Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I Santi Arcangeli nella tradizione romena

Per i cristiani ortodossi, la prima decade di questo mese porta la festa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele, celebrati l'8 novembre.

I Santi Arcangeli nella tradizione romena
I Santi Arcangeli nella tradizione romena

, 08.11.2023, 10:22

Per i cristiani ortodossi, la prima decade di questo mese porta la festa dei Santi Arcangeli Michele e Gabriele, celebrati l’8 novembre. In tutte le regioni della Romania, questa giornata è molto rispettata. Nelle zone di montagna, i Santi Arcangeli erano tradizionalmente considerati protettori dei pastori. Sabina Ispas, direttrice dell’Istituto di Etnografia e Folclore Constantin Brăiloiu di Bucarest, ci offre maggiori dettagli.

Si tratta in realtà di celebrare un’autorità che è stata oggetto di un momento particolare del Creato. Fa parte del mondo invisibile degli incorporei, creati prima che fosse creato il nostro antenato Adamo. Hanno un ruolo del tutto e del tutto speciale nel rapporto di Dio con la sua creazione, cioè con l’uomo. I Santi Arcangeli Michele e Gabriele occupano un posto speciale nella cultura tradizionale romena. Questa costituzione di schiere angeliche è pensata secondo il modello terreno delle strutture militari, che hanno dei capi. Michele e Gabriele sono due dei capi delle schiere angeliche, che nella storia del rapporto tra l’uomo e Dio hanno avuto un ruolo speciale, spiega Sabina Ispas.

Il Santo Arcangelo Gabriele è l’unico al quale viene rivelata la notizia della Natività del Redentore, essendo lui a dare notizia alla Vergine Maria e partecipando così all’Annunciazione. L’Arcangelo Michele è conosciuto, nella tradizione romena, come il portatore di anime, che vegliava i malati in gravi condizioni e che conduceva le anime in cielo, per il giudizio, spiega Sabina Ispas.

Ci sono leggende legate alla presenza dell’Arcangelo Michele tra la gente. In generale, i santi stabiliscono la connessione tra Dio e l’uomo, trasmettono i comandi della Divinità alle persone e le guidano sulla retta via. Secondo la tradizione, con il battesimo, ogni cristiano riceve un angelo custode. Appartengono alla categoria di coloro che vegliano e non si vedono, ma che aiutano le persone a non commettere errori troppo grandi ed evitare il peccato. L’Arcangelo Michele appare nella leggenda popolare soprattutto come compagno dei viaggiatori, come una personalità che mostra alla gente perché la volontà di Dio deve essere rispettata e cosa succede quando questa volontà viene trasgredita. Esiste un ciclo di leggende, oggi per lo più con funzione fiabesca, esempi medievali del tipo L’Arcangelo e il Monaco. San Michele accompagna nel cammino verso il monastero l’eremita, che si ribella in quanto non capisce perché accadono alcune cose che considera ingiustizie e, ogni volta, l’Arcangelo gli mostra cosa avrebbe significato in seguito se quell’evento non fosse avvenuto allora. I due Arcangeli sono sempre dei moralizzatori, in quanto messaggeri di Dio, aggiunge Sabina Ispas.

Se l’8 novembre, nel giorno della festa dei Santi Michele e Gabriele, fa caldo e il cielo è sereno, quell’autunno è soprannominato degli Arcangeli. Era un segno di buon auspicio, si credeva che sarebbe seguito un inverno più mite e che la stagione calda sarebbe iniziata presto nell’anno successivo. Mediatori tra gli uomini e la Divinità, i Santi Arcangeli Michele e Gabriele sono, nell’antica visione, coloro che cancellano i peccati e liberano le coscienze.

– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Foto: RAD Art Fair
Raccontare Romania giovedì, 16 Maggio 2024

RAD Art Fair a Bucarest

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa...

RAD Art Fair a Bucarest
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania
Raccontare Romania martedì, 26 Marzo 2024

Il mercato immobiliare in Romania

A febbraio 2024, in Romania sono stati venduti quasi 53.800 immobili, oltre 16.500 in più rispetto a gennaio. Il numero di case, terreni e...

Il mercato immobiliare in Romania

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company