Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Gabriel Bebeşelea, premiato per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena

Il 15 gennaio, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, celebrata nel giorno di nascita di Mihai Eminescu, il Museo Memoriale di Ipotești, dove il poeta passò l'infanzia, assegna i suoi premi annuali.

Gabriel Bebeşelea, premiato per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena
Gabriel Bebeşelea, premiato per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena

, 11.01.2024, 09:40

Il 15 gennaio, in occasione della Giornata della Cultura Nazionale, celebrata nel giorno di nascita di Mihai Eminescu, il Museo Memoriale di Ipotești, dove il poeta passò l’infanzia, assegna i suoi premi annuali. Nel 2024, tocca al direttore d’orchestra Gabriel Bebeșelea ricevere il Premio Nazionale per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena. Nato nel 1987, il giovane musicista è già uno dei direttori d’orchestra più premiati e apprezzati del momento. Ex borsista della Royal Concertgebouw di Amsterdam, Bebeșelea è attualmente direttore principale della Filarmonica George Enescu di Bucarest e ha già diretto famose orchestre in Gran Bretagna, Germania, Francia e Italia. Nel 2017 ha fondato anche l’ensemble di musica vecchia e nuova Musica Ricercata. Nel 2023, Gabriel Bebeșelea è stato anche direttore in residenza della Filarmonica Banatul di Timișoara, Capitale Europea della Cultura lo scorso anno. Oltre alla direzione d’orchestra, è appassionato anche di ricerca nel campo della musica, ed è proprio questo che lo ha avvicinato al premio offerto dal Museo Memoriale di Ipotești – Centro Nazionale di Studi Mihai Eminescu.

Gabriel Bebeșelea ci ha parlato di questo premio. E’ una cosa estremamente onorevole che il Museo Memoriale di Ipotești abbia pensato di assegnare questo premio ad un musicista e non ad un letterato. Ma voglio dire fin dall’inizio che, dal mio punto di vista, questo premio è piuttosto merito del maestro Cornel Țăranu, il compianto compositore e studioso di George Enescu, che abbiamo perso l’estate scorsa. Fu lui ad iniziare, nel 1971, le ricerche sul manoscritto Fantasmi di George Enescu, un oratorio composto sulla base del testo dell’omonima poesia di Eminescu, durante la Grande Guerra, nel 1916. Il manoscritto è andato perduto nella notte dei tempi. Ci sono diverse teorie sulla perdita di questo manoscritto, ma è certo che Enescu non riuscì a completare l’oratorio. Quindi la storia inizia nel 1916, passa per gli anni ’70, quando Țăranu ha lavorato assiduamente su questo manoscritto che ebbe la prima audizione nel 2017-2018, quando l’ho eseguito con l’Orchestra della Radio di Berlino e registrato con questo rinomato ensemble. La prima mondiale di questo oratorio ha avuto luogo sempre a Berlino, a settembre 2019. Quindi, dal mio punto di vista, questo premio va assolutamente dedicato alla memoria del maestro Cornel Țăranu, al quale dobbiamo questa scoperta, afferma il direttore d’orchestra.

Secondo Gabriel Bebeșelea, l’oratorio Fantasmi è importante anche perché collega il periodo della giovinezza di George Enescu e il capolavoro della sua maturità, Edipo. Il direttore d’orchestra parla delle caratteristiche tipiche di Enescu in questo oratorio. Ci sarebbero due filoni principali. Il primo è legato al fatto che Enescu ha solo due opere in cui ha utilizzato i testi di Eminescu, purtroppo entrambe rimaste incompiute. Il secondo filone è quello dell’esperimento che Enescu realizzò intorno alla prima Guerra Mondiale su una tecnica inventata da Arnold Schönberg, un parlato-cantato. Una concettualizzazione personale di Enescu di questa tecnica compositiva può essere trovata nell’opera Edipo, questo parlato-cantato viene, ovviamente, metamorfizzato attraverso il filtro personale di Enescu. Perché dico che Fantasmi è l’anello mancante? Perché, dal mio punto di vista, senza questo oratorio e senza i modelli sperimentati da Enescu in quest’opera, la sonorità tipica del compositore non avrebbe potuto esistere. Ci tengo davvero a sottolineare il fatto che il modo in cui Enescu tratta questa tecnica è tipicamente personale e non la troviamo in nessun altro compositore, conclude il nostro ospite.

Una parte dell’oratorio verrà eseguito a Botoșani nel giorno in cui al direttore d’orchestra Gabriel Bebeșelea verrà conferito il Premio Nazionale per la promozione dell’opera di Eminescu e della cultura romena.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company