Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le confessioni di un caffettiere

Da oltre 40 anni, Gheorghe Florescu è uno dei più noti commercianti ed esperti nella preparazione del caffè di Bucarest. Secondo me, il momento del primo caffè è il momento più bello di una giornata, ci ha detto quando siamo andati a trovarlo.

Le confessioni di un caffettiere
Le confessioni di un caffettiere

, 22.03.2013, 09:56


Da oltre 40 anni, Gheorghe Florescu è uno dei più noti commercianti ed esperti nella preparazione del caffè di Bucarest. Secondo me, il momento del primo caffè è il momento più bello di una giornata”, ci ha detto quando siamo andati a trovarlo nel suo negozio. L’aroma del caffè tostato è uno dei ricordi d’infanzia di Gheorghe Florescu.




Il primo contatto con il caffè lo ebbi a 8 anni, nel cortile di mio padrino, Gheorghe Georgescu. Lì c’era un negozio di caffè di proprietà di una famiglia di armeni, tra cui Baruir Nersesian, un celebre caffettiere che aveva conquistato New York con i suoi favolosi aromi. Armeni caffettieri erano numerosi quando ero bambino. C’erano almeno 40 nel dopoguerra, probabilmente un centinaio nel periodo interbellico”, ricorda Gheorghe Florescu.




Che cos’è un caffettiere? E’ uno che degusta e prepara il caffè, insomma un esperto nel prepararlo e servirlo. E’ importante sapere cosa si beve, tra i caffè ci sono delle differenze”, dice Gheorghe Florescu, il quale ha imparato il mestiere da un famoso caffettiere armeno, Avedis Carabelaian, uno dei pochi che vivevano ancora a Bucarest alla fine degli anni 60.




Il maestro gli ha consegnato il suo negozio di caffè e altre prelibatezze, in Via Hristo Botev 10, frequentato da grandi letterati, attori o medici bucarestini. Avedis gli aveva consegnato non solo la gestione del negozio, ma gli aveva svelato anche i segreti delle sue ricette e dell’arte di mantenere i clienti.




Avevo già battuto il record a Bucarest, ero il più noto, avevo il migliore caffè, una combinazione che ci potevamo permettere a quell’epoca. Avevamo caffè di Colombia, Guatemala, Salvador, Nicaragua, Messico. Io facevo la miscela. Il signor Carabelaian mi aveva consigliato: Stai tranquillo, finquando tosterai il caffè come me, avrai i tuoi clienti fedeli.” E ce li ho fino ad oggi”, dice il nostro ospite.




Florescu – l’armeno”, come veniva chiamato – è un testimone della vita dei romeni durante il comunismo. A quell’epoca lui era uno di quelli che facevano circolare prodotti che oggi ci sembrano banali, ma che a quei tempi erano rari: caffè, sigarette occidentali, bevande e altri prodotti importati — tutto quanto mancava dal mercato e rappresentava, allora, un piacere negato alla folla, un piacere riservato a pochi privilegiati.




La storia della sua caffetteria si interseca con la storia della Romania degli anni 60-70-80, scritta da personaggi ancora viventi. Alla metà degli anni 80, il nostro protagonista conobbe anche il carcere del periodo tardo della dittatura. Nel 1988 ottenne la grazia; riprese la sua attività di caffettiere dopo il 1990.




Dietro esortazione di alcuni clienti famosi e con il contributo decisivo di sua figlia, Vali, scrisse “Le confessioni di un caffettiere”, un libro di memorie che rievoca un’epoca che moti di noi si sono affrettati di dimenticare.




Mia figlia voleva farne un film e mi chiese di scrivere questo libro. L’ho scritto per lei, per servirle da documentazione. Ho tentato di essere quanto più chiaro possibile, più preciso, di non sbagliare, per non attirarmi delle critiche. E non ci furono critiche, anzi, tutti mi chiesero il volume con autografo. Nel 2009 sono state vendute 20.000 copie solo per i romeni all’estero, molto desiderosi di conoscere quanto è avvenuto in patria, soprattutto quelli che vivono da molto tempo in altri Paesi. Il mio libro offre tanti dettagli sul quell’epoca”, dice Florescu.




Con i ricavati dal libro Le confessioni di un caffettiere”, lanciato in novembre del 2008, Gheorghe Florescu è riuscito a far avverare il suo sogno: rifare il negozio di caffè. Attualmente abbiamo un affare di famiglia, con pochi dipendenti e tre punti vendita e abbiamo aperto anche una caffetteria. Credo che da nessuna parte si trovi un caffè così buono come da me, nella zona Baneasa di Bucarest; il mio è il migliore caffè del mondo”, assicura Gheorghe Florescu. (trad. Carmen Velcu)

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company