambiamenti che essa portò nel mondo moderno furono notevoli.

Il mondo visto dal treno dai viaggiatori romeni
Romania occupata durante la Grande Guerra, su cartoline illustrate
Pagine di storia 09.11.2020

Romania occupata durante la Grande Guerra, su cartoline illustrate

Durante la Prima Guerra Mondiale, la propaganda attraverso l'immagine fu molto efficiente.

Romania occupata durante la Grande Guerra, su cartoline illustrate
Patrimonio culturale distrutto durante la Rivoluzione del dicembre 1989
Pagine di storia 02.11.2020

Patrimonio culturale distrutto durante la Rivoluzione del dicembre 1989

Il prezzo che i romeni pagarono per la libertà durante la Rivoluzione anticomunista del 1989 fu uno altissimo: migliaia di morti, feriti e invalidi. Ma a questo prezzo si può aggiungere quello del patrimonio culturale distrutto.

Patrimonio culturale distrutto durante la Rivoluzione del dicembre 1989
Contenimento di pandemie nell’Ottocento romeno
Pagine di storia 26.10.2020

Contenimento di pandemie nell’Ottocento romeno

Le epidemie sono state una presenza costante nella storia dell'umanità e gli uomini hanno cercato di combatterle con tutti i mezzi.

Contenimento di pandemie nell’Ottocento romeno
Re Carlo II di Romania
Pagine di storia 19.10.2020

Re Carlo II di Romania

Carlo II, il più controverso re romeno, ebbe qualità di sovrano e durante il suo regno in Romania furono attuate riforme importanti.

Re Carlo II di Romania
80 anni dalla cessione del Quadrilatero
Pagine di storia 12.10.2020

80 anni dalla cessione del Quadrilatero

A fine agosto 1940, in seguito al Trattato di Vienna, l'Ungheria occupava la Transilvania del Nord, mentre il 7 settembre del 1940, a Craiova, veniva firmato il trattato con cui Romania cedeva il Quadrilatero alla Bulgaria.

80 anni dalla cessione del Quadrilatero
80 anni dall’insediamento del regime Antonescu
Pagine di storia 05.10.2020

80 anni dall’insediamento del regime Antonescu

Il 6 settembre del 1940 in Romania veniva insediato il regime fascista chiamato legionario-antonesciano, cappeggiato dal generale Ion Antonescu, che trasformava la Romania in stato nazional-legionario, in cui le libertà democratiche erano soppresse.

80 anni dall’insediamento del regime Antonescu

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company