Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Edifici emblematici di Costanza

Per la maggior parte dei turisti, Costanza significa in primo luogo un posto dove ci si rilassa. La spiaggia, il Mar Nero, il delfinario e il Casinò sono le principali attrattive.

Edifici emblematici di Costanza
Edifici emblematici di Costanza

, 07.06.2015, 14:38

Per la maggior parte dei turisti, Costanza significa in primo luogo un posto dove ci si rilassa. La spiaggia, il Mar Nero, il delfinario e il Casinò sono le principali attrattive. Ma la città con la sua storia ricca e la diversità etnica della zona si riflettono anche negli edifici emblematici. Ad esempio, il Museo d’Arte, fondato nel 1961, che custodisce un’importante collezione di opere di artisti romeni. L’edificio in cui si trova il museo è anch’esso un edificio di patrimonio. Fu costruito dall’architetto Ion Socolescu nel periodo 1891-1893 e inizialmente ospitava la Scuola romena di Costanza. Ora custodisce opere di pittura e scultura romena di più artisti, tra cui Nicolae Grigorescu, Theodor Aman, Jean Steriadi, Ion Andreescu, Cornel Medrea, Dimitrie Paciurea, Ion Ţuculescu, Ion Jalea, Vida Gheza, Theodor Pallady, Corneliu Baba e tanti altri.

Di recente, il Museo d’Arte di Costanza è stato riaperto dopo un lungo periodo di restauro. Particolari sui lavori, sul modo in cui è stato riorganizzato il patrimonio del museo e sulle mostre permanenti e temporanee, dalla direttrice Doina Pauleanu. Abbiamo selezionato le più importanti e rappresentative opere di ciascun artista. Esistono sale dedicate quasi a ciascun grande artista romeno del periodo moderno. Quando abbiamo dovuto togliere un’opera dall’esposizione permanente, lo abbiamo sentito come un sacrificio. Allora abbiamo pensato di organizzare una mostra temporanea, che renda l’idea che in un grande museo, il rapporto tra ciò che viene esposto e ciò che resta nei depositi è a favore dei depositi in cui rimangono molte più opere rispetto a quelle che si possono esibire. Dunque siccome erano rimaste molte opere di Tonitza, Şirato, Dimitrescu, Pallady, Petraşcu e tanti altri, le abbiamo inserite in questa mostra temporanea intitolata il Museo nel deposito, spiega Doina Pauleanu.

Risalente alla fine del XIX-esimo secolo, l’attuale sede del Museo d’Arte di Costanza fu costruita in un periodo di massima fioritura della Dobrugia. Dopo che per un lungo periodo era appartenuta all’impero ottomano, la provincia venne annessa alla Romania dopo la guerra di indipendenza del 1877 – 1878. Doina Pauleanu ci racconta della trasformazione della Dobrugia.

La Dobrugia fu restituita alla Romania dopo la guerra di Indipendenza del 1878. All’inizio le persone che provenivano dal regno si sentivano esiliate, ma volevano lasciare le tracce del proprio passaggio da queste parti. Pochi sanno che il lungomare di Costanza è una costruzione artificiale dovuto all’ingegnere Scarlat Vârnav, il direttore della Scuola Nazionale di Ponti e Strade di Bucarest, e al coraggio di Anghel Saligny di avviare un progetto così difficile nel contesto in cui erano già cominciati i lavori di costruzione del porto. Questo è uno spazio straordinario, uno spazio plurietnico, delle confluenze, aggiunge la direttrice del Museo.

Essendo una zona di interferenze religiose ed etniche, la tolleranza religiosa era fondamentale, e re Carlo I creò le condizioni per il suo mantenimento. Simbolicamente i due maggiori edifici di arte religiosa dopo l’unificazione della Dobrugia con la Romania furono la Cattedrale dei Santi Apostoli Pietro e Paolo e la Moschea Reale, costruita con i fondi dello stato romeno al posto di un’antica moschea. Fu proprio re Carlo I ad avere questa iniziativa per dimostrare che nella Romania allargata, la tolleranza religiosa era assai importante. Tutte le costruzioni avviate nella città e realizzate dopo l’unificazione e fino al 1914, sono dovute alla straordinaria apertura del re verso questa zona e al fatto che aveva compreso l’importanza geopolitica della Dobrugia, conclude Doina Pauleanu. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company