Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le Terme di Felix e la città di Giurgiu

Le Terme di Felix sono una stazione balneo-climatica che si trova a circa 9 chilometri da Oradea e a 22 chilometri dalla dogana di Borş. Sita nel sud della Romania, al confine con la Bulgaria, la città di Giurgiu vanta una storia molto ricca.

Le Terme di Felix e la città di Giurgiu
Le Terme di Felix e la città di Giurgiu

, 13.09.2016, 11:14

Le Terme di Felix sono una stazione balneo-climatica sita a circa 9 chilometri da Oradea e a 22 chilometri dalla dogana di Borş, nella pianura dei fiumi Criş ad un’altitudine di 150 m. Il clima nella zona è continentale moderato, con inverni miti e con influenze mediterranee d’estate. E’ anche la maggiore stazione balneo-climatica aperta in permanenza in Romania e si piazza al secondo posto, dopo il litorale del Mar Nero, dal punto di vista dei posti di alloggio. Le acque della zona permettono di curare con successo il reumatismo e le varie malattie neurologiche, ginecologiche, e le basi di trattamento offrono un’ampia gamma di cure tra cui elettroterapia, idroterapia, aerosol, massaggi e tante altre.



Il medico Gheorghe Rotaru ci raccomanda la stazione sia per le cure che si possono fare, che per prevenire certe malattie: La base dispone di strutture per la cura di alcune malattie e di strutture profilattiche. Vi si curano malattie reumatiche, di natura infiammatoria, degenerativa o neurologica, centrali o periferiche. Chi viene qui è gente attiva che vuole riprendersi il prima possibile. Una cura di recupero dura almeno dieci giorni.



La temperatura delle acque termali è di 20-49 gradi centigradi. Grazie al contenuto molto alto di sali minerali, i medici raccomandano ai pazienti le cure con acque termali. Particolari sulla qualità certificata dell’acqua delle Terme di Felix dal direttore di uno degli stabilimenti, Dumitru Fechete: Alle Terme di Felix, in tutte le piscine c’è acqua proveniente da una profondità di 120 m, che non viene né riscaldata, né filtrata, né raffreddata. Di notte, i bacini si svuotano, si lavano, si disinfettano e si riempiono di nuovo e durante il giorno li puliamo in permanenza. Questa acqua proviene dai Monti Apuseni, ci mette 3 o 4 mesi ad attraversare tutti gli strati di calcare, si arricchisce di sali minerali ed è proprio la composizione chimica dell’acqua che determina le sue proprietà terapeutiche. L’acqua delle piscine di Felix è termale, ha zero nitrati e nitriti. In pochi luoghi del mondo si trova un’acqua altrettanto pura come questa.



Le Terme di Felix sono raccomandate anche per il rilassamento. Nei laghi termali di Felix si può ammirare il lotus termale, una specie di ninfea molto rara sopravvissuta al periodo di glaciazione e che ha co-abitato lungo il tempo con una specie di lumaca e una di pesce, adattate a queste acque calde, di 30-34 gradi centigradi. La specie di pesce è il cosiddetto “Scardinius racovitzai” intitolata al naturalista e all’esploratore romeno Emil Racoviţă. Oltre alle piscine all’aperto o coperte dei vari complessi alberghieri, nella stazione Le Terme di Felix si trovano anche molti parchi aquatici. (di Ana-Maria Cononovici e Stefan Baciu, trad. Gabriela Petre)


***


Sita nel sud della Romania, al confine con la Bulgaria, la città di Giurgiu vanta una storia molto ricca, numerosi monumenti e musei ed ha una leggenda interessante: un pastore di nome San Giorgio, che stava nella zona con le sue pecore, ha liberato alcune persone che dovevano essere portate nell’Impero Ottomano per diventare servi dei turchi. Questi ultimi assieme al loro salvatore hanno costruito delle case nella zona e l’insediamento è stato intitolato al salvatore: Giurgiu.



Nel nostro viaggio nella città di Giurgiu ci accompagna Mădălina Ciubotaru, la direttrice del Centro di Informazione e Promozione Turistica: Il Centro Nazionale di Informazione e Promozione Turistica di Giurgiu offre tutte le informazioni necessarie ai turisti: da offerte di alloggio, di trasporto, a informazioni sugli obiettivi, cartine, pieghevoli, brochure. Abbiamo preparato anche un itinerario della città di Giurgiu che ha come punto di partenza il porto. I turisti vi possono visitare l’edificio dell’Amministrazione dei Porti sul Danubio Fluviale. Si arriva poi alle rovine della fortezza Mircea il Vecchio che ha avuto un passato molto travagliato, essendo sita al confine bizantino, bulgaro e ottomano sul Danubio. Dall’altra parte della fortezza, si trova il ponte Bizeţ, il primo ponte stradale e ferroviario a curva dell’Europa che cominciò ad essere utilizzato nel 1905. Nel centro città, i turisti possono visitare vari obiettivi storici, culturali o religiosi, tra cui l’eremo intitolato a San Nicola. Fino al 1830 l’edificio era stato una moschea. Non si conosce esattamente l’anno della sua costruzione, ma attualmente è un eremo di monaci. I turisti possono poi visitare il Parco Alei, che ha 180 anni ed è stato costruito su iniziativa del generale Kiseleff. Un altro obiettivo di rilievo è l’Auditorium Bălănescu. L’itinerario può continuare con il Museo Provinciale Teoharie Antonescu, fondato nel 1934, in seguito alla decisione della prefettura di Vlaşca. L’obiettivo più importante è la Torre dell’Orologio, che è anche il simbolo della città di Giurgiu, sita proprio al centro.



La città di Giurgiu può essere visitata in qualsiasi mese dell’anno. Non affronterete mai problemi a trovare alloggio e, inoltre, i ristoranti sul Danubio saranno sempre pronti ad offrirvi squisiti piatti a base di pesce. Esiste però un periodo in cui sono organizzati molti eventi che non vi dovete perdere: A cominciare dalle Giornate della città, in aprile, fino ad agosto, alla Giornata della Marina, gli eventi turistici abbondano. Una manifestazione da non perdere è il Festival del “Căluş” di Vlaşca, che è anche uno dei più belli Festival (il “căluş” è una danza tipica romena). Nella domenica delle Pentecoste, circa dieci gruppi di “căluşari” (danzatori) sfilano dal centro città fino al parco Michele il Bravo, mentre nel parco si svolge il famoso concorso di danza dei “căluşari”, in cui vincono quelli che danzano meglio ed hanno gli abiti più belli.



Un’altra attività da non perdere, sarebbe una visita nel Regno dei Cavalli. Particolari sempre da Mădălina Ciubotaru, la direttrice del Centro di Informazione e Promozione Turistica: E’ il più prestigioso club di equitazione e siamo molto orgogliosi che si trovi nella provincia di Giurgiu. I nostri cavalli hanno vinto numerosi concorsi nazionale e internazionali. Il Club offre servizi di addestramento per i cavalli, alloggio per i cavalli sportivi e lezioni di equitazione per bambini accompagnati da adulti, che si possono svolgere anche in lingua inglese. (di Daniel Onea, trad. Gabriela Petre)





– Mostra
Raccontare Romania venerdì, 24 Maggio 2024

Mostra “7+” a Bucarest

La curatrice Adina Rențea ha offerto maggiori dettagli a Radio Romania Internazionale. “Prima di tutto, è la terza edizione di questo...

Mostra “7+” a Bucarest
Foto: pixabay.com
Raccontare Romania mercoledì, 22 Maggio 2024

Alloggi più costosi in Romania

I prezzi sono sostenuti da un forte aumento della domanda. A Bucarest, il prezzo medio per metro quadrato utile è di 1.850 euro, con una crescita...

Alloggi più costosi in Romania
Foto: HubertPhotographer / pixabay.com
Raccontare Romania lunedì, 20 Maggio 2024

Nuovi voli dalla Romania

Sempre dal 17 giugno, i viaggiatori avranno voli diretti da Bucarest a Smirne, in Turchia (Aeroporto Internazionale Adnan Menderes), tre volte a...

Nuovi voli dalla Romania
Foto: RAD Art Fair
Raccontare Romania giovedì, 16 Maggio 2024

RAD Art Fair a Bucarest

“RAD è stato ideato come Romanian Art Dealers. Le gallerie d’arte contemporanea di Romania si sono unite e stiamo facendo qualcosa...

RAD Art Fair a Bucarest
Raccontare Romania giovedì, 04 Aprile 2024

Info Romania in Schengen

Dal 31 marzo 2024, la Romania e la Bulgaria fanno parte dell’Area Schengen, lo spazio europeo di libera circolazione, per ora con le frontiere...

Info Romania in Schengen
Raccontare Romania sabato, 30 Marzo 2024

Art Safari – Segreti e Tesori

All’inizio di marzo, il Padiglione Art Safari ha aperto a Bucarest i battenti all’edizione “Segreti e Tesori”, che presenta...

Art Safari – Segreti e Tesori
Raccontare Romania venerdì, 29 Marzo 2024

Tutto sulla vignetta in Romania

Il pedaggio per la rete di autostrade, superstrade, strade europee e nazionali in Romania è stato modificato dall’11 marzo 2024. La vignetta...

Tutto sulla vignetta in Romania
Raccontare Romania martedì, 26 Marzo 2024

Il mercato immobiliare in Romania

A febbraio 2024, in Romania sono stati venduti quasi 53.800 immobili, oltre 16.500 in più rispetto a gennaio. Il numero di case, terreni e...

Il mercato immobiliare in Romania

Compagno

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company