Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest

Antica dimora aristocratica di Bucarest, il Palazzo Suţu custodisce oggi il Museo della Capitale, raccontando la sua storia attraverso pregevoli reperti e collezioni, alcuni appartenuti alle famiglie principesche.

Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest
Stemmi araldici della nobiltà romena, in mostra al Palazzo Suţu di Bucarest

, 06.03.2020, 10:48

Antica dimora aristocratica di Bucarest, il Palazzo Suţu custodisce oggi il Museo della Capitale, raccontando la sua storia attraverso pregevoli reperti e collezioni, alcuni appartenuti alle famiglie principesche. Particolarmente interessanti per il pubblico, vengono presentate periodicamente in mostre tematiche come quella intitolata Elites e stemmi araldici dell’antica Bucarest, inaugurata a febbraio presso lo stesso Palazzo Suţu. Si tratta di oggetti ornati da blasoni dell’élite aristocratica romena della seconda metà dell’Ottocento e del primo quarto del Novecento, precisamente delle famiglie Suţu, Cantacuzino, Ghica, Mavrocordat, Filipescu, Sturdza, nonchè a quella del principe Alexandru Ioan Cuza e della Casa Reale di Romania.

Siamo accompagnati dalla curatrice della mostra, Dana Nicula. Con questa iniziativa, ci proponiamo di ricreare l’universo delle famiglie artistocratiche di Bucarest attraverso i loro stemmi araldici, nonchè di familiarizzare il pubblico con le nozioni di blasone e genealogia. Vogliamo mettere in risalto il legame speciale tra blasone e possessore. Era appannaggio dei monarchi e dei nobili incidere lo stemma sulle dimore, sui monumenti funebri o sui semplici oggetti di uso quotidiano, spiega Dana Nicula.

Ovviamente, al Palazzo Suţu, sede centrale del Museo della Capitale, in prima fila sta la famiglia al quale è intitolato e che l’ha anche fatto erigere all’inizio del Novecento. Il Museo custodisce numerosi oggetti ornati di blasone, appartenuti alla famiglia Suţu, alcuni in cristallo e porcellana, aggiunge Dana Nicula.

Un servito di porcellana di Sèvres ornato del blasone dei Suţu, un altro in cristallo di Boemia, bicchieri in cristallo incisi del loro monogramma, con la corona principesca sopra. Lo stemma araldico si trova anche sul frontone del palazzo e sullo specchio in cristallo nell’atrio del museo. Tra gli oggetti in mostra appartenuti alla famiglia Mavrocordat c’è un vassoio in porcellana di Sèvres ornato dello stemma raffigurante un’araba fenice che esce dalle fiamme. Esposto anche un servito da tavola appartenuto alla famiglia Sturdza, sul cui blasone sono raffigurati l’uro della Moldavia e un leone rampante coronato. Lo stemma in questa variante venne adoperato dal principe Mihail Sturdza. Inoltre, dai Cantacuzino abbiamo due piatti di porcellana finissima, con il motto Zamora inciso al centro. Tra il 1907 e il 1911, il principe Gheorghe Grigore Cantacuzino, soprannominato Il Nababbo, fece costruire un imponente palazzo alla sua tenuta di Busteni, chiamata Zamora, nome che venne quindi inciso anche sui piatti della famiglia, conclude la curatrice dell’esposizione.

La mostra Elites e stemmi araldici dell’antica Bucarest rimarrà aperta al Palazzo Suţu fino al 10 maggio p.v.

Il Danubio (foto: Radio Romania International)
Raccontare Romania giovedì, 23 Ottobre 2025

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio

L’evento, organizzato e coordinato da World Wild Fund Romania, fa parte di uno sforzo continuo per la conservazione della specie. Questa iniziativa...

3.000 giovani storioni ripopolano il Danubio
Foto: JFK_Photography / pixabay.com
Raccontare Romania martedì, 21 Ottobre 2025

Nuove rotte aeree dalla Romania

La compagnia romena AnimaWings ha inaugurato i primi voli regolari Bucarest-Istanbul e Bucarest-Tel Aviv, rispettivamente con cinque e tre voli a...

Nuove rotte aeree dalla Romania
Foto: fb.com / Administrația Parcul Natural Văcărești
Raccontare Romania venerdì, 17 Ottobre 2025

Più aria pulita nelle città della Romania

Bucarest, pur avendo un potenziale considerevole, soffre di un acuto deficit di spazi verdi accessibili. Secondo i dati più recenti, mentre il...

Più aria pulita nelle città della Romania
La Cattedrale Metropolitana di Iași, che custodisce le reliquie di Santa Parascheva (foto: Radio Romania Internazionale)
Raccontare Romania martedì, 14 Ottobre 2025

Usanze per la Festa di Santa Parascheva

“La festa di Santa Parascheva è una delle grandi celebrazioni dei romeni ortodossi. Nell’Ottocento e Novecento, vennero costruite...

Usanze per la Festa di Santa Parascheva
Raccontare Romania giovedì, 09 Ottobre 2025

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile

A differenza del ciclo classico “produzione, utilizzo, smaltimento”, l’economia circolare si basa sul principio della rigenerazione,...

Sfide dell’economia circolare nell’industria tessile
Raccontare Romania venerdì, 03 Ottobre 2025

Bucharest City Tour in bus turistico

Gli autobus a due piani della Società di Trasporti di Bucarest passano accanto ai monumenti più importanti e attraverso i luoghi più noti del...

Bucharest City Tour in bus turistico
Raccontare Romania lunedì, 29 Settembre 2025

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO

Il progetto, organizzato in diversi geoparchi UNESCO, riunisce ogni anno giovani provenienti da più paesi, offrendo loro l’opportunità di...

Campo dei Giovani Ambasciatori dei Geoparchi UNESCO
Raccontare Romania martedì, 23 Settembre 2025

Bistrița

Situata in una vasta depressione, circondata da colline dalle cime dolci e alture che dominano il paesaggio, attraversata dalla valle del fiume...

Bistrița

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company