Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Affitti appartamenti in aumento

L'affitto medio per un appartamento supera i 1.000 euro al mese in quattro zone della Romania. Tre di queste zone si trovano a Bucarest e una a Braşov, nel centro del Paese. E’ quanto emerge da un'analisi condotta da una piattaforma immobiliare.

Foto: pixabay.com
Foto: pixabay.com

, 30.08.2024, 11:40

I prezzi sono rimasti sostanzialmente stabili nella prima metà di agosto, rispetto a quelli richiesti a luglio. Alcuni aumenti sono stati osservati puntualmente a Bucarest, Cluj-Napoca (nord-ovest) e Braşov. Gli esperti sottolineano che il prezzo degli affitti è aumentato rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. I proprietari hanno aumentato del 7-14% gli importi richiesti per l’affitto di monolocali nelle grandi città, mentre per i bilocali l’aumento è stato al massimo del 16%, e per i trilocali tra il 5% e il 17%.

Secondo la fonte citata, il quartiere ultracentrale Primăverii di Bucarest è al primo posto nella classifica degli affitti più cari a livello nazionale, con una media di 1.500 euro al mese per un appartamento. Al secondo posto troviamo un’altra zona ultracentrale, Aviatorilor – Kiseleff, con una tariffa di 1.250 euro/mese, mentre nella posizione successiva si collocano le vicinanze del Parco Herăstrău (Parco Re Michele I di Romania), ultracentrale a sua volta, dove gli affitti arrivano a 1.150 euro/mese. Al contrario, nei quartieri a sud della città, come Ferentari e Giurgiului, l’affitto medio per gli appartamenti è di 350 euro/mese.

Nel paese, i proprietari di Braşov hanno aumentato gli affitti, e le somme richieste in alcune delle zone più costose della città rivaleggiano con quelle richieste dai proprietari di Bucarest e Cluj-Napoca. Calea Poienii (verso Poiana Braşov, una delle destinazioni montane più gettonate in Romania) è la quarta zona più cara del paese in termini di affitti, dopo i tre quartieri citati di Bucarest, con un importo medio di 1.000 euro al mese. La tariffa supera di gran lunga quella richiesta nel centro di Cluj-Napoca, dove gli appartamenti vengono affittati a 650 euro al mese.

Il mercato degli affitti sta vivendo un notevole aumento della domanda, generato dal grande flusso di studenti in cerca di alloggio. Con l’inizio del nuovo anno accademico, il 1° ottobre, la domanda supera l’offerta, determinando una forte competizione per trovare un affitto conveniente e ben posizionato. Durante questo periodo, i prezzi possono essere di fino al 20% più alti. Gli appartamenti più ricercati sono i monolocali e i bilocali. Gli appartamenti nuovi suscitano maggiore interesse, ma molto importante è anche la zona e la vicinanza alle facoltà, soprattutto nei grandi centri universitari – Bucarest, Cluj-Napoca, Braşov, Timişoara (ovest), Constanţa (sud-est) e Iaşi (nord-est).

Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company