Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Teatro della Commedia, in visita alle case memoriali degli scrittori

Grazie ad una collaborazione tra il Teatro della Commedia e il Museo Nazionale della Letteratura di Bucarest, il pubblico può fare alcune visite virtuali inedite alle case memoriali degli scrittori.

Il Teatro della Commedia, in visita alle case memoriali degli scrittori
Il Teatro della Commedia, in visita alle case memoriali degli scrittori

, 03.08.2020, 13:35

La pandemia continua a imporre restrizioni utili per la nostra salute, perciò le istituzioni culturali cercano permanentemente nuovi metodi per tener vicino il loro pubblico e addirittura per attirare uno nuovo. La tecnologia digitale, così diffusa e apprezzata dai giovani, rappresenta un aiuto in tal senso, anche per visitare le case memoriali degli scrittori, gestite dal Museo Nazionale della Letteratura Romena di Bucarest, ad esempio. Si tratta di una collaborazione con il Teatro della Commedia per la realizzazione del progetto online La Commedia a casa di….” , grazie al quale, il pubblico largo, non solo quello della capitale, può fare una visita inedita alle cinque Case Memoriali del Museo Nazionale della Letteratura di Bucarest: Tudor Arghezi – Mărțișor”, George e Agatha Bacovia”, Ion Minulescu e Claudia Millian”, Liviu e Fanny Liviu Rebreanu” e Anton Pann”.



Nel periodo 2 luglio – 6 agosto 2020, ogni giovedì, dalle ore 21:00, viene presentato sui social un video, infatti un mini-documentario, che ha una durata media di 10 — 15 minuti. Cosa possono vedere gli appassionati di prosa e poesia in questi filmati la cui registrazione è stata avviata proprio a giugno, ce lo racconta Andreea Drăghicescu, rappresentante del Museo della Letteratura: “Ogni settimana visitiamo una delle cinque case memoriali aperte in questo momento, case memoriali degli scrittori che hanno vissuto a Bucarest, assieme a sei attori del Teatro della Commedia. Perché sei e non cinque? Perché nella Casa Memoriale Tudor Arghezi di Mărțișor proponiamo due visite guidate diverse. Quindi, ogni settimana andiamo a scoprire i segreti di ciascuna delle cinque case assieme ai nostri museologi e agli attori menzionati. Riprendiamo immagini di angoli meno conosciuti e apprendiamo particolari che, di solito, i nostri colleghi non raccontano perché stavolta i dettagli arrivano in seguito alle domande rivolte dagli attori del Teatro della Commedia ai curatori del Museo Nazionale della Letteratura Romena. Non si tratta, quindi, di semplici visite guidate. D’altronde, al momento, le case memoriali hanno un orario di apertura speciale. Sono permesse solo le visite programmate, non facciamo entrare più di due persone alla volta, se non fanno parte della stessa famiglia, e non più di quattro, se sono parenti.



Il progetto La Commedia a casa di…” si conclude il 6 agosto, però la visita virtuale delle case memoriali degli scrittori di Bucarest continua anche tramite altri programmi ideati dal Museo Nazionale della Letteratura di Bucarest. Andreea Drăghicescu racconta: Visiteremo poi le case memoriali assieme al musicista e cantautore Nicu Alifantis. E, per la prima volta, annunciamo un progetto molto inedito, accanto all’attrice Rodica Mandache che visita anche lei ciascuna casa memoriale in questo momento, scrive alcuni scenari in cui presenta la propria visione su queste case e propone agli spettatori le sue visite guidate per le cinque case memoriali.” Le visite guidate presentate nei filmati sono disponibili online e il talento degli attori, diventati reporter, dà alla presentazione video un più di fascino e naturalezza.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company