Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Monastero di un solo albero

A qualche chilometro dalle Terme di Govora, proprio nel centro della provincia di Vâlcea, si trova il Monastero Dintr-un Lemn, cioè fatto di un unico tronco dalbero.

Il Monastero di un solo albero
Il Monastero di un solo albero

, 15.03.2015, 14:15

A qualche chilometro dalle Terme di Govora, proprio nel centro della provincia di Vâlcea, si trova il Monastero Dintr-un Lemn, cioè fatto di un unico tronco d’albero. Secondo la leggenda, in tempi remoti, quando tutta la zona era piena di boschi, un eremita ha trovato un’icona della Madonna nascosta nel tronco di un albero, la più grande quercia della zona. La leggenda dice che l’eremita e i contadini hanno eretto insieme una chiesetta utilizzando solo il tronco della quercia, spostando poi l’icona nella chiesa. Il luogo di culto resistette dall’inizio del sedicesimo secolo fino alla metà del diciassettesimo. Ci racconta com’era suor Tecla, guida presso il Monastero.



Venne costruita sul modello di una chiesa normale, ma senza torri perché non bastava il legno. L’icona miracolosa della Madonna fu custodita dentro la chiesetta per quasi un secolo fino al 1635, quando Preda Brâncoveanu fece costruire la chiesa di pietra. Allora l’icona fu spostata nella chiesa voivodale dove si trova ancora oggi. Nel 1800, dopo un incendio, fu necessario il primo restauro della chiesa di legno, ma i documenti dicono che si mantenne il modello originale. Allora vennero costruite anche le fondamenta di pietra e l’iconostasi, quest’ultima in legno di tiglio che si poteva lavorare e scolpire più facilmente”, spiega Suor Tecla.



La chiesa di pietra fu costruita dal boiardo Preda Brâncoveanu, il nonno di Constantin Brâncoveanu, principe della Valacchia, il quale fece molti regali alla chiesa, oggetti di valore e terreni. Anche il suo succesore, Ştefan Cantacuzino, prestò particolare attenzione al monastero Dintr-un Lemn.



Nel sedicesimo secolo il monastero includeva solo la zona attorno alla chiesetta di legno e rimase così per quasi un secolo, fino al 1635, era conosciuto anche come l’Eremo Dintr-un Lemn. Con la costruzione della chiesa voivodale, nel 1635, il complesso si estese e ricevette il nome di Monastero Dintr-un Lemn. Preda Brâncoveanu fece costruire anche una casa principesca, che nel 1715 sembra fosse in rovina. Su queste rovine, il principe Ştefan Cantacuzino costruì il palazzo principesco che esiste tuttora ed è stato più volte restaurato. Qui venivano a riposare e pregare i principi romeni di passaggio per il monastero. Con la costruzione del palazzo, la chiesa di pietra fu circondata da edifici di celle restaurate completamente nel 1900. All’epoca il monastero sembrava una fortezza. Ştefan Cantacuzino fece costruire il campanile nel 1715”, aggiunge la monaca.



L’icona miracolosa è ancora custodita dentro il Monastero Dintr-un Lemn, come ci ha detto suor Tecla. Anche se l’icona fu rinvenuta all’inizio del sedicesimo secolo, gli esperti che l’hanno studiata dicono che sia più antica. Alcuni sono del parere che risalga al quarto secolo, essendo una copia dell’originale realizzato da Luca Evangelista. Altri pensano sia stata realizzata nei secoli XIII-XIV, a Costantinopoli, e c’è anche chi pensa sia stata portata dalla Macedonia nel XVI-esimo secolo. L’icona ha dimensioni impressionanti, 160 per 120 cm, ed è considerata unica nel Paese per dimensione e valore. E dipinta su legno di cipresso, ma l’autore è sconosciuto. Da una parte vi è raffigurata la Madonna e dall’altra il Giudizio Universale”, spiega ancora Suor Tecla. (traduzione di Gabriela Petre)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company