Agevolazioni per viaggi in aereo
In Romania, due aeroporti hanno eliminato le restrizioni di volume per i contenitori di liquidi.

Eugen Cojocariu, 16.09.2025, 10:00
L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni che limitavano a 100 millilitri i contenitori per liquidi, aerosol e gel trasportati nel bagaglio a mano. I passeggeri potranno trasportare nel bagaglio a mano contenitori individuali con un volume massimo di due litri, ha comunicato l’aeroporto di Cluj. I software delle apparecchiature sono stati aggiornati agli standard più recenti per il rilevamento di esplosivi liquidi ed è stato riconfigurato il sistema delle attrezzature in conformità con i requisiti della Commissione Europea. Con l’eliminazione delle restrizioni, i tempi di controllo dei passeggeri si riducono, ha dichiarato il direttore generale dell’aeroporto di Cluj.
Anche i passeggeri dell’Aeroporto Internazionale di Sibiu (Romania centrale) possono trasportare, a partire dal 5 settembre, liquidi in contenitori individuali fino a due litri nel bagaglio a mano, senza il limite precedente di 100 millilitri. La misura è stata resa possibile grazie all’installazione e al pieno funzionamento di cinque apparecchiature di controllo di sicurezza nell’ambito del progetto di ammodernamento dell’infrastruttura aeroportuale. Le nuove attrezzature garantiscono condizioni di viaggio più rapide e sicure, allineate ai più alti standard di sicurezza dell’UE.
I passeggeri dell’Aeroporto Internazionale di Sibiu hanno inoltre la possibilità di compilare online un modulo per dichiarare bagagli smarriti o in ritardo, sviluppato e messo a disposizione dalla compagnia che fornisce i servizi di handling a terra. Tramite questo modulo elettronico, i passeggeri possono completare e inviare rapidamente tutti i dettagli relativi ai bagagli smarriti o ritardati. La compilazione del modulo online deve essere effettuata entro un massimo di 3 ore dall’atterraggio dell’aereo. I passeggeri possono accedere al modulo online sul sito web dell’aeroporto www.sibiuairport.ro oppure scansionando il codice QR disponibile nell’area ritiro bagagli. Nell’area arrivi dell’Aeroporto Internazionale di Sibiu è disponibile anche l’Ufficio Lost & Found dell’operatore di handling Menzies Aviation, facilmente accessibile sia dalla zona di ritiro bagagli che dall’area pubblica degli arrivi del terminal passeggeri.
D’altra parte, la compagnia aerea low-cost Wizz Air ha ripreso i voli da Bucarest Otopeni e Iași (nord-est della Romania) verso Tel Aviv. La rotta Bucarest Otopeni – Tel Aviv è stata ripresa il 1° settembre, con voli lunedì, martedì, mercoledì, venerdì e domenica, ed è operata giornalmente a partire dal 15 settembre. La rotta Iași – Tel Aviv è stata ripresa il 4 settembre, con voli il giovedì e la domenica, mentre dal 28 settembre sarà operata ogni martedì, giovedì e sabato. Wizz Air riprenderà dal 27 ottobre anche i voli diretti tra l’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca e l’Aeroporto di Tel Aviv. I voli saranno operati tre volte a settimana – lunedì, mercoledì e venerdì.