Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest

La fine dell'anno porta un regalo speciale agli amanti dell'arte: la mostra Oriente versus Occidente al Palazzo Şuţu della Capitale, nelle sale dedicate alla Pinacoteca di Bucarest e alla sua collezione.

Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest
Oriente versus Occidente in mostra al Palazzo Şuţu di Bucarest

, 27.12.2021, 13:06

La fine dell’anno porta un regalo speciale agli amanti dell’arte: la mostra Oriente versus Occidente al Palazzo Şuţu della Capitale, nelle sale dedicate alla Pinacoteca di Bucarest e alla sua collezione. Una mostra che porta in primo piano i grandi classici della pittura romena, per illustrare e chiarire i concetti di Oriente e Occidente nell’arte figurativa romena. La vicedirettrice del Museo del Municipio di Bucarest, Elena Olariu, ci spiega il tema della mostra.

Questa volta il tema scelto è davvero più particolare, come anche il titolo. Forse qualcuno si sarebbe aspettato che la mostra si chiamasse Occidente versus Oriente, ma noi abbiamo voluto mettere l’Oriente al centro dell’interesse perché la scuola pittorica romena, almeno nel periodo tra le due guerre mondiali, acquisisce una certa specificità data dal fatto che i pittori romeni scoprono molto più intensamente la zona della Dobrugia, nel sud-est della Romania, e Balchik (oggi in Bulgaria), che diventano temi importanti nei loro lavori, spiega Elena Olariu, presentandoci anche un breve tour virtuale.

Le nostre ricerche indicano che, visualmente, c’è una connessione molto piacevole e molto normale tra i due mondi. In effetti, si crea alternativamente uno spettacolo unico e nella seconda sala vedrete che l’Oriente o questi temi ispirati al mondo orientale prevalgono. Nella prima sala, per esempio, abbiamo opere di Tattarescu, che ha viaggiato e si è formato in Italia, poi opere influenzate dalla scuola fiamminga, e alcune di scuola occidentale. Quindi, sarebbe essere interessante vedere un po’ come l’Oriente era visto nell’Occidente, con alcune opere che hanno temi specifici dell’orientalismo europeo. Poi iniziamo a passare in rassegna lavori dei grandi maestri romeni, come Nicolae Tonitza, Pallady, Ștefan Popescu, Cecilia Cuțescu-Storck, ma anche Iosif Iser, che è noto per aver creato capolavori ispirati alle famiglie dei tartari e all’atmosfera creata dalle zone popolate dai turchi. Petrașcu, a sua volta, è una personalità interessante, e qui in mostra è presente con alcuni paesaggi di Venezia. La mostra va fino all’area dell’arte contemporanea, con opere di Sorin Adam, che ancora viaggia, è un artista che si ispira molto all’Oriente. Ha realizzato alcune opere sul posto anche nell’Occidente, in Normandia, in Inghilterra, aggiunge Elena Olariu, riassumento il concetto espositivo.

Il concetto della mostra è inedito, questa volta portiamo in primo piano soprattutto l’Oriente romeno. Si tratta di temi affascinanti che avvicinano gli artisti a questo concetto di arte che si realizza sul posto. Gli artisti viaggiano, quindi l’orizzonte geografico si allarga. Abbiamo indicato alcuni spunti importanti, essenziali per il pubblico per capire e soprattutto godersi queste opere colorate e uniche, soprattutto perché si collocano in questo contesto. E- molto interessante vedere come l’Oriente e l’Occidente si intrecciano nell’arte romena, diventando quasi lo stesso mondo, che si dedica alla bellezza ed esprime questa capacità degli artisti di unire. Questa polarizzazione, che anche noi abbiamo sottolineato nel titolo, è come un confine che si stempera, perché in effetti lo spettacolo è unico ed è dedicato alla bellezza, al colore esuberante, alla gioia di viaggiare e di vedere cose nuove, conclude la vicedirettrice del Museo del Municipio di Bucarest, Elena Olariu.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company