Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare

Tra i direttori dorchestra romeni sempre più elogiati dalla critica si annovera Tiberiu Soare, un giovane talentuoso, con una salda preparazione e una grande apertura verso diversi generi musicali.

Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare
Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare

, 23.05.2013, 14:21

Tra i direttori d’orchestra romeni sempre più elogiati dalla critica si annovera Tiberiu Soare, un giovane talentuoso, con una salda preparazione e una grande apertura verso diversi generi musicali.



Nato il 3 gennaio 1977 a Bucarest, Tiberiu Soare ha frequentato il Liceo Militare di Musica Iacob Mureşianu” della capitale, dove si è diplomato nel 1995, come il primo della serie. Ha continuato gli studi all’Università Nazionale di Musica di Bucarest e si è perfezionato come direttore d’orchestra con i maestri Horia Andreescu, Alain Paris e Adrian Sunshine. Il giovane artista svolge la sua attività come direttore d’orchestra dal 1999, con grande successo di pubblico e di critica.



Ha diretto le orchestre simfoniche di importanti Filarmoniche romene, l’Orchestra da Camera Radio e l’Orchestra Nazionale di Radio Romania. A partire dalla stagione 2012 — 2013, è il direttore principale delle Orchestre di Radio Romania. Dal 2002 al 2006, Tiberiu è stato professore associato all’Università Nazionale di Musica di Bucarest, alle sezioni di musica da camera e operistica.



Tiberiu Soare è collega di generazione con valenti musicisti romeni che hanno promettenti carriere anche all’estero, quali il violoncellista Răzvan Suma, il compositore Cristian Lolea, il direttore di coro Daniel Jinga, il violinista George Cosmin Bănică. Tra i successi di Tiberiu Soare ricordiamo il Premio della Critica Musicale per il suo contributo al progetto Traviata 150 — nel 2003, il Premio per la più convincente prestazione di un giovane interprete, assegnato nel 2006 dalla rivista Actualitatea muzicală (l’Attualita’ musicale”); nello stesso anno la fondazione Anonimul” lo ha designato come rappresentante del campo musicale alla sezione giovani artisti per la finale dei grandi premi Prometeus”.



Ha fatto tournée in Ungheria, Svezia, Bulgaria, Israele, Cina, Germania, Svizzera; ha diretto il concerto alla Expo Shanghai 2010 — in compagnia dei solisti Alexandru Tomescu e Horia Mihail; ha diretto l’Orchestra Nazionale di Radio Romania al Festival Internazionale di Varna, nel 2011.



Sempre nel 2011 gli è stato assegnato il Premio dell’Unione degli Artisti Interpreti di Romania, per lo spettacolo operistico “Edipo” di George Enescu in cui ha diretto l’Orchestra dell’Opera Nazionale di Bucarest al Festival Internazionale George Enescu” – edizione 2011.



Sebbene il suo campo musicale principale sia quello della musica colta, il giovane direttore si è sempre evidenziato per la sua apertura verso tutti i generi musicali. Tra i suoi hobby si annovera, ad esempio, il rock. Tiberiu Soare ha diretto una serie di concerti di rock simfonico — inseriti nel fenomeno fusion”, a Bucarest, ma anche a Sankt Petersburg, tutti con immenso successo di pubblico.



Dopo che nel 2010 Tiberiu Soare è stato invitato a dirigere il primo suo concerto con l’Orchestra della Filarmonica di Londra, in compagnia del soprano romeno Angela Gheorghiu, nella stessa serie di concerti della grande cantante con artisti romeni, sui grandi palcoscenici del mondo, il 10 maggio scorso, Tiberiu Soare (come direttore d’orchestra) e Teodor Ilincăi (tenore) sono stati invitati al Royal Festival Hall” di Londra, con l’Orchestra Simfonica della Filarmonica Reale.



Il programma ha incluso arie e duetti da opere di Mozart, Verdi, Puccini, Massenet, ecc. Il concerto del 10 maggio si è svolto nell’ambito delle Star internazionali dell’Opera — edizione 2013. Nel successivo periodo, Tiberiu Soare ha in programma anche altri concerti con il soprano Angela Gheorghiu, a giugno dirigerà al Teatro Stanislavski di Mosca, e a novembre parteciperà a importanti eventi a Praga, Monaco di Baviera e Parigi.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company