Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Info aeroporti e voli

All'Aeroporto Internazionale "Henri Coandă" Otopeni, il più grande aeroporto della Romania, sono stati effettuati nuovi lavori di modernizzazione. La pista n. 1 di decollo e atterraggio è stata recentemente riaperta, dopo il completamento dei lavori sulle vie di rullaggio A e G, annuncia la Compagnia Nazionale Aeroporti di Bucarest (CNAB).

Foto: Anete Lusina / unsplash.com
Foto: Anete Lusina / unsplash.com

, 01.09.2025, 11:47

Secondo la fonte citata, il progetto ha avuto come obiettivo prioritario l’ottimizzazione delle condizioni operative degli aeromobili secondo elevati standard di sicurezza, in previsione di una crescita accelerata del traffico aereo. I lavori sono stati eseguiti su una superficie totale di 3.300 metri quadrati e hanno comportato la sostituzione del sistema di segnalazione luminosa e il rifacimento degli strati di asfalto sulle due vie di rullaggio degli aeromobili. I lavori sono stati organizzati in modo tale da minimizzare l’impatto sul traffico aereo dell’aeroporto.

D’altra parte, nuovi lavori di modernizzazione e di aumento della capacità operativa presso l’Aeroporto Internazionale “Henri Coandă” sono stati recentemente completati, riferisce la CNAB. I lavori sono stati realizzati su una superficie totale di oltre 49.400 metri quadrati. L’investimento ha riguardato la costruzione di un tratto della nuova via di rullaggio per gli aeromobili (Charlie 1), nonché la modernizzazione della piattaforma n. 2 di imbarco e sbarco dei passeggeri e dell’attuale via di rullaggio Charlie. Con il completamento di questa fase, sono diventati operativi sia la nuova via di rullaggio Charlie 1, sia 5 nuove posizioni di parcheggio per gli aerei. Sono stati inoltre effettuati lavori alle strutture stradali aeroportuali, ai sistemi di drenaggio delle acque piovane e al sistema di segnalazione luminosa.

Intanto, tutti i voli della compagnia low-cost Wizz Air dall’Aeroporto Internazionale Bucarest Băneasa – Aurel Vlaicu (il secondo aeroporto di Bucarest), nel periodo compreso tra il 26 agosto e il 2 settembre, sono stati trasferiti all’Aeroporto Internazionale Henri Coandă Bucarest. I passeggeri interessati sono stati informati in anticipo e hanno potuto scegliere di riprogrammare il viaggio su un altro volo Wizz Air, di richiedere il rimborso sotto forma di crediti Wizz o di convertire questi crediti in un rimborso totale in denaro. I clienti che hanno prenotato tramite agenzie terze hanno dovuto contattare direttamente il proprio fornitore di servizi turistici.

Wizz Air ha ripreso dall’8 agosto i voli per Israele, con oltre un mese di anticipo rispetto alla data inizialmente prevista, ovvero il 15 settembre. Il 17 giugno, Wizz Air aveva sospeso tutti i voli da e per Tel Aviv – Israele e Amman – Giordania, a causa dell’escalation della situazione in Medio Oriente.

Vi informiamo inoltre che, a partire dal 20 luglio, la compagnia di bandiera nazionale TAROM ha aggiunto una nuova frequenza domenicale sulla rotta Bucarest–Satu Mare (nel nord-ovest della Romania). I voli da e per Bucarest sono inoltre operati nei giorni di lunedì e mercoledì. Inoltre, dal 31 luglio, Wizz Air ha aumentato da 4 a 5 il numero di voli settimanali per Londra Luton dall’Aeroporto di Satu Mare, aggiungendo un nuovo volo il giovedì. Gli altri voli vengono operati lunedì, mercoledì, venerdì e domenica, secondo il programma abituale.

Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
foto: europarlamentare.europa.eu
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
foto: facebook.com/PMBucuresti
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița
Raccontare Romania martedì, 16 Settembre 2025

Agevolazioni per viaggi in aereo

L’Aeroporto Internazionale “Avram Iancu” di Cluj-Napoca (nord-ovest della Romania) ha eliminato, a partire dal 3 settembre 2025, le restrizioni...

Agevolazioni per viaggi in aereo
Raccontare Romania lunedì, 08 Settembre 2025

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Delia Suiogan, etnologa dell’Università del Nord di Baia Mare, ci offre maggiori dettagli. “È una celebrazione molto onorata. Pertanto,...

La Natività della Beata Vergine Maria, la prima festa del calendario liturgico e popolare

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company