Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

Per i cristiani ortodossi, la prima decade di questo mese porta la festa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele, celebrati l’8 novembre.

I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)
I Santi Arcangeli Michele e Gabriele (foto: Mariana Chiriţă, Radio Romania International)

, 07.11.2025, 10:00

In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati protettori dei pastori.

“Si tratta in realtà di celebrare un’autorità che è stata oggetto di un momento particolare del Creato. Fa parte del mondo invisibile degli incorporei, creati prima che fosse creato il nostro antenato Adamo. Hanno un ruolo del tutto e del tutto speciale nel rapporto di Dio con la sua creazione, cioè con l’uomo. I Santi Arcangeli Michele e Gabriele occupano un posto speciale nella cultura tradizionale romena. Questa costituzione di schiere angeliche è pensata secondo il modello terreno delle strutture militari, che hanno dei capi. Michele e Gabriele sono due dei capi delle schiere angeliche, che nella storia del rapporto tra l’uomo e Dio hanno avuto un ruolo speciale”, spiegava in un’intervista a Radio Romania Internazionale l’accademica Sabina Ispas, direttrice dell’Istituto di Etnografia e Folclore Constantin Brăiloiu di Bucarest.

Il Santo Arcangelo Gabriele è l’unico al quale viene rivelata la notizia della Natività del Redentore, essendo lui a dare notizia alla Vergine Maria e partecipando così all’Annunciazione. L’Arcangelo Michele è conosciuto, nella tradizione romena, come il portatore di anime, che vegliava i malati in gravi condizioni e che conduceva le anime in cielo, per il giudizio, spiega Sabina Ispas.

Ci sono leggende legate alla presenza dell’Arcangelo Michele tra la gente. In generale, i santi stabiliscono la connessione tra Dio e l’uomo, trasmettono i comandi della Divinità alle persone e le guidano sulla retta via. Secondo la tradizione, con il battesimo, ogni cristiano riceve un angelo custode. Appartengono alla categoria di coloro che vegliano e non si vedono, ma che aiutano le persone a non commettere errori troppo grandi ed evitare il peccato.

L’Arcangelo Michele appare nella leggenda popolare soprattutto come compagno dei viaggiatori, come una personalità che mostra alla gente perché la volontà di Dio deve essere rispettata e cosa succede quando questa volontà viene trasgredita. Esiste un ciclo di leggende, oggi per lo più con funzione fiabesca, esempi medievali del tipo L’Arcangelo e il Monaco. San Michele accompagna nel cammino verso il monastero l’eremita, che si ribella in quanto non capisce perché accadono alcune cose che considera ingiustizie e, ogni volta, l’Arcangelo gli mostra cosa avrebbe significato in seguito se quell’evento non fosse avvenuto allora. I due Arcangeli sono sempre dei moralizzatori, in quanto messaggeri di Dio, aggiunge Sabina Ispas.

Se l’8 novembre, nel giorno della festa dei Santi Michele e Gabriele, fa caldo e il cielo è sereno, quell’autunno è soprannominato degli Arcangeli. Era un segno di buon auspicio, si credeva che sarebbe seguito un inverno più mite e che la stagione calda sarebbe iniziata presto nell’anno successivo. Mediatori tra gli uomini e la Divinità, i Santi Arcangeli Michele e Gabriele sono, nell’antica visione, coloro che cancellano i peccati e liberano le coscienze.

Foto: Jakub Żerdzicki / unsplash.com
Raccontare Romania giovedì, 06 Novembre 2025

Affitti in Romania

Gli affitti più accessibili si trovano in quartieri come Militari (ovest – 380 euro/mese), Berceni (sud) o Rahova (sud-ovest – 430 euro/mese),...

Affitti in Romania
Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company