Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare

Tra i direttori dorchestra romeni sempre più elogiati dalla critica si annovera Tiberiu Soare, un giovane talentuoso, con una salda preparazione e una grande apertura verso diversi generi musicali.

Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare
Biglietto da visita: il giovane direttore d’orchestra Tiberiu Soare

, 23.05.2013, 14:21

Tra i direttori d’orchestra romeni sempre più elogiati dalla critica si annovera Tiberiu Soare, un giovane talentuoso, con una salda preparazione e una grande apertura verso diversi generi musicali.



Nato il 3 gennaio 1977 a Bucarest, Tiberiu Soare ha frequentato il Liceo Militare di Musica Iacob Mureşianu” della capitale, dove si è diplomato nel 1995, come il primo della serie. Ha continuato gli studi all’Università Nazionale di Musica di Bucarest e si è perfezionato come direttore d’orchestra con i maestri Horia Andreescu, Alain Paris e Adrian Sunshine. Il giovane artista svolge la sua attività come direttore d’orchestra dal 1999, con grande successo di pubblico e di critica.



Ha diretto le orchestre simfoniche di importanti Filarmoniche romene, l’Orchestra da Camera Radio e l’Orchestra Nazionale di Radio Romania. A partire dalla stagione 2012 — 2013, è il direttore principale delle Orchestre di Radio Romania. Dal 2002 al 2006, Tiberiu è stato professore associato all’Università Nazionale di Musica di Bucarest, alle sezioni di musica da camera e operistica.



Tiberiu Soare è collega di generazione con valenti musicisti romeni che hanno promettenti carriere anche all’estero, quali il violoncellista Răzvan Suma, il compositore Cristian Lolea, il direttore di coro Daniel Jinga, il violinista George Cosmin Bănică. Tra i successi di Tiberiu Soare ricordiamo il Premio della Critica Musicale per il suo contributo al progetto Traviata 150 — nel 2003, il Premio per la più convincente prestazione di un giovane interprete, assegnato nel 2006 dalla rivista Actualitatea muzicală (l’Attualita’ musicale”); nello stesso anno la fondazione Anonimul” lo ha designato come rappresentante del campo musicale alla sezione giovani artisti per la finale dei grandi premi Prometeus”.



Ha fatto tournée in Ungheria, Svezia, Bulgaria, Israele, Cina, Germania, Svizzera; ha diretto il concerto alla Expo Shanghai 2010 — in compagnia dei solisti Alexandru Tomescu e Horia Mihail; ha diretto l’Orchestra Nazionale di Radio Romania al Festival Internazionale di Varna, nel 2011.



Sempre nel 2011 gli è stato assegnato il Premio dell’Unione degli Artisti Interpreti di Romania, per lo spettacolo operistico “Edipo” di George Enescu in cui ha diretto l’Orchestra dell’Opera Nazionale di Bucarest al Festival Internazionale George Enescu” – edizione 2011.



Sebbene il suo campo musicale principale sia quello della musica colta, il giovane direttore si è sempre evidenziato per la sua apertura verso tutti i generi musicali. Tra i suoi hobby si annovera, ad esempio, il rock. Tiberiu Soare ha diretto una serie di concerti di rock simfonico — inseriti nel fenomeno fusion”, a Bucarest, ma anche a Sankt Petersburg, tutti con immenso successo di pubblico.



Dopo che nel 2010 Tiberiu Soare è stato invitato a dirigere il primo suo concerto con l’Orchestra della Filarmonica di Londra, in compagnia del soprano romeno Angela Gheorghiu, nella stessa serie di concerti della grande cantante con artisti romeni, sui grandi palcoscenici del mondo, il 10 maggio scorso, Tiberiu Soare (come direttore d’orchestra) e Teodor Ilincăi (tenore) sono stati invitati al Royal Festival Hall” di Londra, con l’Orchestra Simfonica della Filarmonica Reale.



Il programma ha incluso arie e duetti da opere di Mozart, Verdi, Puccini, Massenet, ecc. Il concerto del 10 maggio si è svolto nell’ambito delle Star internazionali dell’Opera — edizione 2013. Nel successivo periodo, Tiberiu Soare ha in programma anche altri concerti con il soprano Angela Gheorghiu, a giugno dirigerà al Teatro Stanislavski di Mosca, e a novembre parteciperà a importanti eventi a Praga, Monaco di Baviera e Parigi.

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare (fonte: Rador)
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare
Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 01 Settembre 2025

Info aeroporti e voli

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo...

Info aeroporti e voli
Orsi su Transfăgărăşan (foto: Mariana Chiriţă/RRI)
Raccontare Romania martedì, 22 Luglio 2025

Attenti agli orsi!

Il recente caso di un turista straniero ucciso dopo essersi avvicinato a un’orsa con i cuccioli ha suscitato un’ondata di emozione. Le autorità...

Attenti agli orsi!
Foto: Claudio Schwarz / unsplash.com
Raccontare Romania lunedì, 14 Luglio 2025

Novità dalle compagnie aeree

A partire dal 26 luglio, la compagnia di bandiera romena TAROM aumenterà il numero di voli verso la capitale francese e introdurrà una nuova...

Novità dalle compagnie aeree
Raccontare Romania martedì, 24 Giugno 2025

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia

Situata nella località di Densuș, in provincia di Hunedoara, questa costruzione originale fa parte integrante del Geoparco Internazionale UNESCO...

La Casa dei Vulcani della Contrada di Hațeg, alla Biennale di Venezia
Raccontare Romania venerdì, 28 Marzo 2025

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti

L’applicazione, disponibile in romeno e inglese per Android e iOS, può essere scaricata gratuitamente dal sito web www.henriappport.ro. Tra i...

Novità dalle compagnie aeree e dagli aeroporti
Raccontare Romania mercoledì, 19 Marzo 2025

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania

Il celebre Michelangelo Buonarroti nacque il 6 marzo 1475 a Caprese, nell’allora Repubblica Fiorentina. All’età di 13 anni, appassionato...

Francobolli: Michelangelo 550 in Romania
Raccontare Romania martedì, 11 Marzo 2025

Novità dai trasporti aerei

Sono stati registrati poco più di 26 milioni di passeggeri, rispetto ai 24,53 milioni del 2023, con il maggior numero agli aeroporti “Henri...

Novità dai trasporti aerei

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company